photo4u.it


dittero
dittero
dittero
dittero
di olpi
Sab 12 Mgg, 2012 12:44 pm
Viste: 90
Autore Messaggio
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 12:44 pm    Oggetto: dittero Rispondi con citazione

oly520 sigma150 1sec f13 +0,7ev iso100

hires
http://img252.imageshack.us/img252/8992/dittero1063588.jpg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

notevole il dettaglio e la nitidezza

ottimo anche lo sfondo


una gran bella macro degna di un Un applauso

ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il dettaglio è ottimo. Mi chiedo perchè con tutto quel bianco compensare positivamente, forse meglio un valore espositivo normale usando un pannellino diffusore per schiarire il soggetto. Però questo è il mio pensiero a tavolino sul campo le cose potrebbero essere diverse per averti indotto a questa scelta facendoti esaltare il colore chiaro del posatoio ed una maggiore luminosità sul posteriore della mosca.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dettaglio davvero molto buono...davvero, il soggetto poveretto è bruttino. ma ogni scarafone....bravo Piero, se fosse stato possibile, un pannellino a dx avrebbe sicuramente giovato.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Il dettaglio è ottimo. Mi chiedo perchè con tutto quel bianco compensare positivamente, forse meglio un valore espositivo normale usando un pannellino diffusore per schiarire il soggetto. Però questo è il mio pensiero a tavolino sul campo le cose potrebbero essere diverse per averti indotto a questa scelta facendoti esaltare il colore chiaro del posatoio ed una maggiore luminosità sul posteriore della mosca.


La tua osservazione è circostanziata ma ho fatto questa scelta perche non riuscivo ad illuminare corettamente il collo del soggetto che rimaneva sempre scuro con conseguente perdita di dettaglio.
Ho cercato di schiarire anche con un colpo di flash, i risultati sono stati simili allego lo scatto.

ringrazio per visite e commenti


dati di scatto f13 1/2sec iso100 colpo di flash per schiarire
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi