photo4u.it


cartolina da una periferia
cartolina da una periferia
cartolina da una periferia
NIKON D80 - 10mm
1/100s - f/14.0 - 100iso
cartolina da una periferia
di Graziano Racchelli
Dom 20 Mgg, 2012 2:55 pm
Viste: 500
Autore Messaggio
Graziano Racchelli
utente attivo


Iscritto: 08 Mgg 2012
Messaggi: 1135

MessaggioInviato: Dom 20 Mgg, 2012 2:55 pm    Oggetto: cartolina da una periferia Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Dom 20 Mgg, 2012 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace la tonalità generale e la luce.
A mio avviso però l'idrante è tropo vicino.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 20 Mgg, 2012 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io trovo invece sia molto interessante in chiave paesaggistico/urbana una composizione che vede elementi in primo piano contendere visibilità a strutture sullo sfondo ben più maestose ma prospettivamente schiacciate a pari altezza...
La tonalità del viraggio usata è intrigante con questi colori caldi a primeggiare su atmosfere cupe e pseudo apocalittiche...
l'unico mio dubbio rimane sulla presenza o meno in questa sezione: chiederò consigli su dove eventualmente spostare la tua foto

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Dom 20 Mgg, 2012 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non so come mai ma mi sembra di averla già vista, non ricordo dove..
mi piacciono i colori, sembra che la natura si sia piegata alla periferia, adattando la luce, ai reperti abbandonati, dell'archeologia industriale del palazzo abbandonato e dell'idrante rosso vivo, che diventa il padrone della foto, quando persino con l'ombra indica dove guardare.
Non capisco cosa é successo al cielo, sembra che ha perso definizione, che gli hai fatto ?
ciaoo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Graziano Racchelli
utente attivo


Iscritto: 08 Mgg 2012
Messaggi: 1135

MessaggioInviato: Dom 20 Mgg, 2012 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

huncke ha scritto:
non so come mai ma mi sembra di averla già vista, non ricordo dove..
mi piacciono i colori, sembra che la natura si sia piegata alla periferia, adattando la luce, ai reperti abbandonati, dell'archeologia industriale del palazzo abbandonato e dell'idrante rosso vivo, che diventa il padrone della foto, quando persino con l'ombra indica dove guardare.
Non capisco cosa é successo al cielo, sembra che ha perso definizione, che gli hai fatto ?
ciaoo Smile
se non ricordo male il cielo è stato desaturato e ammorbidito, dovrei però andare a ripescare in archivio il RAW per essere più preciso. Buona domenica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 20 Mgg, 2012 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sposto in paesaggio....ciaoo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi Volpe
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2011
Messaggi: 4048
Località: verona

MessaggioInviato: Dom 20 Mgg, 2012 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace , ottimo il punto di ripresa
luigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Lun 21 Mgg, 2012 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi ricordo d'averla commentata in altri lidi e il mio giudizio non cambia di certo.
molto belli i colori luce e soggetto.

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2012 12:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh sì: la parte bassa del fotogramma, palazzina compresa, è di tagliente, cruda nitidezza, mentre il cielo plumbeo è morbido come un manto tessile. Credo che tu abbia cercato questi contrasti di resa ( con una plirisma passata di riduzioen rumore selettiva? ) ,queste contraddizioni visive. Come la beffa di q questo violento rosso d'idrante, simbolo di acqua, in un contesto che racconta arsura, abbandono, quasi aridità.

Sill'idrante,all'attaccatura della catena, c'è una zona grigia che risulta strana, come una pennellata di grigio.Se non lo è , ti consiglio comunque di omogeneizz<re in rosso.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Graziano Racchelli
utente attivo


Iscritto: 08 Mgg 2012
Messaggi: 1135

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2012 12:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
Eh sì: la parte bassa del fotogramma, palazzina compresa, è di tagliente, cruda nitidezza, mentre il cielo plumbeo è morbido come un manto tessile. Credo che tu abbia cercato questi contrasti di resa ( con una plirisma passata di riduzioen rumore selettiva? ) ,queste contraddizioni visive. Come la beffa di q questo violento rosso d'idrante, simbolo di acqua, in un contesto che racconta arsura, abbandono, quasi aridità.

Sill'idrante,all'attaccatura della catena, c'è una zona grigia che risulta strana, come una pennellata di grigio.Se non lo è , ti consiglio comunque di omogeneizz<re in rosso.

Ciao
Clara Smile
non ricordo di aver mai pennellato, andrò a vedere il RAW, grazie del commento. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi