Autore |
Messaggio |
gianni_toia utente attivo
Iscritto: 06 Apr 2009 Messaggi: 601 Località: cinisi
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2012 10:04 pm Oggetto: La nave che affonda. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2012 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacciono molto i colori, vivacissimi anche se surreali. Non mi piace la scelta del fuoco selettivo (ottenuto ovviamente in pw) sulla zattera. Probabilmente è stata una scelta per decontestualizzare l'imbarcazione dal resto della scena, ma a me non convince molto. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni_toia utente attivo
Iscritto: 06 Apr 2009 Messaggi: 601 Località: cinisi
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2012 9:40 am Oggetto: |
|
|
[quote="riccardo.bruno"]Mi piacciono molto i colori, vivacissimi anche se surreali. Non mi piace la scelta del fuoco selettivo (ottenuto ovviamente in pw) sulla zattera. Probabilmente è stata una scelta per decontestualizzare l'imbarcazione dal resto della scena, ma a me non convince molto.[/quote
mi spiace ma il fuoco selettivo non è stato ottenuto in pw ma in fase di scatto,
ho utilizzato un Canon TS-E 24mm f/3.5L.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2012 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Molto belli la luce e i colori.
Non riesco a farmi piacere questo effetto, considerato che è una bella scena mi sarebbe piaciuta vederla tutta a fuoco o al limite con le luci sullo sfondo sfocate.
Ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2012 12:56 pm Oggetto: |
|
|
gianni_toia ha scritto: | mi spiace ma il fuoco selettivo non è stato ottenuto in pw ma in fase di scatto,
ho utilizzato un Canon TS-E 24mm f/3.5L.  |
non avevo pensato ad un obiettivo decentrabile per situazioni del genere, il paesaggio non è certo il genere fotografico dove viene normalmente utilizzato
Comunque, aldilà del mezzo con cui è stato ottenuto il fuoco selettivo, è il fine che non mi convince molto. Ovviamente sempre secondo il mio modesto e sindacabile parere  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni_toia utente attivo
Iscritto: 06 Apr 2009 Messaggi: 601 Località: cinisi
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2012 1:41 pm Oggetto: |
|
|
riccardo.bruno ha scritto: | non avevo pensato ad un obiettivo decentrabile per situazioni del genere, il paesaggio non è certo il genere fotografico dove viene normalmente utilizzato
Comunque, aldilà del mezzo con cui è stato ottenuto il fuoco selettivo, è il fine che non mi convince molto. Ovviamente sempre secondo il mio modesto e sindacabile parere  |
ovviamente è il tuo pensiero, secondo me è sempre un 24, e su FF ci puoi fare benissimo i paesaggi, io ho voluto il fuoco proprio sul quel punto della barca sfocando il resto e adattandola alla scena, se ci fai caso la barca è affondata per metà e poi il resto della scena non è dei migliori dei casi..
è una questione di dare sensazioni, a alcuni arrivano mentre a altri no! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
axes utente attivo
Iscritto: 01 Mar 2011 Messaggi: 880 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2012 3:19 pm Oggetto: |
|
|
concordo con chi ha commentato precedentemente,la foto sicuramente potrebbe essere di maggior impatto senza lo sfocato in primo piano. _________________ http://www.facebook.com/Axes79 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|