Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mesco utente attivo
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 1146
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
en-pathos'62 utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 1796 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2012 10:46 am Oggetto: |
|
|
Gustosa e magnifica da riempirsi gli occhi. _________________ Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
en-pathos'62 utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 1796 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2012 10:48 am Oggetto: |
|
|
Scusa dimenticavo mi spieghi la tecnica? Sono comunque due foto una che blocca il panorama con la sua luce e poi vari scatti per le stelle? _________________ Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2012 11:20 am Oggetto: |
|
|
Eh eh... StarTrails... fotocamera orientata verso l'Equatore Luca
150/300 scatti a distanza di 15/20 secondi l'uno dall'altro e poi il montaggio... eh eh...
Personalmente preferisco orientare la fotocamera verso la Polare, leggermente spostata a destra o sinistra, in modo che vengano i cerchi (QUI) invece di linee convergenti rispetto all'Equatore come in questo caso.
Bellissimo il paeseggio che hai scelto per far da piede all'interessante quanto istruttivo movimento stellare (che in realtà è frutto solo la rotazione della terra).
Bravissimo come sempre Luca!!!!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
axes utente attivo
Iscritto: 01 Mar 2011 Messaggi: 880 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2012 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Proprio bello!
Mi hai lasciato a bocca aperta ad ammirare questo splendido paesaggio.
Complimenti
Ciao Matteo _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mesco utente attivo
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 1146
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2012 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ragazzi
Silvano!!!! mitico sei ritornato Si nulla di nuovo sotto l'orizzonte, uno startrails classico ma non esattamente nella maniera che hai detto tu..
Anche se credo di non aver mai visto una foto di questo luogo così.
Rivolto verso la polare lo ho (http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576607) qui volevo realizzare qualcosa di più particolare
m. _________________ http://www.lucagiustozzi.com
http://www.dreamerlandscape.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2012 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Astronomicamente bella, e davanti a foto come questa, che inducono commenti mirati e davvero illuminanti, resto letteralmente ammirata. Un voltice fitto di tracce, una bellazza notturna dove il tempo lento cattura moti invisibili... La scelta del termine di paragone compositivo, quel grumo fitto di cipressi che si abbracciano quasi sotto il cielo immenso, è disarmante.
Ciao
Clara
 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
andgo utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 231 Località: Prato, PO
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2012 10:56 am Oggetto: |
|
|
molto particolare, anzi bella !!  _________________ Andre@
Nikon D40 -Nikon 18-135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2012 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Deliziosa anche questa Luca.
Bellissimo il divergere delle scie verso i 4 angoli del frame.
Bravo davvero! _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mesco utente attivo
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 1146
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|