photo4u.it


Elena
Elena
Elena
Canon EOS 5D Mark II - 35mm
1/5000s - f/2.0 - 100iso
Elena
di Gannjunior
Mer 16 Mgg, 2012 10:55 pm
Viste: 465
Autore Messaggio
Gannjunior
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 3527
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2012 10:56 pm    Oggetto: Elena Rispondi con citazione

5D II, 35L, iso 100, f/2, 1/5000
_________________
Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Malegambe
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2012
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2012 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatto che mi piace molto

personalmente avrei attenuato la sfocatura dello sfondo che reputo leggermente eccessiva

e cercato una maggiore simmetria tra i due tetti e il volto

Resta uno splendido scatto

_________________
Saran belli gli occhi neri....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2012 7:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un buon ritratto anche per me. Quanto alla resa dello sfocato, essendo l'obiettivo impostato alla massima apertura, questo è il massimo che si poteva ottenere. Per avere un bokeh perfetto ed una resa più omogenea delle aree fuori fuoco, doveva variare la distanza tra soggetto e piano focale, dunque un primissimo piano...ma sarebbe stata un'altra foto.
Diverso invece è il discorso sul tipo di sfondo, che qui distrae eccessivamente.

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2012 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

riccardo.bruno ha scritto:
Quanto alla resa dello sfocato, essendo l'obiettivo impostato alla massima apertura, questo è il massimo che si poteva ottenere.

veramente l'ottica è un 35mm f1.4, la foto è stata scattata a f2 1/5000 iso100
Personalmente avrei preferito cambiare focale e usare un 85 o 100 in modo da avere uno sfondo più sfocato.
A livello compositivo so che le braccia sono importanti così come la base di appoggio, però non mi piacciono per niente. Ma de gustibus non est disputandum!!!

Wink

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gannjunior
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 3527
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2012 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio tutti per il passaggio.

Sicuramente se mi fossi spostato più a dx avrei incluso il volto di Elena tra le due case rendendolo più leggibile. E la compo sarebbe migliorata. Mi rendo conto solo adesso riguardandola che forse sarebbe stato meglio. Anche se per contro forse avrei perso l'impatto di come è rimasto il suo profilo che così come è mi piace molto. Non saprei, ho altri scatti in quella posizione ma non con quel sorriso...

La scelta dell'ottica è voluta. Volevo quell'inquadratura. Anche se avessi usato un 50, non avrei avuto abbastanza spazio per indietreggiare e avere la stessa inquadratura ma con, ovviamente più sfocato.

Questo è un ritratto ambientato, dove volevo mantenere leggibile lo sfondo, perchè doveva essere evidente, soprattutto per la sposa, dove lei fosse. (a me ad esempio non piace quella macchina sullo sfondo..)
Altrimenti sarebbe rimasto "perfetto" ma anonimo, data la finalità.
L'immagine sarebbe stata sicuramente più bella e sarebbe piaciuta di più anche a me ma è lo scatto di una sposa e aveva una specifica finalità.

Aprire tutta la lente mi sarebbe piaciuto ma vi avrei sfidato a farlo Wink
Già così ho fatto fatica a gestire la luce diretta del sole (lo avevo, ma non ho voluto usare il flash). Sarebbe stato un rischio eccessivo.

Poi, la cosa più importante. Ho ambientato un sorriso stupendo (merito di Elena) in una posa elegantissima. A volte ci sono compo perfette ma "finte"...Secondo me questo regge lo scatto, perchè comunica un'emozione. A me la comunica e a voi? Wink

_________________
Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5


Ultima modifica effettuata da Gannjunior il Gio 17 Mgg, 2012 9:14 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2012 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi T. ha scritto:
veramente l'ottica è un 35mm f1.4,...



Vero, non avevo visto che era della serie L.
Canon ha anche il 35 f/2...ma non è ovviamente serie L

Condivido in pieno quanto detto da Gannjunior...
...comunque, giusto per completazza della risposta precedente, considerata la distanza tra soggetto e piano focale, lo sfondo non sarebbe potuto essere reso completamente sfocato ed omogeneo nemmeno a 1,4.
Bisogna ricordarsi che allo sfocato delle aree fuori fuoco, contribuiscono in maniera determinante 3 fattori, la pdc, la distanza tra soggetto e piano focale e il tipo di ottica utilizzata. Un obiettivo tele, utilizzato alla massima apertura restituirà un bokeh più omogeneo rispetto ad un obiettivo grandangolare anch'esso utilizzato alla medesima apertura.

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gannjunior
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 3527
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2012 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

esattamente Riccardo
_________________
Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2012 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

riccardo.bruno ha scritto:
...comunque, giusto per completazza della risposta precedente, considerata la distanza tra soggetto e piano focale, lo sfondo non sarebbe potuto essere reso completamente sfocato ed omogeneo nemmeno a 1,4.
Bisogna ricordarsi che allo sfocato delle aree fuori fuoco, contribuiscono in maniera determinante 3 fattori, la pdc, la distanza tra soggetto e piano focale e il tipo di ottica utilizzata. Un obiettivo tele, utilizzato alla massima apertura restituirà un bokeh più omogeneo rispetto ad un obiettivo grandangolare anch'esso utilizzato alla medesima apertura.

appunto dicevo Ok!

Gannjunior ha scritto:
Aprire tutta la lente mi sarebbe piaciuto ma vi avrei sfidato a farlo Wink
Già così ho fatto fatica a gestire la luce diretta del sole (lo avevo, ma non ho voluto usare il flash). Sarebbe stato un rischio eccessivo.

non so la velocità massima dell'otturatore della 5dmk2, penso 1/8000. Se andavi oltre sarebbe servito un filtro nd per filtrare la luce in eccesso, visto che gli iso più di così non puoi diminuirli! (iso100)

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Matteonibo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2010
Messaggi: 1567
Località: Como

MessaggioInviato: Ven 18 Mgg, 2012 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In quella condizione hai fatto un gran fotografia.
Penso la sposa sarà soddisfatta...
Ok!
Ciao Matteo

_________________
Il mio Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gannjunior
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 3527
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 20 Mgg, 2012 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Matte!! Wink

Luigi,
volendo avevo ancora margine da due parti per aprire a 1.4: iso 50 e 1/8000
ma come già detto con quell'apertura e quella luce era troppo un rischio e tra il resto sarebbe stato impossibile tenere sotto controllo l'aberrazione cromatica...

_________________
Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi