Autore |
Messaggio |
DocAl utente attivo

Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 1083 Località: Milano
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 5:55 am Oggetto: vecchia Italia |
|
|
La nostra memoria storica
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Alberto
Leica M (immeritatamente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pissio74 utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2009 Messaggi: 883 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 9:23 am Oggetto: |
|
|
Bello questo racconto fotografico. In un'immagine tanti anni di storia e tante ore ad ascoltare i "reduci".
Il bn cupo e d'altri tempi e la forte vignettatura completano il tutto. A me piace anche la grondaia ammaccata....
Complimenti!!
Ivano _________________ Ex Pentaxiano ed ora scatto con NikonD7000 +Nikon16-85 +Tamron 70-300 +Nikkor 50 +Tamron 90 macro
www.flickr.com/photos/ivano74_ve/
"...senza confronto non c'è guadagno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Non so se la sottoesposizione voglia essere patina d'antico, ma dando un normale sviluppo all'istogramma (alte luci comprese) mi pare che l'immagine ne possa guadagnare.
Avrei aspettato che anche il signore a dx fosse a favore di camera, se possibile. Certo che i due al centro hanno espressioni che sembrano uscire da un film western!
 _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DocAl utente attivo

Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 1083 Località: Milano
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2012 7:09 am Oggetto: |
|
|
In effetti l'idea era proprio darle un aspetto anticato, come le vecchie foto che si ritrovano casualmente nei cassetti delle nonne. purtroppo la mia capacita' di gestire il BN in postproduzione e' molto limitata.
Grazie come sempre per l'attenzione ed i gentili commenti _________________ Alberto
Leica M (immeritatamente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2012 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Concordo sul B/N: con una dose di bianco in più la foto ne guadagnerebbe.
Non saprei se è per via delle ombre così chiuse, sarà la compostezza, il rigore, la fierezza della posa dei due reduci che guardano in camera, o forse saranno le coppole, ma questo tuo scatto mi richiama alcune foto di Brassaï sugli uomini della banda di Grand Albert.. ovviamente tengo a precisare che sono opere che appartengono ad un contesto diverso da quello che tu proponi, e quindi che presentano una tipologia di personaggi dalla natura del tutto differente.
ciao  _________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 5:07 pm Oggetto: |
|
|
sembra uno scatto di decenni indietro!
tutte belle le tue street di luoghi che conosco bene _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|