Macau o la definizione dello spazio di relazione |
|
|
Macau o la definizione dello spazio di relazione |
di huncke |
Lun 21 Mgg, 2012 7:14 pm |
Viste: 881 |
|
Autore |
Messaggio |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 7:15 pm Oggetto: Macau o la definizione dello spazio di relazione |
|
|
Il 05 maggio il collettivo artisti Macau, occupava la torre Galfa: edificio di 33 piani, nel centro di Milano, sequestrato all'imprenditore Ligresti. Dopo dieci giorni di attività e laboratori il comune ordina lo sgombero. Queste immagini sono state raccolte nella giornata di giovedi scorso, all'assemblea, nella strada, di fronte alla torre decapitata, dove si sarebbe deciso dove andare..
Ultima modifica effettuata da huncke il Lun 21 Mgg, 2012 8:03 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 7:29 pm Oggetto: |
|
|
2
3)
4)
5)
6)
7)
8)
9)
10)
11)
12)
13)
14)
15)
16)
17)
18)
19)
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dontimoteo utente
Iscritto: 20 Set 2009 Messaggi: 355
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 7:36 pm Oggetto: |
|
|
scusa una curiosità: il formato quadrato è originale o tagliato da 24x36??
se originale, che fotocamera cosa hai usato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 8:05 pm Oggetto: |
|
|
dontimoteo ha scritto: | scusa una curiosità: il formato quadrato è originale o tagliato da 24x36??
se originale, che fotocamera cosa hai usato |
tagliato,
però sono appassionato di medio formato analogico...
ciaoo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 12:16 am Oggetto: |
|
|
Se uno non è di Milano, se non legge i giornali o non legge la "spiega" da queste foto capisce ben poco. Si vedono (poco) quattro tipi ripresi da lontano o di spalle, che se ripresi (casualmente) di fronte ostentano facce perplesse, scocciate, estranee, lontane... Due dettagli di benzinaio, nessuna tensione, una canna, rumenta, due scritte tagliate a metà, tagli casuali, angoli visuali random e timorosi.
Reportage vuol dire "andarci dentro", fisicamente e/o emotivamente. Qui non c'è nè l'uno nè l'altro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 10:57 am Oggetto: |
|
|
Alberto, interessante punto di vista, con il quale sono d'accordo.
Quello che vedi é quello che c'era, nessuna tensione, non c'era rabbia, situazione tranquilla, persino i poliziotti in borghese con le radioline, erano tranquillamente a braccia conserte ad ascoltare. Facce perplesse, lontane, scocciate: si Alberto, scorrevano fiumi di parole, a volte residui di un certo parlare troppo politico e poco pratico, le facce perplesse e scocciate erano frutto di quello che stava accadendo, smarrite certo, perché non capivano per quale ragione si dovesse rifiutare l'offerta del comune di un nuovo spazio.. Quello che tu definisci rumenta, in realtà sono le tende dei ragazzi, piantate in via Galvani, le stavano smontando.
Per i tagli, mi piace gestire la foto in pp, cercando angoli visuali diversi,
dinamiche strette, dove gli elementi suggeriscono le relazioni che si sviluppano nella composizione: il cartello del benzinaio, la terza foto, ad es. durante l'ora di chiusura a quale chiusura si riferisce ?
grazie per l'analisi.
ciaoo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Fa piacere, ogni tanto, leggere il Nencioni pensiero....
é schietto e dritto al punto ma credo che le sue interpretazioni unite ai suggerimenti siano quanto di meglio puoi ricevere per imparare ad addentrarti in questa tipologia di fotodocumentazione...
Non concordo solamente sul termine "timoroso"...spesso è sinomino di rispettoso che sicuramente va in controsenso in un lavoro d'assalto all'immagine catturata....ma è vero anche che chi sgomita maggiormente, ne esce vivo!!!!
Alcuni scatti reggono, anche solo perchè postabili singolarmente con una parvenza street nemmeno troppo lontana....altri non seguono il ritmo e richiedo maggiori informazioni
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Come in sala nel rumore di fondo c'è l' attesa, così nell' irrisolto di queste foto c'è l' imminenza di qualcosa. Può essere difficile, però, spenderle così perché di solito in queste situazioni ci si esprime, fotogramma per fotogramma, intorno a qualche situazione che è, sì, frutto dell' estemporaneo momento in cui tutto attende, ma che ha anche in sé una caratura descrittiva (dell' attesa) non troppo generica. Caratura in parte contingente ed in parte sostenuta attraverso le scelte del fotografo. Per esempio la foto 14 è più pesante di altre. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Sento la mancanza di anche un solo scatto maggiormente d'insieme, che riprenda la strada occupata, le tende, le persone, per contestualizzare meglio quel che poi giustamente preferisci descrivere attravesto angoli visuali diversi e dinamiche strette. Insieme che in questa serie si intuisce solamente in alcuni scatti.
