Linee di fuga |
|
Canon EOS 450D - 50mm
1/50s - f/20.0 - 100iso
|
Linee di fuga |
di k@letna |
Lun 21 Mgg, 2012 8:23 pm |
Viste: 402 |
|
Autore |
Messaggio |
k@letna utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 524 Località: Catania
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 8:23 pm Oggetto: Linee di fuga |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fotografo il nulla per dargli voce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 6:20 am Oggetto: |
|
|
E' un tema molto sfruttato; detto questo mi piace la tua interpretazione
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
k@letna utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 524 Località: Catania
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio! In realtàalla fine ti do ragione, ma la prospettiva e il punto di vista piace anche a me! _________________ Fotografo il nulla per dargli voce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Questi generi di scatto, che si reggono esclusivamente sulla costruzione formale e che, per la natura del soggetto, sono facilmente ripetibili, rischiano con facilitá di apparire deboli, se non sono curati al massimo. In questo caso il puntodebole direi che sia la luce, non abbastanza radente e, forse, non proveniente dalla direzione ottimale per far risaltare al meglio l'alternanza delle traversine (si chiamano cosí?)
Saluti _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|