BLDR|barbara |
|
|
BLDR|barbara |
di lorenzoviada |
Lun 14 Mgg, 2012 3:51 pm |
Viste: 313 |
|
Autore |
Messaggio |
lorenzoviada utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 917 Località: cuneo
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2012 3:51 pm Oggetto: BLDR|barbara |
|
|
sempre al barbara ... axel e nic si danno al brivido con questa facile quanto potenzialmente invalidante fessura. tali circostanze, insieme alla fretta ed un sole che andava e veniva a caso non mi hanno permesso di impostare il tutto al meglio..peccato perchè meritava _________________ nikon D300
70-200 f2,8 VR + t.c 1,7 + tokina 11-16 + 35 f1.8 dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2012 6:04 pm Oggetto: |
|
|
a me piace un sacco! Procurati un nd graduato così rimetti a posto il cielo in ripresa.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2012 9:00 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo lo spot, ottima la composizione, peccato le nuvole che mi sembrano un pasticciate nel recupero delle luci e i due climber, uno sarebbe stato meglio...
voglio farti una domanda lorenzo, quanto state in media su un masso? spesso leggo che hai problemi di tempo per settare tutto al meglio, ma se lo scatto merita io penso che ci si debba dedicare di più, a costo di perdere qualche minuto per tirar fuori il super scatto, io in bici tendo a fare in fretta ma se trovo un spot da cui penso di poter tirar fuori una foto da panico ci sto anche due ore, finchè non ho tutto al posto giusto... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2012 8:50 am Oggetto: |
|
|
se posso risponderti al posto di Lorenzo ti dico cosa succede nel mio caso se fotografo un big o anche un non big:
se il blocco è veramente duro ed i tentativi non sono farlocchi nell'arco di una giornata io riesco a scattare sempre meno di 100 foto, spesso anche meno di 50. la durata dei tentativi è nell'ordine dei secondi, in più non tutti i movimenti o le posizioni sono fotogeniche, i riposi tra uno e l'altro sono lunghi e spesso (a me è capitato con Ondra, Woods, Nicole) i flash od il rumore della camera non sono graditi durante i tentativi "buoni"... diverso invece se lo scopo è fare le foto e basta, si fa mettere in posa il climber sul singolo e si scatta "tipo studio" ma anche li dipende dal grado, ad esempio sulle tacchette di "gioia" ci trazionano in pochi al mondo e non è un movimento che si può fare più di 4 o 5 volte al giorno, quindi anche li lo scatto deve essere buono da subito. Se il blocco è invece solo estetico ma facile si può fare più o meno quello che si vuole, anche 200 scatti per la stessa inquadratura.
Io ultimamente tento di pensare, organizzare e visualizzare tutto prima in modo da non dover procedere a tentoni ma non sempre è possibile, qui ad esempio era un tentativo "flash" (cioè non hai mai visto il blocco e provi a farlo alla prima) e devi essere velocissimo a scattare quelle 3 o 4 foto in 10 secondi affidando molto alla fortuna. http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=559915 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|