Autore |
Messaggio |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Sab 01 Set, 2012 12:28 pm Oggetto: ... Cliffs of Moher e dintorni ... |
|
|
…questo è un viaggio molto particolare per me, perché …fatto per certi aspetti controvoglia e sotto altri punti di vista con un entusiasmo da ragazzino. Controvoglia perché “separarmi” dai miei figli non è stato facile …beh l’entusiasmo lo si può certamente immaginare …
Le Scogliere di Moher o , Cliffs of Moher in inglese o, Aillte an Mhothair che significa "scogliere della rovina", in gaelico irlandese, sono impressionanti e suggestive scogliere a picco sul mare situate vicino al villaggio di Doolin sulla costa occidentale del Clare, contea della Repubblica d'Irlanda. Meta turistica celebre in tutto il pianeta, è uno dei luoghi più visitati d’Irlanda e si dice che sia il sito più fotografato al mondo. Il punto più alto delle scogliere, che sono lunghe circa otto chilometri, raggiunge i 214 metri d'altezza sull'Oceano Atlantico, mentre la propaggine più meridionale, Hag's Head ("Capo Hag") scende a 120 metri.
Mi rendo conto che questo reportage è certamente un “déjà vu” e da un punto di vista fotografico, forse non ha nulla da dire. Ho cercato di leggere con queste mie interpretazioni il mio stato d’animo, le mie paure, i miei sentimenti, le mie emozioni, il riconoscere di essere un “piccolo” uomo di fronte a questi dipinti della natura.
Ho cercato di donare colore a momenti di tristezza e preoccupazione che durante il viaggio sono emersi .
Le foto scattate sono molteplici ( ho scelto quelle che secondo me “pulsavano) e rappresentano le scogliere, in primis, ma anche qualche particolare di ciò che sta attorno a questo spettacolo. Ho voluto includere altri scatti per capire in che contesto queste scogliere si inseriscono (regione del Burren) e alcuni momenti comuni, vissuti da gente comune. In prima analisi potrebbe sembrare una “accozzaglia” di foto buttate la senza una logica o ripetizioni di scorci. Devo dire che le immagini proposte, per me hanno una valenza di percorso dell’anima, di purificazione, quasi. Non voglio giustificare le pecche che certamente questo “progetto” ha ma spero si possa leggere il respiro che sta dentro queste foto e il sapore che emanano.
Photo4u, per me rappresenta una sorta di terapia dell’anima …ecco perché voglio condividere con Voi amici questo mio viaggio, non tanto per la valenza fotografica, è chiaro che sono uno scarso fotografo. Vorrei però sperare che anche a Voi arrivi l’ossigeno purificatore che ho respirato in quei momenti e che il colore possa dipingere le giornate di tutti voi ….
….ecco cosa i miei occhi hanno visto ed interpretato :::::::
Un caro e sincero saluto ….. Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Sab 01 Set, 2012 1:25 pm Oggetto: |
|
|
...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3277 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3277 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3277 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3277 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
182.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3277 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3277 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3277 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
179.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3277 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3277 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3277 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Sab 01 Set, 2012 1:30 pm Oggetto: |
|
|
...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3275 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3275 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3275 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
179.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3275 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
182.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3275 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3275 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3275 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3275 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3275 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3275 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 01 Set, 2012 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Dall'entusiasmo che scaturisce dal solo leggere la presentazione si capisce quanto sia importante per te questo luogo e, di conseguenza, quanto ci tenga a questo reportage...
Mi piace...dall'inizio alla fine...
certamente sono paesaggi visti tante volte ma lo spettacolo lascia sempre senza fiato pure chi, come me, queste scogliere le continuerà a sognare...
inoltre la serie di scatti fatta in questi luoghi contribuisce ad una bella panoramica di ciò che sta nelle immediate vicinanze delle cliff of mother...
unico neo forse il ciano del cielo che in alcuni scatti trovo ipersaturo, vorrei dire la stessa cosa dell'erba ma alcuni mi dicono che il manto d'Irlanda è sempre così....