A parte questo, mi piace come hai interpretato la scena.
ciao.
Roberto
ps.Dopo lo sgombero del Collettivo Macao (non Macau ) dalla torre Galfa (abbandonata e in disfacimento da ben 7 anni), stamattina all'alba c'e' stato il nuovo sgombero da Palazzo Citterio (in attesa di restauri e di diventare un museo da circa 40 anni), luogo dove si era spostato il Collettivo _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Fa piacere, ogni tanto, leggere il Nencioni pensiero....
é schietto e dritto al punto ma credo che le sue interpretazioni unite ai suggerimenti siano quanto di meglio puoi ricevere per imparare ad addentrarti in questa tipologia di fotodocumentazione...
Non concordo solamente sul termine "timoroso"...spesso è sinomino di rispettoso che sicuramente va in controsenso in un lavoro d'assalto all'immagine catturata....ma è vero anche che chi sgomita maggiormente, ne esce vivo!!!!
Alcuni scatti reggono, anche solo perchè postabili singolarmente con una parvenza street nemmeno troppo lontana....altri non seguono il ritmo e richiedo maggiori informazioni
ciaoo |
Sisto dammi i numeri..
nel senso che per capire, e per imparare quali non seguono il ritmo...
é difficile metterle in fila, e lo chiedo anche ad Alberto se ha voglia, seguite voi criteri particolari ?
le foto erano circa 100, ho scartato quelle tecnicamente più scarse, quelle che dicevano del senso delle foto già presenti..
ciaoo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Come in sala nel rumore di fondo c'è l' attesa, così nell' irrisolto di queste foto c'è l' imminenza di qualcosa. Può essere difficile, però, spenderle così perché di solito in queste situazioni ci si esprime, fotogramma per fotogramma, intorno a qualche situazione che è, sì, frutto dell' estemporaneo momento in cui tutto attende, ma che ha anche in sé una caratura descrittiva (dell' attesa) non troppo generica. Caratura in parte contingente ed in parte sostenuta attraverso le scelte del fotografo. Per esempio la foto 14 è più pesante di altre. |
grazie Mario,
sempre interessanti i tuoi commenti. Non so se Alberto, si aspettava candelotti e sanpietrini: ma l'atmosfera che si respirava era quella della sospensione: bolle di parole che salivano verso il cielo e scoppiavano prima di raggiungere la fine della torre. Cosa avrei dovuto fare per essere in mezzo all'azione dunque ? scrivo da un punto di vista pratico, inquadrature, e composizione...
ciaoo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 8:08 pm Oggetto: |
|
|
robyc69 ha scritto: | Sento la mancanza di anche un solo scatto maggiormente d'insieme, che riprenda la strada occupata, le tende, le persone, per contestualizzare meglio quel che poi giustamente preferisci descrivere attravesto angoli visuali diversi e dinamiche strette. Insieme che in questa serie si intuisce solamente in alcuni scatti.
A parte questo, mi piace come hai interpretato la scena.
ciao.
Roberto
ps.Dopo lo sgombero del Collettivo Macao (non Macau ) dalla torre Galfa (abbandonata e in disfacimento da ben 7 anni), stamattina all'alba c'e' stato il nuovo sgombero da Palazzo Citterio (in attesa di restauri e di diventare un museo da circa 40 anni), luogo dove si era spostato il Collettivo |
ciao Roberto, si macao lo so, ma macau suona molto meglio...
apprezzo il tuo punto di vista, mi fa capire, che avrei dovuto aprire, cercando di alternare foto meno strette su persone e cose, per contestualizzare e includere nella visione di insieme. Le tende ci sono, ma sono spezzettate a colori, con le gru sullo sfondo: ma forse era anche questo il senso, di certa claustrofobia...
da quando sono andati ad occupare palazzo citterio, mi sono un poco disinteressato, sembrava diventata più una faccenda di studenti d'accademia di belle arti. Però é importante la mappatura che stanno facendo della città: vanno a toccare i nervi scoperti, senza riuscire a farli saltare però... Quando hanno sgomberato la torre, ho pensato, non dove sarebbe andato il collettivo: ma che fine avrebbe fatto la torre.
Perché é inconcepibile per un amministrazione, con la chiusura di tutti gli spazi sociali, eseguita dal governo moratti/lega, che non adoperi questi spazi sfitti, restituendoli ai cittadini.. ma mi sa che sono andato OT.
grazie per la preziosa osservazione.
ciaoo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 8:36 pm Oggetto: |
|
|
huncke ha scritto: | Sisto dammi i numeri...... |
hi ragione da vendere..scusami
ti dico velocemente 11, 17 ma anche 18....le prime due non vedo avere nessuna attinenza con il reportage...magari il palazzo si intravede ma il cartello catalizza l'attenzione e non trovo il nesso tra un parcheggio ed un'occupazione.....e così pure l'elenco dei servizi della stazione di rifornimento....
