Autore |
Messaggio |
sig. niglio utente

Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 330 Località: milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 3:38 pm Oggetto: |
|
|
In effetti la luce avrebbe dato maggior vigore al colore, magari riuscendo ad evidenziare meglio il dettaglio. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Molto d'effetto ma...............e' carente la maf
Dai rifalla
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sig. niglio utente

Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 330 Località: milano
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 7:56 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i commenti.. in realtà per la luce l ho leggermente sottoesposta in pp perché mi sembrava troppo luminosa e che il dettaglio si notasse meno...
per marcello appena ne trovo un altro in giro la rifaccio anche se con il 50 mm macro mf è davvero un impresa trovare la giusta maf... come diaframma un f/8 può andare bene? _________________ Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 7:50 am Oggetto: |
|
|
Stefano f 8 puo' andare bene se ti "accontenti" di una maf molto selettiva ...potrebbe bastare anche 5.6
D'altra parte in questo caso una maf molto stretta sulla punta dei pistilli e magari comprendente la "croce" gialla potrebbe andare benissimo
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sig. niglio utente

Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 330 Località: milano
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 9:31 am Oggetto: |
|
|
e pensare che stavolta il cavalletto l ho usato... e mi sembrava anche abbastanza nitida... una curiosità per questo genere di scsatti meglio usare il live view??
comunque ci riprovo si sa mai che la prossima venga meglio _________________ Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 10:18 am Oggetto: |
|
|
Scusa Stefano...ma tu la vedi nitida ?!?!
Beh certo usare il live view puo' aiutare a mettere perfettamente a fuoco
A proposito del diaframma migliore da usare...bisogna fare delle prove
Pero' in certi casi (e questo potrebbe essere uno di quelli ) e' meglio usarne uno abbastanza aperto (es. f5.6 ) mettere a fuoco esattamente il particolare che ti interessa e avere lo sfocato che comincia immediatamente dietro in modo da staccare molto il centro di interesse dal resto
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 10:21 am Oggetto: |
|
|
Compo ben bilanciata e colori molto belli.
Personalmente avrei dato ancora un filo di sharpen.
Ciao _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 10:22 am Oggetto: |
|
|
Stefano non leggo i dati di scatto non li hai messi ?!
Te li chiedo perche' volevo vedere che tempi hai usato Perche' oltre al diaframma e' importantissimo anche il tempo di scatto usato per evitare assolutamente il micromosso
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sig. niglio utente

Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 330 Località: milano
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 10:29 am Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Scusa Stefano...ma tu la vedi nitida ?!?!
Marcello |
beh non proprio
ma mi sembrava potesse essere accettabile...
va beh grazie ho capito che ho ancora tanto lavoro da fare nella speranza di migliorarmi _________________ Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sig. niglio utente

Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 330 Località: milano
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 10:36 am Oggetto: |
|
|
... no non li ho messi...
appena arrivo a casa li aggiungo
p.s. grazie a tutti per la pazienza e il tempo dedicatomi... mi fa piacere aver trovato un forum con persone così disponibili... è davvero l ideale potersi confrontare con chi ha più esperienza soprattutto per me che sto imparando  _________________ Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sig. niglio utente

Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 330 Località: milano
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 4:28 pm Oggetto: |
|
|
aggiungo i dati exif...
scusate se non l ho fatto prima...
pentax k-r + sigma 50 mm macro f/ 2,8
iso 200
f/11
1/25 sec con cavalletto
tanto vento  _________________ Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i dati
Come sospettavo potrebbe darsi che abbia contribuito a una non assoluta nitidezza della foto anche il t di 1/25 ed il vento
Cmq e' bella
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Concordo per una punta di luce in più sui pistilli.
Mi sono cimentato anche io con una foto simile (la mia era una margherita) e devo dire che la tua non mi dispiace affatto.
Strano che non ti abbiano suggerito il taglio quadrato, ci stava bene!
Un saluto
Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|