Autore |
Messaggio |
Remex utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miclab utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1902
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 9:58 am Oggetto: |
|
|
Spettacolare. _________________ Nikon D90
18 55 VR, 70 -300 VR e 35 f 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MattEos utente

Iscritto: 31 Gen 2012 Messaggi: 349 Località: Brianza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xxx_shooter utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2008 Messaggi: 1198 Località: Poirino (TO)
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Stupenda !! Forse addirittura migliore della precedente.
ciao _________________ http://certefoto.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Molto bravo per questa ripresa in volo.
L'insetto è ripreso in modo migliore rispetto alla precedente che, a mio avviso, ha uno sfondo migliore.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carx70 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 4537 Località: milano
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 1:51 pm Oggetto: |
|
|
spettacolare, complimenti _________________ "Chi sogna ad occhi aperti riesce a vedere molte più cose di chi sogna solo ad occhi chiusi"
www.carloallievi.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Sei troppo bravo Carlo, questa a parte il dettaglio ma ha pure uno sfondo incredibie, complimenti sinceri e un pò d'invidia  _________________ fioregiallophoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Eccezionale! da vero cecchino
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 6:22 pm Oggetto: |
|
|
molto bravo, qualche dato di scatto e trucchetto....... per poterci provare  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
k.nicola utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 3116 Località: cesena
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Mi ritengo un buon cecchino anch'io, ma cosí non l'ho mai vista
grandiosa _________________ "Less is more" - Ludwig Mies van der Rohe
(Fuji S5Pro + Fuji XH1)
https://www.flickr.com/photos/44561589@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Remex utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 8:34 pm Oggetto: |
|
|
ciao e grazie a tutti
ciao Jobbe purtroppo non ci sono trucchetti
fotograficamente cose banali per chi sa usare la macchina, il diaframma più aperto che si ha per avere il tempo più veloce, caso mai alzare anche gli iso, scatto a raffica. Io uso il manualfocus perchè il mio autofocus è lento però penso sia anche il sistema migliore
Unici trucchetti non sono fotografici ma naturalistici e cioè osservare il comportamento di questi insetti per mettersi a fotografarli nel momento migliore. Quando poi si trovano due-tre individui che continuano a girare sempre intorno alla stessa pianta continuare a scattare finche si riesce perchè non è detto che quelle che sembrano a fuoco quando le guardi nel mirino poi effettivamente siano venute bene. E' cmq stancante specialmente per gli occhi e per la concentrazione _________________ Carlo Galliani
www.pbase.com/carlogalliani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 8:41 pm Oggetto: |
|
|
grazie remex ... immagino che ci voglia tanta pazienza..... _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2012 12:27 am Oggetto: |
|
|
Fantastici i tuoi insetti ripresi in volo...
Solo complimenti
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2012 7:22 am Oggetto: |
|
|
Con te ci si ripete ma, di fronte a scatti di insetti in volo come i tuoi, c'è da levarsi tanto di cappello... certo è un lavoro non indifferente e necessita di pazienza e studio del comportamento e delle traiettorie, però alla fine, che risultati! Complimenti davvero, Carlo! _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2012 11:52 am Oggetto: |
|
|
Complimenti anche da parte mia, sei sempre bravissimo in questo tipo di scatti...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Remex utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2012 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo tempismo, il movimento è congelato molto bene, lo sfondo contribuisce a fare risaltare il soggetto, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2012 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella...davvero ben fatta, direi un ottimo lavoro, a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Remex utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|