Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 9:53 pm Oggetto: Sialidae Sialis Fuliginosa |
|
|
A750 f11 1/20 100iso 90mm
Buona sera, ultimamente latito un pochetto...problemetti con la nuova A850 che violenta il povero cavalletto...anche con il soll.specchio ho delle vibrazioni...eppoi non riesco a trovare una mezza giornata senza vento...e le prove fatte in casa lasciano il tempo che trovano...un saluto, a presto...prestissimo!
Stefano
http://img195.imageshack.us/img195/1880/dsc3107gz.jpg _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2012 12:32 am Oggetto: |
|
|
Il soggetto è interessante...
Si perde qlc in nitidezza nella parte in basso delle ali...
Forse un pò di attenzione in più in fase di scatto ti avrebbe portato qualche beneficio...
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2012 5:50 am Oggetto: |
|
|
....soggetto molto...tosto
gestione di un soggetto monocromatico... e per giunta nero veramente ottima
complimenti
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2012 8:19 am Oggetto: |
|
|
Come ha scritto Cesoia, è difficile fotografare questi soggetti non solo per il colore scuro ma anche per la conformazione delle ali.
Bella la trasparenza delle ali dove è maggiormente a fuoco.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2012 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto interessante e non semplice da riprendere, nonostante hai ottenuto un buon risultato, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2012 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie della cortese visita...un soggetto da rincontrare...per fare tesoro degli errori commessi su questo...ed anche quelli commessi sugli exif: l'A750 non esiste...son proprio fuso...A700! Perdonatemi...a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|