photo4u.it


S.t.
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alesmile78
utente


Iscritto: 22 Mar 2007
Messaggi: 318

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2012 12:06 am    Oggetto: S.t. Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2012 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spiazza e disarma con una fermezza incredibile quello sguardo diretto ....che pare però sospendersi come sul limite di un pensiero che non si è ancora tradotto in parola.

Credo che sia questa misurata ...quanto intensa dinamica espressiva a fare tutto il "ritratto".

E mi piace ribadirlo ...."RITRATTO", ...pur nell'evidenza di una foto realizzata in studio con una palese perizia tecnica nella gestione dell'illuminazione e della inquadratura.

Inutile cioè sottolineare il perfetto controllo dell'esposizione, ...della tessitura cromatica di una tavolozza di grande eleganza, ...della gestione dello sfondo con quel punto di maggiore chiarezza in corrispondenza del volto, ...dello splendido controlo della luce che ha prodotto un chiaroscuro lieve eppure capace, nella gestione delle ombre (immagino con un pannello riflettente alla destra della ragazza), di tirar fuori una piacevole tridimensionalità delle forme e dei volumi.

Quello che invece emerge con forza è tutto quello che questa abilità tecnica ha voluto restituirci. Un racconto ...senza il quale saremmo di fronte alla solita ...ennesima laccata immagine senza anima.

Ecco ....c'è anima in questo scatto.

Ed è l'anima che ci parla attraverso quello sguardo sopeso, ...che ci scruta ed interroga ancora prima che una parola riesca a prendere forma tra le labbra socchiuse; ...è l'anima che si racconta attraverso quella gestualità del corpo in bilico tra la nudità del corpo ed il tentativo di celarsi; ...è l'anima che si racconta attraverso quella stessa nudità che non si concede nel tentativo di compiacere e di compiacersi e che ci restituisce il fascino di una femminilità di grande consapevolezza interiore.

Davvero complimenti.

A Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mister Solo
utente attivo


Iscritto: 29 Ott 2010
Messaggi: 1842

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2012 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me questa è una bellissima fotografia.
Ben curata per quanto riguarda l'illuminazione e la composizione.
Lo definirei un ritratto di donna vera.

Complimenti

_________________
Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mario Aliberti
bannato


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2012 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un ritratto che mi da la sensazione di incompiuto. non perchè non sia ben fatto.,anzi,.... è ad un passo dal capolavoro! Dalla miniatura avevo immaginato un tipo di sguardo, più dimesso, quasi impaurito, indifeso che mi intrigava molto......poi ho visto altro......... lo sguardo intenso su un corpo "flebile" e delicato...e mi è mancato qualcosa......
Resta comunque un gran bel ritratto e forse il contrasto tra sguardo e corpo può rappresentare una connotazione valida.
mario

_________________
già registrato come albatros123
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2012 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le lodi ti son già state scritte, q quelle aggiungo pure le mie.
E' una foto che ha la forza espressiva di un oggetto prezioso fabbricato da un fine artigiano... una chitarra classica ad esempio, un oggetto bello e vivo Smile
Ciao.

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
paolo cadeddu
staff foto


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 7063
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2012 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E un grande ritratto, sia dal punto di vista tecnico che emozionale.

Non mi piace solo la posa delle spalle che si incurvano verso l'osservatore,forse è anche questa postura che trasmette il 'senso ' di quello che si voleva rappresentare, o forse no.

Saluti

_________________
Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2012 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Foto della settimana per me Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Robyk
utente


Iscritto: 30 Dic 2008
Messaggi: 264
Località: Mappano

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2012 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stupendo ritratto, un plauso alla modella che sa trasmettere una grande emotivita, ciao Roby.
_________________
“La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata.” E. C. Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
alesmile78
utente


Iscritto: 22 Mar 2007
Messaggi: 318

MessaggioInviato: Ven 20 Apr, 2012 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per gli interventi..
Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2012 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile la mia lettura è tutta improntata sul doppio; due sono i piccoli chignon che raccolgono i capelli, un paio gli occhi luminosissimi che, nella fissità del loro sguardo, sono in bilico tra l'esprimere sensualità o timidezza. poi le due spalle che sporgono la figura di lei in avanti e che sembra offrirsi, ma che poi, nel gesto di coprire i due seni con le due mani, si ritira privandoci di se. unica è la bocca che però ha un suo continuum filosofico col resto nell'accenno di parola che sembra voler affiorare dalle labbra, ma che ancora non è pronunciata. il taglio è semplicemente perfetto e, nonostante mi sforzi, non riesco a trovare una soluzione che potrebbe piacermi di più. la scelta d'illuminazione ha una resa in termini di tridimensionalità davvero esaltante. eccellente ritratto, eccellente fotografia. bellissima, complimenti Wink
_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2012 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Profonda invidia....profondissima direi....
Non saprei nemmeno dove iniziare con i complimenti, tanti ve ne sarebbero...
per cui me ne sto zitto a contemplare

