| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Luigi T. utente attivo
  
  Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 28 Apr, 2012 11:25 am    Oggetto: Evoluzione | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Anni fa non immaginavano che l'evoluzione potesse essere questa: dal pennino al pc.
 
 
Cosa ci riserverà il futuro?
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 132.52 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 908 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 161 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 908 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 154.71 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 908 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
 
Flickr | Facebook | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		andrea7277 utente
  
  Iscritto: 06 Ott 2011 Messaggi: 437 Località: trezzano sul naviglio
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 28 Apr, 2012 12:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| wow bella serie, l'ultima è la mia preferita.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Luigi T. utente attivo
  
  Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 28 Apr, 2012 12:28 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | andrea7277 ha scritto: | 	 		  | wow bella serie, l'ultima è la mia preferita. | 	  
 
Grazie   
 
l'ultima è un ingrandimento al 100% della 2182
 _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
 
Flickr | Facebook | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Mario Aliberti bannato
  
  Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 28 Apr, 2012 3:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ed in quanto poco tempo si è stravolto tutto: dal pennino al pc, dal ciucciariello allo shuttle, e questo in meno di 100 anni su migliaia, in cui le cose sono andate lentamente avanti senza avere degli sbalzi o accelerazioni terrificanti, fulminee, in proporzione. 
 
Mi sono sempre chiesto, ( come se lo chiederebbe un bambino, senza altre implicazioni, che pur ci sono) se non ci fosse stato il petrolio e se menti più illuminate e "conservatrici" avessero preso o indirizzato verso decisioni diverse, cosa saremmo noi, oggi, quale mondo ci ritroveremmo?
 
Mi piace il Tuo spunto, molto interessante.
 
Ciao
 
mario
 _________________ già registrato come albatros123 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Webmin utente attivo
  
  Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Luigi T. utente attivo
  
  Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 28 Apr, 2012 6:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Mario e Mario   
 
 
 	  | Webmin ha scritto: | 	 		  | ... soffermandomi solo su quella d'apertura ci lavoreri ancora un pò: magari contestualizzandola con un foglio stampato in digitale proprio a sottolineare il contrasto. | 	  
 
Buona idea, quindi al posto della tastiera un foglio stampato con davanti il pennino con la goccia. 
 
 
Altrimenti stavo pensando, un foglio stampato con sopra il pennino e una composizione quasi al piano del foglio. Che dici? Ovviamente in questo caso senza goccia!
 _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
 
Flickr | Facebook | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Habrahx non più registrato
  
  Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 28 Apr, 2012 9:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella idea, bella realizzazione.
 
Personalmente preferisco la 2182, dove tutti gli elementi sono ben leggibili., anche se, a mio parere, la goccia sulla punta era preferibile averla scura.
 
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Luigi T. utente attivo
  
  Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Apr, 2012 7:17 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Habrahx    
 
 
La goccia sulla punta potevo toglierla direttamente, ci ho pensato poi  
 _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
 
Flickr | Facebook | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |