Autore |
Messaggio |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2012 1:37 pm Oggetto: Myopa |
|
|
E' stato il primo soggetto che ho ripreso durante le vacanze e l'unica giornata veramente bella e primaverile .Non so' se e' la stessa specie dell'altra che avevo gia' ripreso a Bari ma questa volta non volevo perdere l'occasione di utilizzare i tubi e cercare un maggior ingradimento.
Critiche e consigli sono molto graditi ed apprezzati
Un saluto,Tamara
40D,100mm L,treppiedino,tubi 12mm e 20mm,mollette varie
f16,tv 2,5sec ,iso 200,panellino riflettente
HR: http://img849.imageshack.us/img849/884/img9289link.jpg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2012 1:52 pm Oggetto: |
|
|
posatoio,compo,nitidezza.....tutto OK
complimenti.
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2012 4:29 pm Oggetto: |
|
|
wow, resto affascinato da questo insetto, dove s trova normalmente? Grazie e complimenti  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2012 5:17 pm Oggetto: |
|
|
U n soggettino tanto bello quanto difficile da rappresentare correttamente per via del bianco del muso.
La nitidezza è buona belli anche i colori un po' al limite i bianchi.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2012 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione Piero,ho controllato dopo aver letto il tuo commento.Devo stare piu' attenta
Grazie a tutti !!!
Un saluto,Tamara
ps:Bruno questo insetto l'ho sempre trovato al mattino o in tardo pomeriggio tra i rami secchi di varie piante  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ssmacrophoto utente

Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 365 Località: Prato
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2012 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Un bello scatto, luci un pò alte sui bianchi, si potevano eliminare con un diffusore, o in post, se non bruciate del tutto, troppa secondo me la MdC,
ottimo lo sfondo.
Un salutone
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2012 10:19 am Oggetto: |
|
|
Un pannellino diffusore avrebbe fatto al caso tuo...
Tuttavia la foto e il soggetto mi piacciono moltissimo...
Io una Myopa non sono mai riuscito a trovarla  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2012 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Sergio e Alex per i vostri graditissimi consigli
Un saluto,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|