Autore |
Messaggio |
dreu1981 utente

Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 483 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 11:02 am Oggetto: Brembo |
|
|
Test esposizione prolungata _________________ [Canon EOS 6DmkII][Canon EOS 40D][Canon EF 50mm f/1.8 II][Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro][Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD][Tamron 70-200 f/2.8 DI VC USD G2]
FLIKR ::: Foto da commentare.
[cit]:"In realtà l'immagine è un'illusione data dalla rappresentazione in luce di un oggetto reale." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dreu1981 utente

Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 483 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 11:04 am Oggetto: |
|
|
Critiche e commenti sono sempre graditi.
Dreu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reimada utente

Iscritto: 01 Mar 2011 Messaggi: 115
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Invidio da matti queste meravigliose pose lunghe che a me non vengono maiiiiiiii  _________________ Sony DSLR-A290L + Sony 18-55 - f/3.5-5.6 + Tamron AF 55-200mm f/4-5,6 + Minolta AF50 f1.7
Reimada.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio1961 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2011 Messaggi: 645 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
la prima cosa che salta all'occhio è la pendenza della foto che, anche se voluta, non è il massimo.
La composizione un po' stretta che non ha un punto di partenza, il ramoscello al centro ... si poteva togliere ?
Visto che è un test per l'esposizione tale da avere effetto sull'acqua... direi che te la sei cavata bene ... mi sembra ci siano solo una paio di punti dove il bianco è andato, sempre difficile da non avere considerando anche la luce diversa sulla scena.
imvho
 _________________ I particolari fanno la differenza !
Ciao, Fabio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dreu1981 utente

Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 483 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Reimada, non si leggono bene i tempi e l'apertura diaframma. Ti mando un MP così ti dico cosa ho fatto.
Grazie a Fabio ho notato ora che in effetti è storta! eheh. Ho usato un cavalletto scrauso, ora che mi è arrivato quello serio rifarò la foto appena torno in montagna
I ramoscelli non li ho tolti, è una prova non mi andava di inzupparmi
Per le luci si, purtroppo ci sono due o tre punti bruciati e ne ho croppato uno verso il basso a destra, puntava un sol leone proprio in quei punti.
In questi casi cosa dovrei fare, prendere il tempo di esposizione dai punti più luminosi? oppure compensare togliendo o aumentando l'esposimetro di 1 o 2 spot?
grazie mille dei commenti!
D _________________ [Canon EOS 6DmkII][Canon EOS 40D][Canon EF 50mm f/1.8 II][Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro][Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD][Tamron 70-200 f/2.8 DI VC USD G2]
FLIKR ::: Foto da commentare.
[cit]:"In realtà l'immagine è un'illusione data dalla rappresentazione in luce di un oggetto reale." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio1961 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2011 Messaggi: 645 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 1:45 pm Oggetto: |
|
|
dreu1981 ha scritto: | Reimada, non si leggono bene i tempi e l'apertura diaframma. Ti mando un MP così ti dico cosa ho fatto.
Grazie a Fabio ho notato ora che in effetti è storta! eheh. Ho usato un cavalletto scrauso, ora che mi è arrivato quello serio rifarò la foto appena torno in montagna
I ramoscelli non li ho tolti, è una prova non mi andava di inzupparmi
Per le luci si, purtroppo ci sono due o tre punti bruciati e ne ho croppato uno verso il basso a destra, puntava un sol leone proprio in quei punti.
In questi casi cosa dovrei fare, prendere il tempo di esposizione dai punti più luminosi? oppure compensare togliendo o aumentando l'esposimetro di 1 o 2 spot?
grazie mille dei commenti!
D |
... Quando hai queste situazioni un giretto sui punti più luminosi con lo spot ti da un idea di cosa potrebbe uscire...poi sta a te decidere come operare, se rimangono dei piccoli punti bruciati... in post puoi fare qualcosa... ma se riesci a trovare un buon compromesso non avendo le ombre troppo chiuse ... sempre più difficile questa situazione per recuperare qualcosa ... allora anche pp, che personalmente ritengo obbligatoria, diventa più semplice. _________________ I particolari fanno la differenza !
Ciao, Fabio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dreu1981 utente

Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 483 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Ok ho capito. Ci riproverò sicuramente .
Questa foto ha chiarezza 100 in Lightroom ed il recupero ponderato per non scurirla troppo, in effetti quei due particolari rompono un po'
La chiarezza l'ho amplificata per rendere le mini cascate con filamenti netti, come fossero disegnate.
Domani pongo in critica una molto simile con maschera invecchiamento 30 anni che mi sembra migliore, così vediamo in un'altra situazione come si presta. La chiarezza in quell'occasione non l'ho aumentata, forse l'ho anche diminuita, di conseguenza non dovrebbero esserci i punti bruciati così evidenti.
PS: provo anche a girarla e vedere come appare, semmai la riposto  _________________ [Canon EOS 6DmkII][Canon EOS 40D][Canon EF 50mm f/1.8 II][Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro][Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD][Tamron 70-200 f/2.8 DI VC USD G2]
FLIKR ::: Foto da commentare.
[cit]:"In realtà l'immagine è un'illusione data dalla rappresentazione in luce di un oggetto reale." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|