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Sab 01 Set, 2012 1:50 pm Oggetto: |
|
|
si..un ottimo reportage...l'apertura è molto bella...la mia preferita in assoluto e la 9...li dentro ci sta tutta l'essenza della tua premessa....
bel lavoro franco..ciao....
_________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Sab 01 Set, 2012 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me un bel reportage lo consumato con avidità..... e anche io apprezzo fra le altre molto la 9 e l'ultima.
Complimenti
Riccardo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Sab 01 Set, 2012 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimi scatti e bellissimi luoghi che ben conosco,ho praticamente le stesse inquadrature.
Tralascio l'aspetto post,che come ti hanno già detto accentua troppo il cielo in alcuni scatti(ma non l'erba che è davvero così),per essere completo secondo me, manca una foto di Doolin paese,ma immagino che vista la stagione fosse pieno di auto e turisti e uno scatto che guardi l'entroterra dalle cliff.
Non saprei scegliere uno scatto su tutti,perche ognuno di essi mi emoziona e accende la mia voglia di tornarci quindi mi limito a rimirarli nel complesso ed immaginare di essere li
Potendo ben immaginare le sensazioni che hai provato mi permetto di consigliarti il nord ovest,meno turistico ma altrettanto suggestivo.
Grazie per aver condiviso questa meraviglia,anche se mi fanno venire una terribile malinconia,sono sempre un piacere per gli occhi.
Ciao.
_________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 01 Set, 2012 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Gran bel luogo, intepretato con uno stile personale che si riconosce in tutta la serie delle foto.
Bravo.
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Sab 01 Set, 2012 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Dall'entusiasmo che scaturisce dal solo leggere la presentazione si capisce quanto sia importante per te questo luogo e, di conseguenza, quanto ci tenga a questo reportage...
Mi piace...dall'inizio alla fine...
certamente sono paesaggi visti tante volte ma lo spettacolo lascia sempre senza fiato pure chi, come me, queste scogliere le continuerà a sognare...
inoltre la serie di scatti fatta in questi luoghi contribuisce ad una bella panoramica di ciò che sta nelle immediate vicinanze delle cliff of mother...
unico neo forse il ciano del cielo che in alcuni scatti trovo ipersaturo, vorrei dire la stessa cosa dell'erba ma alcuni mi dicono che il manto d'Irlanda è sempre così....
ciaoo |
Grazie Sisto per il tuo commento e apprezzamento ....
...il cielo è stato in alcuni casi "pompato" per enfatizzare il tramonto ...ma l'erba ti assicuro che è proprio così
... credo che prima o poi ci tornerò in questo posto ...troppo emozionante ... un caro saluto Franco
stefano63 ha scritto: | si..un ottimo reportage...l'apertura è molto bella...la mia preferita in assoluto e la 9...li dentro ci sta tutta l'essenza della tua premessa....
bel lavoro franco..ciao....  |
Stefano ...fa piacere sentire che tu abbia apprezzato questo lavoro .. la 9 in effetti è una delle mie preferite...
un caro saluto
Franco
RiccardoC. ha scritto: | Anche per me un bel reportage lo consumato con avidità..... e anche io apprezzo fra le altre molto la 9 e l'ultima.
Complimenti
Riccardo |
Grazie Riccardo ... del tuo contributo
un caro saluto
Franco
Merola83 ha scritto: | Bellissimi scatti e bellissimi luoghi che ben conosco,ho praticamente le stesse inquadrature.
Tralascio l'aspetto post,che come ti hanno già detto accentua troppo il cielo in alcuni scatti(ma non l'erba che è davvero così),per essere completo secondo me, manca una foto di Doolin paese,ma immagino che vista la stagione fosse pieno di auto e turisti e uno scatto che guardi l'entroterra dalle cliff.
Non saprei scegliere uno scatto su tutti,perche ognuno di essi mi emoziona e accende la mia voglia di tornarci quindi mi limito a rimirarli nel complesso ed immaginare di essere li
Potendo ben immaginare le sensazioni che hai provato mi permetto di consigliarti il nord ovest,meno turistico ma altrettanto suggestivo.
Grazie per aver condiviso questa meraviglia,anche se mi fanno venire una terribile malinconia,sono sempre un piacere per gli occhi.
