Autore |
Messaggio |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2012 6:38 pm Oggetto: Thymelicus sylvestris |
|
|
Uno scatto di Sabato
Critiche e consigli sono molto apprezzati e graditi
Un saluto,Tamara
40D,100mm L is,treppiede,(T)plamp,panellino riflettente e contenitore di polistirolo bianco
f16,tv 1/6,iso 200
HR: http://img801.imageshack.us/img801/1909/img9771link.jpg _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2012 6:45 pm Oggetto: |
|
|
uno spettacolo per gli occhi !
mi piace veramente tanto
brava !
P.S.
""contenitore di polistirolo bianco"" a cosa serve ??
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2012 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Cesoia ha scritto: |
...P.S.
""contenitore di polistirolo bianco"" a cosa serve ??
ciao |
Mi sono chiesto la stessa cosa!!
Comunque bellissimo scatto,complimenti apprezzabile già senza hr
Valerio  _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2012 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Mi aiuta ad illuminare meglio il soggetto...mi spiego meglio invece di usare due panellini Cuki ne uso solo uno che tengo con una mano mentre con l'altra mi e' piu' facile indirizzare la luce dove vorrei tenendo il contenitore insieme con lo scatto remoto in mano
Il contenitore e' quello per alimenti che si trova in reparto macelleria ...
Grazie Salvatore e Valerio per i vostri graditissimi commenti
Ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2012 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo ingrandimento, precisa la maf.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2012 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Una farfallina il più delle volte antipatica per come tiene le sue ali, ossia oblique. In questo caso sei stata fortunata visto il modo differente in cui si è posta, ossia....nel modo classico. Questo ti ha permesso di ricavarne un buon dettaglio su tutto il soggetto. Belli i colori. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2012 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Soogetto di non facile gestione come gia' spiegato dall'amico Pierluigi sei riuscita a cogliere il momento giusto ed hai effettuato un ottimo scatto
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ssmacrophoto utente

Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 365 Località: Prato
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2012 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Non posso dire che manchi il dettaglio, si contano i peli!
Bella esecuzione Tamara, complimenti!
PS: per essere pignolo, si nota la mdc sulla bacca semiaperta, e l'occhio nero ha una dominante rossastra, piccoli accorgimenti eliminabili in post!
Ciao
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7883 Località: monza
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2012 9:42 pm Oggetto: |
|
|
ciao Tamara, scatto perfetto e che sfondo, in HR è una chicca, davvero uno splendido lavoro.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2012 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella...trovo molto ben piazzato il soggetto nell'inquadratura, centrale ma dinamico, vedo dettaglio e un buon parallelismo, forse, (ma non sono sicuro, o forse è un poco enfatizzato dal settaggio del mio monitor...), potrebbe essere un tantino satura? conosco poco, nulla, questo soggetto.....e, come detto, sicuramente mi sbaglio...complimenti, un ottimo scatto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmodimic utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2977
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2012 1:38 am Oggetto: |
|
|
un immagine di alto livello, complimenti
un saluto
Mimmo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2012 8:37 am Oggetto: |
|
|
Il posto che frequento ne e' pieno e ho notato che per una mezz'oretta dopo l'alba si lasciano riprendere con le ali cosi (modo classico) ,poi cominciano a sbattere le ali in un modo che non avevo visto prima molto velocemente e alla fine prendono la postura tipica di quando prendono il sole e diventano inavvicinabili
Il colore mi e' sembrato cosi' carico ma per sicurezza la guardero' di nuovobcome anche per la dominante...ci vuole poco per fare qualche pasticcio in post
Grazie di cuore a tutti sia per le pignolerie che ne ho bisogno per crescere che per i vostri apprezzamenti
Un saluto,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2012 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Sono rimasto l'unico a postare scatti del 2011...
Per pigrizia... ancora devo svuotare le memory...
Venendo a questa meraviglia... beh... che dire... un ottimo dettaglio hai ricavato...
Anche al mio monitor... vedo l'arancio un pò troppo spinto...
Saluti
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2012 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a voi Carlo e Daniele
Un saluto,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2012 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Dettaglio incredibile  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2151 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2012 8:59 pm Oggetto: |
|
|
bellissima complimenti  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2012 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Mi unisco al coro dei complimenti, un piccolo appunto, ma non toglie nulla alla bellezza dello scatto, alcune luci sono alte sul posatoio, facilmente correggibili, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2012 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Alex,Sciondar e Elio per i vostri apprezzamenti
Un saluto,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|