Non serve documentare scontri se non ve ne sono e nemmeno violenze o soprusi se la giornata e la manifestazione sono scivolate via in tranquillità....serve solamente far capire cosa sta succedendo a chi, come me, non sa nulla dell'accaduto....
Immagini quindi più eloquenti (un manifesto con le richieste dei ragazzi piuttosto che un'ampia ripresa della location) che ci facciano immediatamente pensare ad un'azione di "pacifica" protesta e non ad un via vai di persone senza apparente motivo....
La cosa non è facile, per nulla...i miei suggerimenti sono una proposta ma magari, nello svolgersi della giornata, non avrebbero potuto trovare applicazione....
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 9:17 pm Oggetto: |
|
|
A parte alcune foto, è un reportage sulle nuche! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 11:09 pm Oggetto: |
|
|
filppo1978 ha scritto: | A parte alcune foto, è un reportage sulle nuche! |
visto le tue foto posso solo imparare.
Ciaoo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2012 11:41 am Oggetto: |
|
|
filippo1978 ha scritto: | A parte alcune foto, è un reportage sulle nuche! |
huncke ha scritto: | visto le tue foto posso solo imparare.
Ciaoo  |
Sarebbe buona cosa leggere sempre il regolamento del forum prima di scrivere (leggete pure...aprir bocca)....
I commenti non costruttivi e ironicamente di cattivo gusto non sono accettati così come le relative repliche....
Per questioni personali esiste la messaggeria privata oppure ci si rivolge allo staff....
Io non ammonisco, segno sul libretto ed alla prossima estraggo il cartellino rosso direttamente....
Mezzo avvisato...interamente salvato!
buona giornata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2012 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Mi dispiace che non venga capita l'ironia ....come diceva un tipo al parlamento europeo....cmq più che da me è meglio imparare da fotografi fighi.
In ogni caso se la parola nuche (6 nuche/18 foto) può sembrare offensiva in talune culture mi dispiace.
Cmq mi trovi d'accordo con quello che hanno detto prima di me, mancano foto d'insieme e se vuoi concentrarti sui particolari dovrebbero più simbolici in modo che servano a raccontare una storia.
Non mi convince poi la postproduzione che mi pare eccessiva, ma questo è un mio gusto personale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2012 10:40 pm Oggetto: |
|
|
filippo1978 ha scritto: | Mi dispiace che non venga capita l'ironia ....come diceva un tipo al parlamento europeo....cmq più che da me è meglio imparare da fotografi fighi.
In ogni caso se la parola nuche (6 nuche/18 foto) può sembrare offensiva in talune culture mi dispiace.
Cmq mi trovi d'accordo con quello che hanno detto prima di me, mancano foto d'insieme e se vuoi concentrarti sui particolari dovrebbero più simbolici in modo che servano a raccontare una storia.
Non mi convince poi la postproduzione che mi pare eccessiva, ma questo è un mio gusto personale. |
apprezzo l'intervento di Sisto,
però Filippo ti assicuro che il mio commento é vero.
avendo letto il tuo commentato, ho pensato ma chi cazzo é questo ? sono andato a vedere il tuo reportage sul terremoto, e ho pensato azzz: narrativo, coerente, con ottime composizioni...
insomma: No Nuke, che non centra niente ma suona uguale.
ciaoo
p.s.
però 6 nuche su 18 mica é tanto... 
Ultima modifica effettuata da huncke il Gio 24 Mgg, 2012 4:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2012 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Ok mi sta bene l'incomprensione di massa (a partire da me ovviamente...) in questi ultimi scambi per cui riduco il mio intervento alla richiesta di un commento costruttivo...
che alla fine c'è stato....
bravi
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2012 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Huncke, sei stato proprio bravo con questo reportage. Hai incuriosito senza imbellettamenti, hai spiegato cosa era, hai reso il tutto visibile in modo "anonimo" senza ascoltare le sirene del confezionamento, della sequenza giusta, della drammaticità del momento (che non c'era), della tensione del momento (che non c'era)........qualcuno si meraviglia che possano esserci, esteticamente, similitudini con i sessantottini "ritenuti" violenti e "ritenuti" serbatoio della lotta armata.... così' non è stato (gladio, i servizi segreti deviati, la Cia, la guerra fredda, la strategia della tensione, il mutuo scambio tra apparati deviati dello Stato e organizzazioni criminali...saranno prima o poi ritenuti i veri Violenti ed esteticamente lerci e imbarazzanti).. e cosi non è ora.
Ciao Huncke, bel lavoro.
Un saluto.
mario _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|