Autore |
Messaggio |
ennegi78 nuovo utente
Iscritto: 03 Mgg 2012 Messaggi: 47
|
Inviato: Dom 20 Mgg, 2012 6:56 pm Oggetto: in mezzo al mare |
|
|
OLYMPUS E-PM1
f/4,9
1/4000
ISO 200 _________________ Olympus E-PM1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Esperantia utente

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 174 Località: Paris
|
Inviato: Dom 20 Mgg, 2012 8:41 pm Oggetto: |
|
|
una foto quasi astratta!
le luci sono bruciate, ma penso che sia voluto, e devo dire che non mi dispiace l'atmosfera alienante, il cielo omogeneo.. sembra di essere alienati _________________ Album Flick |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 20 Mgg, 2012 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Forse il risultato è voluto,ma credo che esponendo correttamente il mare increspato presenterebbe un aspetto migliore.
Non conosco quella fotocamera,però teoricamente Iso più contenuti con una maggior chiusura del diaframma avrebbero portato una maggior qualità del frame. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ennegi78 nuovo utente
Iscritto: 03 Mgg 2012 Messaggi: 47
|
Inviato: Dom 20 Mgg, 2012 10:22 pm Oggetto: |
|
|
intanto grazie del passaggio...
devo ammettere che nessun effetto è voluto, ho solo cercato di cogliere l'attimo della barchetta in mezzo al mare, proprio sul limitare del riflesso del sole, e questo è il risultato; ho solamente bilanciato il bianco senza nessun altro aggiustamento.
la prossima volta sicuramente cercherò di seguire i consigli di pio cercando di chiudere il diaframma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 7:12 am Oggetto: |
|
|
Non è facile fotografare i riflessi del mare, devi sempre considerarli come un controluce netto pertanto quindi, come se fotografassi il cielo.
Puoi intervenire con filtri, oltre che con tempi di esposizione molto rapidi.
Se la tua macchina lo permette -penso di si- usa anche il bracketing, tecnica che consiste nel riprendere una immagine con tre diversi valori di esposizione; se ti interessa per approfondimento ti rimando qui: http://www.nital.it/corso_foto_digitale/3/7.php , comunque esistono innumerevoli pagine in merito che spiegano questa tecnica, compreso il manuale della tua fotocamera..
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ennegi78 nuovo utente
Iscritto: 03 Mgg 2012 Messaggi: 47
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 9:56 am Oggetto: |
|
|
grazie del consiglio Habrax, la guida l'ho messa tra i preferiti almeno appena ho 5 minuti gli do un occhiata!! ovviamente la mia piccola pen fa il bracketing |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|