Autore |
Messaggio |
gene57 nuovo utente
Iscritto: 25 Apr 2012 Messaggi: 33
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 12:08 pm Oggetto: Piccoli mostri |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto in questo girone
luce troppo alta e mancanza di nitidezza su un tentativo estremo d'ingrandimento
si nota anche del micromosso
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Cesoia ha scritto: | Benvenuto in questo girone
luce troppo alta e mancanza di nitidezza su un tentativo estremo d'ingrandimento
si nota anche del micromosso
ciao |
Quoto...Scrivendo i dati di scatto riceveresti critiche e consigli piu' mirati  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gene57 nuovo utente
Iscritto: 25 Apr 2012 Messaggi: 33
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Questi i dati exif...erano in foto.
Marca fotocamera: NIKON CORPORATION
Modello fotocamera: NIKON D700
Obiettivo: 105.0 mm f/2.8
Data e ora della foto: 2012-05-11 10:22:01 +0000
Lunghezza focale: 210mm (35mm equivalente a 315mm)
Zoom digitale: 1.530x
Apertura: f/9.0
Tempo di esposizione: 0.100s (1/10)
Equivalente ISO: 320
Compensazione di esposizione: Nessuna
Metodo di misurazione: Punto
Esposizione: Manuale
Metodo di esposizione: Manuale
Bilanciamento di bianco: Automatico
Uso del flash: Sì (Automatico, Luce di ritorno rilevata)
Orientamento: Normale
Spazio dei colori: Adobe RGB (1998)
Coordinate GPS: undefined, undefined
Software: Adobe Photoshop CS6 (13.0 20120305.m.415 2012/03/05:21:00:00) (Windows) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 4:53 pm Oggetto: |
|
|
La luce risulta essere elevata, meglio sarebbe stato diffonderla in modo più adeguato. La nitidezza è carente su tutto il soggetto.
Per eseguire di questi crop devi essere sicuro che il soggetto sia perfetto, in questo modo non fai altro che peggiorare la presentazione. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Beh il problema mosso c'è come dicevano gli altri.
Non so se il soggetto era in movimento ma con un cavalletto e con l'alzata preventiva dello specchio (opzione della fotocamera) avresti ridotto di molto il problema.
In secondo luogo quoto il fattore luce troppo dura e forte del flash, che andava schermato e opportunamente compensato negativamente.
Però ti sei andato a cercare un ingrandimento mica da ridere  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 8:20 pm Oggetto: |
|
|
e...si' i difetti detti in precedenzaq si notano  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Apprezzo molto le macro spinte
( tento di farle anche io oggi ho postato alcune macro piuttosto spinte di formiche...ma non sono venuti dei "capolavori" )
Pero' sono delle brutte bestie (le macro spinte ) e' molto difficile controllare bene tutti i parametri coinvolti
A parere mio l'orchidea e' quella che ti e' venuta meglio
Insisti e perfeziona
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gene57 nuovo utente
Iscritto: 25 Apr 2012 Messaggi: 33
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per il passaggio e per i suggerimenti. Non era una macro costruita. Ero in tutt' altre faccende affaccendato ( travaso di girasoli e relativa fotostoria), l' ape è spuntata all' improvviso e vi spiego la situazione : guanti da giardino, D700, Kenko 2x, 105 micro ( bel peso ) in una mano, SB900 nell' altra mano, in piedi su una sedia. Si è fatta fare una trentina di foto e poi è volata via....grazie per i consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|