Castelluccio di Norcia |
|
|
Castelluccio di Norcia |
di 7h3 l4w |
Gio 21 Lug, 2011 3:34 pm |
Viste: 237 |
|
Autore |
Messaggio |
7h3 l4w utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 521 Località: Roma
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2011 9:47 am Oggetto: Castelluccio di Norcia |
|
|
Modello fotocamera Canon EOS 50D
TV (Velocità otturatore) 1/60
AV (Valore diaframma) 22.0
Velocità ISO 400
Velocità ISO automatica OFF
Obiettivo EF24-105mm f/4L IS USM
Distanza focale 24.0mm
Qualità immagine RAW
Flash Off _________________ Canon EOS 5D Mark II, Canon EOS 7D, Canon EF 17-40 f4L, Canon 24 f1.4 IIL, Canon 70-200 IS f2.8LII, Canon 400 f5.6L, Metz 48 AF-1, Metz 58 AF-1 Manfrotto 055 xprob+ 498rc2+ 680b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2011 10:16 am Oggetto: |
|
|
bei colori
manca un po' di profondità di campo
forse avrei modificato il punto di ripresa cercando linee che aiutassero la pdc
parere assolutamente personale
resta uno scatto molto piacevole  _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
7h3 l4w utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 521 Località: Roma
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2011 3:04 pm Oggetto: |
|
|
forse l'errore è stato nel fatto che ho messo a fuoco sui papaveri e nn su di una distanza intermedia?o avrei dovuto semplicemente chiudere di più il diaframma?rischiando però di non riuscire a scattare con dei tempi abbastanza rapidi da nn permettere ai papaveri(colpiti dal vento) di apparire un pò mossi _________________ Canon EOS 5D Mark II, Canon EOS 7D, Canon EF 17-40 f4L, Canon 24 f1.4 IIL, Canon 70-200 IS f2.8LII, Canon 400 f5.6L, Metz 48 AF-1, Metz 58 AF-1 Manfrotto 055 xprob+ 498rc2+ 680b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2012 10:42 pm Oggetto: |
|
|
7h3 l4w ha scritto: | forse l'errore è stato nel fatto che ho messo a fuoco sui papaveri e nn su di una distanza intermedia?o avrei dovuto semplicemente chiudere di più il diaframma?rischiando però di non riuscire a scattare con dei tempi abbastanza rapidi da nn permettere ai papaveri(colpiti dal vento) di apparire un pò mossi |
mi piace..
quoto il fatto della profondità di campo non corretta..
avresti dovuto mettere a fuoco a 1/3 (facendo due calcoli dell'iperfocale).
Con F/22 anche mettendo a fuoco a 3 metri da te, saresti riuscito ad avere tutto a fuoco1
Ciao
p.s. F/22 forse è anche eccessivo.. basterebbe un F/10 - F/16 per limitare la diffrazione e quindi la perdita di dettaglio
max _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|