Ciao. |
grazie veramente delle tue considerazioni ... l'Irlanda l'ho girata abbastanza ma il nord-ovest mi manca. Come dicevo prima ...credo proprio che ci tornerò con un po' più di tempo per apprezzare completamente queste meraviglie. Hai ragione ..manca qualche foto di Doolin ...dovrei averne qualcuna ...poi magari faccio un'altra selezione e vedo di postare qualche altro scatto.
Cosa dici facciamo un unico programma e ci andiamo assieme in Irlanda ?
Un caro abbraccio Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Sab 01 Set, 2012 3:50 pm Oggetto: |
|
|
vLuca ha scritto: | Gran bel luogo, intepretato con uno stile personale che si riconosce in tutta la serie delle foto.
Bravo. |
Grazie anche a te Luca
sempre presente
un caro saluto
Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 01 Set, 2012 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Il reportage mi piace moltissimo e ancor di più la presentazione che spiega molto attentamente quello che volevi esprimere con questo lavoro. Buona anche la scelta delle persone sui luoghi che rendono invece le immagini un po' meno scontate.
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio todoverto utente attivo

Iscritto: 30 Set 2011 Messaggi: 874 Località: valdobbiadene
|
Inviato: Sab 01 Set, 2012 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Franco , Mi hai fatto rivivere le vacanze dell'anno scorso , posti fantastici bei scatti , ottimo reportage .
_________________ "Non potete fare affidamento ai vostri occhi se la vostra immaginazione è fuori fuoco"
[Mark Twain]
Saluti Antonio.... www.todoverto.it ..NEW... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 7:54 am Oggetto: |
|
|
wizard ha scritto: | Il reportage mi piace moltissimo e ancor di più la presentazione che spiega molto attentamente quello che volevi esprimere con questo lavoro. Buona anche la scelta delle persone sui luoghi che rendono invece le immagini un po' meno scontate.  |
Grazie della tua testimonianza...
un caro saluto
Franco
antonio todoverto ha scritto: | Ciao Franco , Mi hai fatto rivivere le vacanze dell'anno scorso , posti fantastici bei scatti , ottimo reportage . |
Antonio, carissimo, ciao
... quando dicono che è un posto frequentatissimo, non lo si dice a caso. Fa piacere sentire che ci sei stato anche tu, perchè io credo che le foto vengano osservate con uno spritito diverso.
Grazie del tuo apprezzamento.
Un caro saluto
Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Luoghi che ingigantiscono il silenzio
favorendo l'incontro con l'anima, l'incontro
con se stessi. In qell'oceano, in quel vento
tra quegli scogli aprire le mani e lasciare
andare, svuotarsi....
Non ne preferisco una in particolare, nell'insieme
hanno la loro valenza come percorso interiore.
Ciao Franco, un caro saluto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Lun 03 Set, 2012 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Luoghi che ingigantiscono il silenzio
favorendo l'incontro con l'anima, l'incontro
con se stessi. In qell'oceano, in quel vento
tra quegli scogli aprire le mani e lasciare
andare, svuotarsi....
Non ne preferisco una in particolare, nell'insieme
hanno la loro valenza come percorso interiore.
Ciao Franco, un caro saluto. |
Caro Giuseppe
la tua chiave di lettura non può che essere condivisa in toto ed è il motivo per cui ho voluto condividerla.
Grazie
un caro saluto
Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Lun 03 Set, 2012 8:04 pm Oggetto: Re: ... Cliffs of Moher e dintorni ... |
|
|
poldacol ha scritto: | …questo è un viaggio molto particolare per me, perché …fatto per certi aspetti controvoglia e sotto altri punti di vista con un entusiasmo da ragazzino. Controvoglia perché “separarmi” dai miei figli non è stato facile …beh l’entusiasmo lo si può certamente immaginare …
Le Scogliere di Moher o , Cliffs of Moher in inglese o, Aillte an Mhothair che significa "scogliere della rovina", in gaelico irlandese, sono impressionanti e suggestive scogliere a picco sul mare situate vicino al villaggio di Doolin sulla costa occidentale del Clare, contea della Repubblica d'Irlanda. Meta turistica celebre in tutto il pianeta, è uno dei luoghi più visitati d’Irlanda e si dice che sia il sito più fotografato al mondo. Il punto più alto delle scogliere, che sono lunghe circa otto chilometri, raggiunge i 214 metri d'altezza sull'Oceano Atlantico, mentre la propaggine più meridionale, Hag's Head ("Capo Hag") scende a 120 metri.