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2012 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Assolutamente stupendo, pittorico
Posso chiederti come hai illuminato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
alesmile78
utente


Iscritto: 22 Mar 2007
Messaggi: 318

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Derby ha scritto:
Assolutamente stupendo, pittorico
Posso chiederti come hai illuminato?

si tre flash: bank grande ore 5 luce di contrasto su piccolo soft ore 10.30 e beauty dish grigliato a spottare il fondo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uomini, cosa vedete quando guardate una donna?
Se riusciste a specchiarvi in questi occhi avreste la risposta.
Giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti alesmile78, la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 16 al 22 aprile 2012 della sezione ”Ritratto” Un applauso

Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana

Liliana Smile

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alesmile78 ha scritto:
si tre flash: bank grande ore 5 luce di contrasto su piccolo soft ore 10.30 e beauty dish grigliato a spottare il fondo


Grazie mille Smile

Liliana R. ha scritto:
Complimenti alesmile78, la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 16 al 22 aprile 2012 della sezione ”Ritratto” Un applauso

Strameritato, per me Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
alesmile78
utente


Iscritto: 22 Mar 2007
Messaggi: 318

MessaggioInviato: Sab 28 Apr, 2012 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
Complimenti alesmile78, la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 16 al 22 aprile 2012 della sezione ”Ritratto” Un applauso

Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana

Liliana Smile


Grazie mille.. onoratissimo..
Alessandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2012 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Domanda:

Si parla di "modella" e di "tre flash: bank grande ore 5 luce di contrasto su piccolo soft ore 10.30 e beauty dish grigliato a spottare il fondo"...

Qual'è la sottile linea che separa un "Ritratto" da uno "Studio & Fashion"?

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2012 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quella poni …è una domanda da un milione di dollari, Pietro. Ops

Anzi a sparigliare ancora di più le cose …ti dirò: questa è una splendida “fotografia da studio”.

“Che ci sta a fare qui?” …ci si potrebbe chiedere: …perché credo che sia prima di tutto un “ritratto” oltre che una “fotografia da studio”.

A mio avviso.

E’ inutile girarci in tondo ..c’è e ci sarà un margine sempre abbastanza ampio entro cui i due generi, "ritratto" e "studio" si sovrappongono, nel senso che ci sono immagini che per quanto fotografie studiate e magari realizzate anche in studio, sono anche dei "ritratti".

Cercare di definire quella che tu stesso definisci la sottile linea che separa i due generi a volte ….è difficile, ….a volte quasi impossibile …e alla fine della fiera anche poco utile.

Personalmente escluderei che lo studio come luogo fisico o il concorso di questa o quella attrezzatura valga a determinare questo o quel carattere di uno scatto. Per cui ...poco importa se lo scatto è realizzato in riva al mare, ...nella stanza ad ore di una cascina delle langhe o nell'asettico ambiente di uno studio fotografico. Il concorso di un bank …o di una attrezzatura che va dal flash al pannello diffusore …o il luogo stesso ...non possono essere usati come discriminante ..così come non è possibile dire che una foto non sia una foto da studio sol perché è realizzata in esterni.

Credo insomma che la discriminante vada ricercata altrove …ed è nel “centro di interesse dell’immagine”.

Il vero elemento discriminante tra i due generi credo stia nell’approccio da parte del fotografo nei confronti del soggetto e la sua capacità o volontà (non a caso capacità e volontà non sempre coincidono) di raccontarcelo come "persona".

"Persona" ...intesa come identità fisica ed emozionale.

Per dirla in altri termini se il centro di interesse in "ritratto" è l'universo fisico ed emozionale del soggetto (inteso appunto come persona) che viene restituito sulla base della lettura personale che ne fa il fotografo e che ad esso si avvicina cercando di filtrare attraverso la propria sensibilità aspetti di quella identità fisica ed emozionale, ...nella "fotografia da studio" il vero centro di interesse è tutt'altro, ...il vero soggetto dello scatto NON è la persona ....ma una "idea" che è nella mente del fotografo (come categoria astratta) del tutto avulsa dalla realtà specifica del soggetto che spesso viene chiamato (il modello o la modella) a giocare il ruolo di personaggio ...di interprete.

