Autore |
Messaggio |
Biol nuovo utente
Iscritto: 25 Apr 2012 Messaggi: 12 Località: prov. Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SteD7000 utente
Iscritto: 18 Apr 2012 Messaggi: 56
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2012 9:35 pm Oggetto: |
|
|
molto bella, complimenti.
Vorrei anche io imparare ad usare questo effetto per l'acqua, mi puoi dare dei consigli?
Ho letto che devo comprare un filtro ND ma quanti stop? 6-8-o-10?
Poi è vero che serve per forza un telecomando?
Ciao Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zUorro utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2010 Messaggi: 1253 Località: Moncalieri
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2012 11:05 am Oggetto: |
|
|
un classicone^^ _________________ Federico
Xpro1-D700-FM2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Biol nuovo utente
Iscritto: 25 Apr 2012 Messaggi: 12 Località: prov. Torino
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2012 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ste.....grazie del passaggio.Si devi avere dei filtri Nd....poi la gradazione dipende da quanto tu volglia allungare i tempi....io uso Un ND8 della Hoya da 3 Stop (anche perchè per ora ho solo questo )..Puoi usare anche l'autoscatto impostato a 2" ... il telecomandino ,che non è uno spesone lo usi anche per altre modalità....ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SteD7000 utente
Iscritto: 18 Apr 2012 Messaggi: 56
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2012 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Ok, grazie mille delle dritte, prima o poi lo compro e provo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|