Mi rendo conto che questo reportage è certamente un “déjà vu” e da un punto di vista fotografico, forse non ha nulla da dire. Ho cercato di leggere con queste mie interpretazioni il mio stato d’animo, le mie paure, i miei sentimenti, le mie emozioni, il riconoscere di essere un “piccolo” uomo di fronte a questi dipinti della natura.
Ho cercato di donare colore a momenti di tristezza e preoccupazione che durante il viaggio sono emersi .
Le foto scattate sono molteplici ( ho scelto quelle che secondo me “pulsavano) e rappresentano le scogliere, in primis, ma anche qualche particolare di ciò che sta attorno a questo spettacolo. Ho voluto includere altri scatti per capire in che contesto queste scogliere si inseriscono (regione del Burren) e alcuni momenti comuni, vissuti da gente comune. In prima analisi potrebbe sembrare una “accozzaglia” di foto buttate la senza una logica o ripetizioni di scorci. Devo dire che le immagini proposte, per me hanno una valenza di percorso dell’anima, di purificazione, quasi. Non voglio giustificare le pecche che certamente questo “progetto” ha ma spero si possa leggere il respiro che sta dentro queste foto e il sapore che emanano.
Photo4u, per me rappresenta una sorta di terapia dell’anima …ecco perché voglio condividere con Voi amici questo mio viaggio, non tanto per la valenza fotografica, è chiaro che sono uno scarso fotografo. Vorrei però sperare che anche a Voi arrivi l’ossigeno purificatore che ho respirato in quei momenti e che il colore possa dipingere le giornate di tutti voi ….
….ecco cosa i miei occhi hanno visto ed interpretato :::::::
Un caro e sincero saluto ….. Franco |
non ho letto per intero la tua "lunga" presentazione: sono troppo pigro (in queste circostanze) ed evito presentazioni o commenti troppo...prolissi. Però m'è caduto lo sguardo sulla frase "è chiaro che sono uno scarso fotografo". Bene, penso che...non lo pensi veramente e, se dovessi giudicare da queste foto, non lo penserei neppure io! Tutte bellissime "cartoline" (a volte anche le cartoline possono essere belle!), per inquadratura, colori, nitidezza, saturazione, contrasto. Non so se ho dimenticato qualcosa.... Solo troppo piccole per apprezzarle al massimo...o per far emergere qualche eventuale difetto! Ciao
_________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Mar 04 Set, 2012 6:16 pm Oggetto: Re: ... Cliffs of Moher e dintorni ... |
|
|
ilioyumbo ha scritto: | non ho letto per intero la tua "lunga" presentazione: sono troppo pigro (in queste circostanze) ed evito presentazioni o commenti troppo...prolissi. Però m'è caduto lo sguardo sulla frase "è chiaro che sono uno scarso fotografo". Bene, penso che...non lo pensi veramente e, se dovessi giudicare da queste foto, non lo penserei neppure io! Tutte bellissime "cartoline" (a volte anche le cartoline possono essere belle!), per inquadratura, colori, nitidezza, saturazione, contrasto. Non so se ho dimenticato qualcosa.... Solo troppo piccole per apprezzarle al massimo...o per far emergere qualche eventuale difetto! Ciao |
eh eh eh ...carissimo ..ciao
...ti ringrazio per gli apprezzamenti ...credo sia doveroso fare una premessa ...le mie affermazioni non sono certo per fare il patetico o qualcosa di simile ...è chiaro che è tutto relativo a questo mondo e nella fotografia ancora di più perchè il gusto personale è insindacabile.
Mi ritengo uno scarso fotografo se paragonato a qualche "mostro sacro" di questo forum ...è evidente che non c'è storia ...poi qualcosa di decente a volte lo riesco a tirare fuori anch'io ...
