Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 9:26 pm Oggetto: Francesca |
|
|
venerdì 25 novembre 2005 _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pierfrancesco Caput utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 606 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 12:31 am Oggetto: |
|
|
Mi piace!
Mi piace il taglio, la posa e la luce!
...per fortuna mi avevi detto che anche tu avevi problemi con la luce....(figuriamoci se non fosse stato vero)
Ciao ciao
Piero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pierfrancesco Caput utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 606 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 12:32 am Oggetto: |
|
|
Mi piace!
Mi piace il taglio, la posa e la luce!
...per fortuna mi avevi detto che anche tu avevi problemi con la luce....(figuriamoci se non fosse stato vero)
Ciao ciao
Piero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 2:04 am Oggetto: |
|
|
bravo andrea!
bella bella!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
TheBlade79 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 873
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 4:25 am Oggetto: |
|
|
Bella.... con cosa lo hai fatto lo sfondo nero? _________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 9:21 am Oggetto: |
|
|
Bella.
Mi piace taglio e luce, tutto ben equilibrato.
Appunto personale, avrei preferito vedere il collo che invece è coperto dai capelli. Se l'hi fatto per coprire un'eventuale plica del collo, allora la spalla era troppo avanti in una posa un po' forzata.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 11:18 am Oggetto: |
|
|
A me piace molto...
Preferirei solo una risoluzione maggiore, sul mio monitor così sono un po' piccolette le foto per apprezzare bene.
Ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 11:31 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti
@TheBlade: lo sfondo è un classico telo nero opaco
@Ocio: i capelli li ho messi così perchè mi piacevano, ma ripensandoci forse hai ragione: era meglio vedere il collo (onestamente non mi ricordo se c'erano pieghe antiestetiche).
@claude: le prossime le posterò più grandicelle (ma che risoluzione hai?)
Un appunto sulla luce: nella sala pose dove vado ci sono luci continue e non flash. Lungi da me dire che questo limita le mie possibilità creative, visto che devo ancora imparare molto. Però le luci fisse (da1000w) in realtà sono piuttosto deboli tant'è che usarne solo una o due (come si suggerisce ai principianti) è impossibile. Qui c'erano 2 softbox sulla dx, uno sotto l'altro (per "simularne" uno più grosso), una luce da riempimento sulla sn e uno spot sui capelli da dietro. Con tutta questa luminaria ho scattato a 1/50 f/8 400 ASA. In confronto ad esempio alle foto di T0nY EkKkKkKkKk9 che scatta a 1/90 f/11 100 ASA, è un po' limitante (mi riferisco a questa bella foto: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=52047).
Scusate se mi sono dilungato.
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 11:42 am Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | Grazie mille a tutti
@TheBlade: lo sfondo è un classico telo nero opaco
@Ocio: i capelli li ho messi così perchè mi piacevano, ma ripensandoci forse hai ragione: era meglio vedere il collo (onestamente non mi ricordo se c'erano pieghe antiestetiche).
@claude: le prossime le posterò più grandicelle (ma che risoluzione hai?)
Un appunto sulla luce: nella sala pose dove vado ci sono luci continue e non flash. Lungi da me dire che questo limita le mie possibilità creative, visto che devo ancora imparare molto. Però le luci fisse (da1000w) in realtà sono piuttosto deboli tant'è che usarne solo una o due (come si suggerisce ai principianti) è impossibile. Qui c'erano 2 softbox sulla dx, uno sotto l'altro (per "simularne" uno più grosso), una luce da riempimento sulla sn e uno spot sui capelli da dietro. Con tutta questa luminaria ho scattato a 1/50 f/8 400 ASA. In confronto ad esempio alle foto di T0nY EkKkKkKkKk9 che scatta a 1/90 f/11 100 ASA, è un po' limitante (mi riferisco a questa bella foto: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=52047).
Scusate se mi sono dilungato.
Andrea |
Mah, io ho un 1280x1024, però penso che almeno con lato maggiore intorno ai 740, 750 pixel si riesca ad apprezzare meglio lo scatto ed il lavoro che c'è sotto. Capisci che se una foto è 650 pixel con la cornice, lo scatto vero e proprio è minuscolo.
