Autore |
Messaggio |
MiOtS utente

Iscritto: 08 Mar 2011 Messaggi: 276
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 11:32 am Oggetto: |
|
|
Molto molto bella, si.
Complimenti vivissimi.
Posso chiedere dove si trova il posto? _________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MiOtS utente

Iscritto: 08 Mar 2011 Messaggi: 276
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MiOtS utente

Iscritto: 08 Mar 2011 Messaggi: 276
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 4:27 pm Oggetto: |
|
|
I tuoi paesaggi si distinguono dagli altri per l'utilizzo di focali non eccessivamente corte, le scene riprese risultano spesso caratterizzate da inquadrature strette e sebbene restituiscono risultati molto gradevoli, a volte il paesaggio può risultare soffocato. In questo caso ad esempio, a metà del fotogramma, bordo sx, hai pizzicato la curva dello specchio d'acqua. Non che sia un grave errore, ma l'uso di una focale leggermente più grandangolare potrebbe aiutarti, a volte.
Ovviamente è una piccola considerazione personale, che non va ad inficiare la gran bella cattura! _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|