La mia affermazione era per dire che devo imparare molto ancora e queste foto respirano più di mie emozioni che di luce propria...
In ogni caso ti ringrazio per le tue considerazioni ...spesso tendo a sminuire i miei lavori...
un caro saluto
Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Mar 04 Set, 2012 10:44 pm Oggetto: Re: ... Cliffs of Moher e dintorni ... |
|
|
poldacol ha scritto: | eh eh eh ...carissimo ..ciao
...ti ringrazio per gli apprezzamenti ...credo sia doveroso fare una premessa ...le mie affermazioni non sono certo per fare il patetico o qualcosa di simile ...è chiaro che è tutto relativo a questo mondo e nella fotografia ancora di più perchè il gusto personale è insindacabile.
Mi ritengo uno scarso fotografo se paragonato a qualche "mostro sacro" di questo forum ...è evidente che non c'è storia ...poi qualcosa di decente a volte lo riesco a tirare fuori anch'io ...
La mia affermazione era per dire che devo imparare molto ancora e queste foto respirano più di mie emozioni che di luce propria...
In ogni caso ti ringrazio per le tue considerazioni ...spesso tendo a sminuire i miei lavori...
un caro saluto
Franco |
Capisco...
Solo una mia personalissima considerazione a proposito dei...mostri sacri. Per me qualche mostro è...meno sacro di quanto non sia effettivamente, o che venga considerato più sacro di quanto non dimostri ( che poi è la stessa cosa!). Mi concedo questa libertà senza alcuna vena polemica e, in particolare, certo di non offendere nessuno (non me lo perdonerei) per un semplice motivo, anzi due: non so quali sono quelli che tu definisci "mostri sacri" e soprattutto, poiché non faccio nomi, né do indicazioni, ognuno degli "indiziati" può ritenere che mi riferisca a un altro!
Vabbè, ho scherzato un po'. Non scherzo però se ribadisco il mio apprezzamento per le tue foto. Dimmi la verità, scommetto che anche tu stai studiando da...mostro sacro
_________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Mer 05 Set, 2012 7:15 am Oggetto: Re: ... Cliffs of Moher e dintorni ... |
|
|
ilioyumbo ha scritto: | Capisco...
Solo una mia personalissima considerazione a proposito dei...mostri sacri. Per me qualche mostro è...meno sacro di quanto non sia effettivamente, o che venga considerato più sacro di quanto non dimostri ( che poi è la stessa cosa!). Mi concedo questa libertà senza alcuna vena polemica e, in particolare, certo di non offendere nessuno (non me lo perdonerei) per un semplice motivo, anzi due: non so quali sono quelli che tu definisci "mostri sacri" e soprattutto, poiché non faccio nomi, né do indicazioni, ognuno degli "indiziati" può ritenere che mi riferisca a un altro!
Vabbè, ho scherzato un po'. Non scherzo però se ribadisco il mio apprezzamento per le tue foto. Dimmi la verità, scommetto che anche tu stai studiando da...mostro sacro
 |
fa piacere poter condividere queste considerazioni ... non sto studiando da mostro sacro ... purtroppo faccio un altro mestiere ... questo è un divertimento ...ed un modo per conoscere altre persone e condividere delle emozioni ... Mi sono ripromesso di smettere di frequentare questo forum quel giorno che diventerà una competizione.
Se tu vedi ....nonostante sia uno dei più "anziani" di questo sito ...il mio numero di messaggi è relativamente scarso... forse non vuol dire nulla ...
Poi devo dire che ...riuscire a coinvolgere mia figlia in questo "gioco" è servito a molto... Rischio di andare fuori tema...mi fermo
Grazie per aver condiviso con me questi tuoi pensieri.
Un caro e sincero saluto
Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto il tuo reportage con vero piacere. Già l'introduzione è molto bella; le foto non sono da meno e raccontano bene le emozioni che hai provato. anche io mi domandavo se per caso non avevi spinto un po' troppo la saturazione in alcune, ma probabilmente i colori erano davvero quelli (non sono stato mai in Irlanda).
La mia preferenza tra tutte è forse per la n° 11 con quella grande onda che si frange sulla rupe; ma sono belle tutte.
Un caro saluto
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|