Per i tempi: io non so con cosa scatta Tony, ma se usa flash mi sembra bassino anche 1/90. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | Mah, io ho un 1280x1024, però penso che almeno con lato maggiore intorno ai 740, 750 pixel si riesca ad apprezzare meglio lo scatto ed il lavoro che c'è sotto. Capisci che se una foto è 650 pixel con la cornice, lo scatto vero e proprio è minuscolo. | Ok, mi sprecherò a metterli un po' più grossi la prossima volta allora
Claude ha scritto: | Per i tempi: io non so con cosa scatta Tony, ma se usa flash mi sembra bassino anche 1/90. | Premesso che io non ho mai usato flash, fare foto a f11 - 100ASA, non mi dispiacerebbe
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 12:20 pm Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | Premesso che io non ho mai usato flash, fare foto a f11 - 100ASA, non mi dispiacerebbe
Ciao
Andrea |
Con i flash il tempo non dovrebbe influenzare l'esposizione, ma solo il variare del diaframma la influenza... Quindi, potresti scattare al massimo sync permesso dalla tua macchina. Non capisco perchè tony scatti ad 1/90... _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | Con i flash il tempo non dovrebbe influenzare l'esposizione, ma solo il variare del diaframma la influenza... Quindi, potresti scattare al massimo sync permesso dalla tua macchina. Non capisco perchè tony scatti ad 1/90... |
E c'hai ragione anche tu Sta di fatto che mi "spiace" scattare a 400 iso, quando posso farlo a 125 (ovviamente). (Detto questo mi ritengo comunque fortunato ad avere la possibiltà di accedere ad una sala pose).
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tony G utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2005 Messaggi: 901 Località: Milano
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 12:35 pm Oggetto: |
|
|
no ma infatti non capisco neanche io come mai quella foto la scattai addirittura a 1/90... "solitamente" con il mio setup di luci (due flash di cui uno col softy) scatto a 100iso, f da 11 a 16 e tempi sempre 1/180esimo...
cmq complimenti, la foto mi piace molto , solo che l'avrei fatta in verticale... _________________ www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 12:39 pm Oggetto: |
|
|
T0nY EkKkKkKkKk9 ha scritto: | cmq complimenti, la foto mi piace molto , solo che l'avrei fatta in verticale... |
Grazie! Però io invece verticale non riesco a vedercela... (d'altraparte si parla di gusti personali).
Vado OT un secondo: Tony, tu per le foto in studio usi il tuo sigma 28-70?
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tony G utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2005 Messaggi: 901 Località: Milano
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 12:40 pm Oggetto: |
|
|
si quasi sempre il 28-70 _________________ www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Proprio una bella foto!
Ma è pellicola?Se si cosa hai usato?
Grazie
Michele _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie gilles
No, è digitale: Nikon D1x (+Nikkor 50mm f/1.4 - 1/60, f/8, 400 iso)
Andres _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 5:44 pm Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | Grazie gilles
No, è digitale: Nikon D1x (+Nikkor 50mm f/1.4 - 1/60, f/8, 400 iso)
Andres |
Azz è vero, mi ero dimenticato che avevi preso la D1x
Mi sembra cmq che si comporti bene a 400 iso, il dettaglio
poi è ottimo nonostante la compressione.
Che dici? _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Approposito, anche io uso luce continua e
dal punto di vista dei tempi è un po' una noia:
sotto i 400 iso ci vuole il cavalletto ed è un po'
limitante.Però è tanto bella la luce continua con
softbox  _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Con questa luce i 400 iso non sono poi un grosso problema (certo sarebbe comunque meglio usare i 125 iso, oltretutto visto che è una delle poche nikon che può scendere sotto i 200 iso). Proverò a stampare questa foto, ma penso che sul 20x30 non dia assolutamente problema. Poi di sicuro le varie canon 20d e 5d (ad esempio) faranno meglio, ma a me va bene così
Nonostante la "strana" interpolazione della D1x io mi trovo bene, e quando voglio un output da 10Mp è sufficiente interpolare verticalmente (invece che verticalmente + orizzontalmente). Magari sono io che mi so accontentare e che non sono di "bocca buona", ma questa D1x ha ancora molto da dire, per me. Anche gli scatti che ho fatto ai concerti di jazz, con poca luce a 800 iso, stampati 20x30 sono più che soddisfacenti. Poi io preferisco non usare software come neat image... meglio un po' di rumore, anche se esteticamente molto meno appagante di quello della pellicola (soprattutto sul bn).
Comunque piuttosto che usare il cavalletto in studio, mi spingo senza problemi fino a 400 iso e mi sa che la prossima volta azzarderò anche i 500 o 640 per avere tempi più veloci (alcune foto, soprattutto dove Francesca ride, sono micromosse), a scapito di un po' di grana in più.
Una cosa su cui non ho ancora preso per nulla la mano è come cavolo lavora l'esposimetro. Con la F4 (e l'FT3) sapevo bene o male sempre come gestire l'esposizione... con questa faccio spesso fatica (uso solo spot o semispot, il matrix non l'ho *mai* usato in vita mia).
Scusate se mi sono dilungato un po',
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|