Autore |
Messaggio |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2012 8:14 pm Oggetto: Eucera sp. ? |
|
|
Uno scatto pomeridiano effettuato durante le vacanze Pasquali.
Vento fortissimo e cielo plumbeo...non mi e' stato concesso un altra inquadratura,dopo un po' ha cominciato a piovere.
Critiche e consigli sono molto graditi ed apprezzati
Un saluto,Tamara
f16,tv 1/2,iso 200,panellino riflettente
HR: http://img849.imageshack.us/img849/6458/img9353link.jpg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2012 8:22 pm Oggetto: |
|
|
cosa sia di preciso non lo so ma è da invidia, è un'anno che "inseguo" questi imenotteri ma non li ho ancora beccati
Damiano _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2012 8:52 pm Oggetto: |
|
|
La nitidezza non è ai massimi livelli ma viste le condizioni di scatto puoi ritenerti piu' che soddisfatta, non sempre si possono avere le condizioni ottimali quando si è in aperta campagna
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
free spirit utente

Iscritto: 03 Giu 2011 Messaggi: 452 Località: Cologno Beach Italy
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2012 7:36 am Oggetto: |
|
|
è lei! confermo però che questi esserini sono molto piccoli e pelosi,e non si estendono mai,quindi si arricciano e ti danno poche possibilità di riprenderli al meglio,ne ho fotografato uno anch'io ma era un pò più scuro ed infreddolito,e ti posso garantire che ho sudato 7 camicie,questa però secondo me è ripresa in modo dettagliato, e poi l'occhio è ben ripreso.
Brava Tamara _________________ SATURNO E' ANCORA CONTRO!!! NON E' CHE NON SO FOTOGRAFARE, E' LA POST PRODUZIONE CHE MI FREGA!
Il Mio Sito
Il Mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2012 9:10 am Oggetto: |
|
|
gestita bene con un posatoio che mette in risalto il piccolo soggetto
complimenti
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2012 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Considerando il forte vento, direi che sei riuscita a portar a casa uno scatto molto valido.
Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2012 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Anche io ho l'impressione che il dettaglio non e' il massimo ma non sono riuscita a capire il motivo.Era la prima volta che riprendevo questo soggetto e mi creato un bel po' di difficolta' la maf .
Grazie a tutti per il vostro passaggio e per i vostri commenti ,mi hanno fatto molto piacere
Un saluto,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2012 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Ecco chi ho ritratto...ne ho uno in galleria e non conoscevo il nome...grazie! veniamo al tuo...mi sembra ben ripreso, nell'hd il dettaglio è un poco morbido, la composizione ò bella e colorata, brava, a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2012 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Riapro un attimo...guarda, io l'ho incontrato tre volte, purtroppo con vento, ma il tipo di peluria e il modo di riflettere la luce...fanno davvero dannare...nel primo incontro ho usato un poco di flash, e pensavo di avere compromesso il dettaglio per colpa dei riflessi, nella volta successiva non l'ho usato, ed i riflessi si sono manifestati ugualmente...come se avessi sparato il flash...una gran bella brutta bestia...a presto Tamara.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2012 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Si hai ragione Stefano,la sua peluria mi ha fatto sudare ma non sono molto soddisfata da come l'ho gestita.Spero di un altro incontro con meno vento per riprovarci.
Grazie
Ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby_foto utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2008 Messaggi: 1386 Località: TORINO
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2012 12:34 pm Oggetto: |
|
|
uno scatto davvero difficile da realizzare.
Brava!!!
 _________________ Felice possessore di
Nikon d80, 18-55 f3,5-5,6 VR2.
Nikon 28-105 f4,5-5,6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2012 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Roby
Ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|