photo4u.it


Passato
Passato
Passato
FUJIFILM FinePix HS30EXR - 10.5mm
1/1s - f/3.6 - Arrayiso
Passato
di riccy
Mar 27 Nov, 2012 1:01 pm
Viste: 390
Autore Messaggio
riccy
utente


Iscritto: 23 Nov 2012
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 1:01 pm    Oggetto: Passato Rispondi con citazione

Commenti e critiche sempre ben accetti.

Ho realizzato questo scatto in preparazione di una possibile mostra di neofiti del circolo a cui sono iscritto dal tema "C'era una volta".

Ho tentato di mettere insieme un'immagine che avevo in testa ma vorrei capire come la percepite.

Grazie per gli eventuali commenti!

_________________
Fuji HS30 EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e innanzitutto benvenuto nel Forum Wink .
Vediamo: per evocare l'idea del passato hai scelto di mostrare dei vecchi libri; vecchi e perfino datati per dirci che "ne è passato di tempo...". E lasci parlare soprattutto questi, relegando ad un ruolo defilato una candela che un po' dovrebbe fare atmosfera, un po', attraverso la cera colata, anche lei contribuisce a darci la misura del tempo. Come elementi simbolici (immediati i libri, più indiretta la candela) ci si può anche stare.
A questo punto secondo me ci sarebbe voluto: 1. che la candela avesse più spazio e apparisse in maniera meno timida; 2. di conseguenza che gli elementi avessero un equilibrio più armonico (per esempio partendo dal secondo dei volumi e tenendo fuori il primo; 3. che ci fosse una luce più intonata all'intenzione, ossia più evocativa e meno descrittiva, più morbida, più radente, con ombre più lunghe...; 4. il pannello di legno da mobile "moderno" che vediamo sullo sfondo a questo punto stona con il resto.
Lo so, sono un sacco di cose, ma può essere utile riconoscerle così da essere "neofita" solo per un po'.
Ciao e a presto. Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
riccy
utente


Iscritto: 23 Nov 2012
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per questo prezioso passaggio!!! effettivamente condivido i tuoi punti, tenterò di rifarla migliorandola!
_________________
Fuji HS30 EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorioneroma2 ha scritto:
3. che ci fosse una luce più intonata all'intenzione, ossia più evocativa e meno descrittiva, più morbida, più radente, con ombre più lunghe....

Tutto corretto quanto detto da Vittorio ma il quote sopra è per me sacrosanto. La luce... la potenza, la direzione, la durezza (o la diffusione) e il colore della luce insieme ad una sapiente esposizione fanno la differenza.
Nel primo volume a sinistra per esempio la data dorata a malapena si legge e questo per due ragioni: è leggermente sovraesposta e la luce pur provenendo da destra è poco radente per quel libro (negli gli altri ha invece funzionato discretamente) perchè la luce ha colpito la costa con un'angolazione differente. Si dovrebbe imparare a vedere queste cose nel mirino oppure, visto che oggi la fotografia è immediata e veloce da controllare, sul pc.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
riccy
utente


Iscritto: 23 Nov 2012
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Silvano, questa fotografia la voglio rifare infatti con i vostri preziosi consigli! devo cercare di capire come dosare la luce perchè la foto l'ho fatta in camera mia e purtroppo non dispongo di mezzi avanzati, mi arrangio, ma a breve posterò qualcosa di meglio!
_________________
Fuji HS30 EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credimi, non c'è bisogno di "mezzi avanzati" per fare belle foto, spesso basta la luce di una finestra e/o di un abat jour (o qualunque altra lampada), quel che conta è sfruttare bene la luce a disposizione come ho detto prima. Impara a conoscere la luce, a fartela amica, e ti regalerà delle stupende foto Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi