Autore |
Messaggio |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10895 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2012 7:06 am Oggetto: Aurora sopra le nebbie |
|
|
Panorama dal Monte Cornetto, Piccole Dolomiti, ottobre 2012 _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20069 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2012 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima immagine... laggiù in fondo nella nebbia ci sta la pianura Veneta immagino.
Curiosità! Ci sei salito di notte immagino per essere su all'alba Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10895 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2012 2:41 pm Oggetto: |
|
|
michi e ivo grazie per il vostro interesse. sono partito a camminare con l'oscurità ma ormai prossimo al primo chiarore. il punto di scatto non è lontano dalla partenza circa mezz'ora durante cui ho camminato svelto svelto in salita per uscire dal bosco e poter vedere le varie fasi di inizio del giorno senza alberi intorno. l'inquadratura è verso la pianura veneta, i rilievi appena sopra la nebbia sono le pendici prealpine della Val Leogra _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2012 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Lo spettacolo deve essere stato fantastico e la foto rende bene l'idea. Le montagne le hai rese come silhuette nere. Scelta o mancanza di attrezzatura per compensare le diverse zone di luminosità?
ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20069 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2012 9:52 am Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | Lo spettacolo deve essere stato fantastico e la foto rende bene l'idea. Le montagne le hai rese come silhuette nere. Scelta o mancanza di attrezzatura per compensare le diverse zone di luminosità?
ciao |
Fiorenzo io non vedo la mancanza dell'uso di un digradante come penso alludi, qui c'è tutto quello che si deve vedere e pure nella giusta esposizione, le cime delle montagne non sono grandi masse scure ma solamente degli scogli sul mare di nebbia. Rendere quest'ultime leggibili equivarrebbe all'appiattire l'immagine per me.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2012 10:39 am Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | ....Rendere quest'ultime leggibili equivarrebbe all'appiattire l'immagine per me. |
Anche per me...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2012 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Anche per me...  |
Mi avete convinto
Ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2012 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Per lustrarmi gl'occhi debbo ogni tanto passare in questa sezione.
Complimenti non solo per lo stupendo paesaggio, ma anche per come hai saputo fissare queste splendide tonalità. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10895 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2012 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Fiorenzo Ivo Silvano Pierluigi grazie davvero per l'interesse e gli interventi. Non mi sono proprio preoccupato di schiarire quelle pendici montane, anzi ho preferito tenerli come silhuette nera così da far risaltare di più il cielo con i suoi colori. _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2012 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Una ripresa che racconta con molta efficacia la straordinaria bellezza della natura  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10895 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2012 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Una ripresa che racconta con molta efficacia la straordinaria bellezza della natura  |
Grazie anche a te Riccardo per il gentile intervento _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|