Autore |
Messaggio |
mcappa utente

Iscritto: 22 Giu 2010 Messaggi: 208 Località: Tivoli (Rm)
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2012 11:38 am Oggetto: Star Trail sui monti Sibillini |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Si tratta di 150 scatti con un'esposizione di 30 sec.; f 4.0; ISO 400; focale 12 mm con un intevallo di 5 sec. tra uno scatto e l'altro.
Quello che si vede in basso a destra è il monte Vettore
Massimo  _________________ Nikon D300s e .... tanto da imparare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2012 12:03 pm Oggetto: |
|
|
lo star train è molto apprezzaabile; secondo me però avresti dovuto rendere un po' più visibile il profilo delle montagne che, sul mio monitor, appaiono molto scure e si confondono con il cielo.
ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruja utente

Iscritto: 12 Dic 2011 Messaggi: 269 Località: Matelica (MC)
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2012 12:17 pm Oggetto: |
|
|
anche sul mio. Come hai fatto a trovare la stella polare? E' da un po' che faccio prove per farne uno anch'io, e tra le tante difficoltà, c'è che non trovo la polare .. _________________ Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2012 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Bruja ha scritto: | .....c'è che non trovo la polare .. |
Cerca il Grande Carro nel cielo (Orsa Maggiore, verso nord) e regolandoti con l'immagine che ti allego la troverai sicuramente in poco tempo.
Occhio che a seconda della stagione l'immagine può essere anche rovesciata e l'Orsa Maggiore trovarsi di sopra o su un lato....
Ciao
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcappa utente

Iscritto: 22 Giu 2010 Messaggi: 208 Località: Tivoli (Rm)
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2012 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Cerca il Grande Carro nel cielo (Orsa Maggiore, verso nord) e regolandoti con l'immagine che ti allego la troverai sicuramente in poco tempo.
Occhio che a seconda della stagione l'immagine può essere anche rovesciata e l'Orsa Maggiore trovarsi di sopra o su un lato....
Ciao |
Che dire di più rispetto alle ottime indicazioni di Silvano... nulla
Anzi una cosa posso dirla: io ho scaricato un SW free (esiste sia per Windows che per MAC) che permette di avere un planetario copleto sulo PC con la possibilità di posizionare la vista nel luogo e nell'ora in cui ci si trova. Si chiama Stellarium.
Grazie dei passaggi
Massimo  _________________ Nikon D300s e .... tanto da imparare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wildshark utente

Iscritto: 25 Gen 2010 Messaggi: 393 Località: The Capital
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2012 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Basta puntare uno smartphone verso il cielo.... _________________ Nikonista con: D3oos con qualche zoom, qualche fisso e un paio di flash
Ho comprato qualcosa da "the", "marco.iatta" e andy68 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruja utente

Iscritto: 12 Dic 2011 Messaggi: 269 Località: Matelica (MC)
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2012 4:12 pm Oggetto: |
|
|
mcappa ha scritto: | Che dire di più rispetto alle ottime indicazioni di Silvano... nulla
Anzi una cosa posso dirla: io ho scaricato un SW free (esiste sia per Windows che per MAC) che permette di avere un planetario copleto sulo PC con la possibilità di posizionare la vista nel luogo e nell'ora in cui ci si trova. Si chiama Stellarium.
Grazie dei passaggi
Massimo  |
grazie mille... una sera che ho tempo mi rimetto all'opera _________________ Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruja utente

Iscritto: 12 Dic 2011 Messaggi: 269 Località: Matelica (MC)
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2012 4:13 pm Oggetto: |
|
|
wildshark ha scritto: | Basta puntare uno smartphone verso il cielo.... |
e provo a telefonarle!?  _________________ Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2012 8:30 pm Oggetto: |
|
|
ottima cattura.
forse un pò più visibile lo stacco tra cielo e orizzonte gioverebbe. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2012 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Sempre ricchi di fascino questi tipi di scatti. Anche per me è leggermente scura e non si intuisce bene il profilo degli alberi e delle montagne. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2012 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Bella, mi piace e anche secondo me un po' scuro il profilo delle montagne.
Ci sono vicino anch'io a questo tipo di scatti, sto aspettando l'occasione giusta!
P.S. Penso che wildshark si riferisse ad un software per smartphone che ti permette di visualizzare in tempo reale cosa stai osservando anche se non vedi nulla e magari filtrare stelle o pianeti o costellazioni etc, etc....
Io ho un applicazione del genere per l'iPhone che si chiama "mappa stellare" che fa miracoli, la consiglio vivamente a chi intende fare scatti del genere!....ah, esiste anche per android e costa 2,49€!
Mi scuso per l' _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruja utente

Iscritto: 12 Dic 2011 Messaggi: 269 Località: Matelica (MC)
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2012 6:04 am Oggetto: |
|
|
Mr.500mm ha scritto: | Bella, mi piace e anche secondo me un po' scuro il profilo delle montagne.
Ci sono vicino anch'io a questo tipo di scatti, sto aspettando l'occasione giusta!
P.S. Penso che wildshark si riferisse ad un software per smartphone che ti permette di visualizzare in tempo reale cosa stai osservando anche se non vedi nulla e magari filtrare stelle o pianeti o costellazioni etc, etc....
Io ho un applicazione del genere per l'iPhone che si chiama "mappa stellare" che fa miracoli, la consiglio vivamente a chi intende fare scatti del genere!....ah, esiste anche per android e costa 2,49€!
Mi scuso per l' |
L'avevo capito, la mia voleva essere una battuta .... io ho "pianeti" per iphone e non sono mai riuscita a caverne nulla, adesso ho scaricato SkyView, ma ancora non sono riuscita a provarlo. _________________ Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|