Autore |
Messaggio |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2012 9:08 am Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andreadem utente

Iscritto: 22 Ago 2008 Messaggi: 158 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2012 9:55 am Oggetto: |
|
|
bella! Sono sempre alla ricerca (invano) di posti simili
Avrei forse (ma lo dico non conoscendo il resto della scena) scattato escludendo l'albero in basso a destra facendo interrompere il fotogramma dagli alberelli verdi per dare linearità allo scatto. _________________ Il mio fotoalbum su Flickr: http://www.flickr.com/photos/ademarini
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
en-pathos'62 utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 1796 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2012 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Il taglio non mette in evidenza l'albero che credo sia un punto interessante dello scatto e avrei dato un pelo più di contrasto _________________ Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2012 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Luce un pò duretta,ci hai abituato ad altro
sempre un ottimo occhio a racchiudere le "geometrie terrene" nella foto,sembra quasi disegnato lo zigzagare dei campi
Valerio  _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2012 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie e un saluto a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2012 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Considerando che lo scatto sembra fatto ad un ora piuttosto centrale e assolata (dalle ombre), la vedo un pochino scuretta..., buono comunque il taglio trovato e il posizionamento dell'albero sul terzo superiore sinistro. Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2012 8:41 pm Oggetto: |
|
|
bpphoto ha scritto: | Considerando che lo scatto sembra fatto ad un ora piuttosto centrale e assolata (dalle ombre), la vedo un pochino scuretta..., buono comunque il taglio trovato e il posizionamento dell'albero sul terzo superiore sinistro. Ciao. |
Commento puntuale e azzeccato. Ho scattato da uno slargo adiacente la piazzetta di Belforte del Chienti per ottenere l'effetto voluto e cioè il posizionamento dell'albero in quel punto e il zig-zag del prato nell'angolo sinistro ho dovuto quasi fare i salti mortali se mi spostavo appena a destra rientrava nel frame un lampione fissato sul muro di una casa se abbassavo il tiro beccavo la rete dell'orto di un'altra casetta se mi spostavo più a destra beccavo un cespuglio vicino alla stradina e così via comunque mi ritengo soddisfatto della composizione; la luce come al solito becco quella che trovo.
Ciao e a presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2012 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Gradevoli le geometrie create dai terreni ed il grafismo dei solchi disegnati su di essi. Buono, come dice Paolo, il posizionamento dell'alberello sul primo terzo. Secondo i principi della composizione, l'occhio dell'osservatore, come nella lettura di un libro, inizia ad esplorare la scena proprio da li, da sx verso dx e dall'alto in basso. Per quanto riguarda la luce ti hanno già detto, sarebbe stato più opportuno scattare con il sole più basso...ma non sempre ovviamente è possibile  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2012 10:54 pm Oggetto: |
|
|
riccardo.bruno ha scritto: | Gradevoli le geometrie create dai terreni ed il grafismo dei solchi disegnati su di essi. Buono, come dice Paolo, il posizionamento dell'alberello sul primo terzo. Secondo i principi della composizione, l'occhio dell'osservatore, come nella lettura di un libro, inizia ad esplorare la scena proprio da li, da sx verso dx e dall'alto in basso. Per quanto riguarda la luce ti hanno già detto, sarebbe stato più opportuno scattare con il sole più basso...ma non sempre ovviamente è possibile  |
Riccardo grazie e alla prossima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|