Pensiamo ad esempio a categorie astratte come ....amore, ...tristezza, ...bellezza, ...eleganza e miliardi di altri esempi. Nella fotografia da studio tutto l'apparato scenico è costruito per tradurre in immagine quella "idea" che è nella mente del fotografo e anche il modello assume la stessa valenza di strumento di espressione al pari di una quinta architettonica o di un effetto di luce.

Ecco ...siamo arrivati al punto, ...sintetizzando possiamo dire che se in "ritratto" il soggetto è il "contenuto" in fotografia da "studio" è il "mezzo".

Se cerco di riportare queste considerazioni di carattere generale al contesto di questa foto …è proprio la lettura che il fotografo fa della persona che mi sembra riesca ad emergere con maggiore forza, …il suo racconto.

Tanto da sopravanzare il tecnicismo di luci, ….set o allestimento.

E’ un racconto che arriva direttamente a svelare un anima. Come ho scritto qualche post su: ....c'è anima in questo scatto. Ed è l'anima che ci parla attraverso quello sguardo sopeso, ...che ci scruta ed interroga ancora prima che una parola riesca a prendere forma tra le labbra socchiuse; ...è l'anima che si racconta attraverso quella gestualità del corpo in bilico tra la nudità del corpo ed il tentativo di celarsi; ...è l'anima che si racconta attraverso quella stessa nudità che non si concede nel tentativo di compiacere e di compiacersi e che ci restituisce il fascino di una femminilità di grande consapevolezza interiore.

E’ tutto un racconto che ci parla di …timidezza, …sensualità, …fragilità, ..delicatezza e preziosità come aspetti rivelatrici di un universo personale.

Ed è lì che si fa prima di tutto RITRATTO. ...Sempre secondo me Ops

A Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2012 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aerre ha scritto:


"Persona" ...intesa come identità fisica ed emozionale.


Tratto da Wikipedia:
Il ritratto è una rappresentazione di una persona secondo le sue reali fattezze. Il ritratto che un artista fa di sé stesso si chiama autoritratto.
Il termine si riferisce propriamente ad un'opera artistica (pittura, scultura, disegno, fotografia o anche, per estensione, una descrizione letteraria) e in un certo senso limita le possibilità creative dell'artista, per mantenere l'attinenza con il soggetto dal vero: forse per questo alcuni artisti non si vollero mai adattare a praticare il ritratto (come Michelangelo)...ecc...ecc...il resto segue su wikipedia


Ecco la domanda da me posta...può una rappresentazione non reale della realtà* ( una modella che si trucca professionalmente, che si mette un vestito che nella vita di tutti i giorni non userebbe, che usa un'acconciatura fatta solo per quello scatto ) essere un ritratto?

Secondo me no...

Ti faccio un esempio personale tirando in ballo uno studio, con tanto di luci, diffusori e compagnia cantando...

Io lavoro in Aeronautica, un giorno mi infilo la mia bella divisa blu con le sue belle dodici medaglie e mi reco dentro uno studio fotografico per farmi una bella foto da appendere al muro...
Finiti gli scatti ringrazio il fotografo, ritorno a casa e mi spoglio...

Il giorno dopo, dato che siamo a febbraio quindi in pieno periodo carnevalesco, mi vesto da sexy meccanico**...mi infilo la tutina blu, senza maglia della salute sotto, mi sporco di grasso in faccia, faccio vedere il braccio palestrato, mi metto una cinta di distribuzione al collo ed in preda all'euforia ritorno dal fotografo per immortalare questa ( dubbia ) rappresentazione messa in opera dal sottoscritto, e completata da mia moglie, con un tocco di trucco d'autore ( il grasso per l'appunto )...
Finiti gli scatti ringrazio il fotografo, ritorno a casa e mi spoglio...

La differenza dov'è sostanzialmente?

Che nella prima foto viene rappresentata la mia persona...c'è il mio ritratto...da cui si evince che lavoro faccio, come indosso la divisa, la posizione marziale, lo sguardo pronto, acuto e profondo***...

Nella seconda invece c'è la costruzione di un personaggio...nel vestito, nel trucco, nello sguardo che non mi rappresenta, ma che rappresenta un momento, nel mio caso, follia e idiozia...

Adesso ti pongo un'altra domanda...però ci devi pensare bene...

Si può riprodurre un sentimento come l'amore, la tristezza, la speranza, la bellezza naturale in studio?Si può riprodurre l'espressione di un sentimento di un determinato istante a posteriori?Potrai mai riprodurre l'espressione di un papà, in studio, la prima volta che ha visto il suo bimbo in faccia dopo nove mesi di pancia?







*perdonami il doppio utilizzo della parola...
**mi scuso con tutti quelli che mi conoscono che si immedesimano e mi immaginano in tali sembianze
***questa è per palati fini, una citazione d'elite...

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi