Autore |
Messaggio |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11847 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2012 5:53 pm Oggetto: MAXXI - 2 |
|
|
MAXXI - Installazione
_________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2012 9:21 am Oggetto: |
|
|
La sensazione è di una certa indecisione nell'inquadratura che alla fine così rimane un punto debole della foto. Personalmente mi sembrerebbe più efficace una composizione che tagliasse qualcosa in basso e qualcosa a sinistra (per quello che vedo). L'esposizione sarebbe stata più calibrata se, considerando i capi d'abbigliamento, fosse stata tanto inferiore da riuscire dare a questi maggior corpo.
Ciao
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11847 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2012 9:45 am Oggetto: |
|
|
Ciao Vittorio,
e grazie per l’attenzione
Hai ragione, sono stata talmente indecisa sull’inquadratura, che ne ho scattate diverse e alcune postate qui. Infatti, oltre a questa, ne avevo sottoposta altre il giorno precedente: sarebbe per me importante sapere quale giudicate più equilibrata ed interessante; ti ringrazio quindi sin d’ora se vorrai dedicarmi qualche altro minuto e guardare le altre foto.
Grazie e buona giornata,
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2012 10:56 am Oggetto: |
|
|
Ho letto il commento di Vittorio dopo aver elaborato la tua immagine in photoshop e mi trovo perfettamente d'accordo con le sue osservazioni.
Personalmente in questo tipo di scatti preferisco un certo rigore compositivo e le zone in basso sono davvero di disturbo.
A me disturba molto anche quella leggerissima curvatura dei tubi in alto, forse dovuta alla lente, ma preferirei vederli perfettamente dritti.
Non li ho raddrizzati perchè probabilmente riesce molto meglio in fase di sviluppo del raw correggendo le distorsioni geometriche ma ho voluto allegare un mio taglio per farti capire meglio cosa intendo.
Ma non hai fatto scatti da altri punti di vista?
Il soggetto sembra molto interessante.
...dimenticavo, il bordino nero che hai lasciato a dx è davvero di troppo.
ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
160.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 346 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11847 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2012 12:01 pm Oggetto: |
|
|
12|40 ha scritto: | Ho letto il commento di Vittorio dopo aver elaborato la tua immagine in photoshop e mi trovo perfettamente d'accordo con le sue osservazioni.
Personalmente in questo tipo di scatti preferisco un certo rigore compositivo e le zone in basso sono davvero di disturbo.
A me disturba molto anche quella leggerissima curvatura dei tubi in alto, forse dovuta alla lente, ma preferirei vederli perfettamente dritti.
Non li ho raddrizzati perchè probabilmente riesce molto meglio in fase di sviluppo del raw correggendo le distorsioni geometriche ma ho voluto allegare un mio taglio per farti capire meglio cosa intendo.
Ma non hai fatto scatti da altri punti di vista?
Il soggetto sembra molto interessante.
...dimenticavo, il bordino nero che hai lasciato a dx è davvero di troppo.
ciao |
Meglio: era più o meno quello che intendevo. Il bordino nero a destra credo sia l'inizio della colona successiva, ma meglio senza.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11847 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2012 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Vittorio,
i tuoi consigli sono sempre preziosi.
Ciao,
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2012 2:24 pm Oggetto: |
|
|
L'ultima che hai messo non è male, da tagliare assolutamente quel pezzo di pilastro a sinistra, proverei anche a tagliare il secondo da sinistra per vedere l'effetto che fa.
Un suggerimento, quando componi cerca di inserire pochi elementi ma ordinati, cercando di posizionare gli elementi in modo da formare geometrie semplici e subito riconoscibili.
Ti confesso che se questo posto fosse a più vicino a casa mia ci andrei alla prima occasione buona.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11847 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2012 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Beppe, sei molto gentile, seguirò i tuoi suggerimenti.
Leggo che sei di Vercelli… certo Roma non è vicinissima ma val bene un viaggio! E sei vai al MAXXI chiamami!
Ciao,
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2012 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo taglio, brava Rossella.
Ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11847 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2012 11:17 am Oggetto: |
|
|
Ciao Enrico!
Che piacere ritrovarti e ricevere un commento positivo da te!
Grazie grazie... e a presto,
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|