Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 11:28 pm Oggetto: Bruco...timido |
|
|
f13 1/20 iso100 90mm
Chiedo un aiuto per l'ID ( grazie )
http://img804.imageshack.us/img804/372/bruco3087.jpg _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2012 8:20 am Oggetto: |
|
|
Simpatica l'idea del "bruco timido"
Ben realizzata complimenti
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2012 9:18 am Oggetto: |
|
|
Bella foto e azzeccatissimo il titolo .. per l'identificazione se ti puo essere utile sembrerebbe un pieride per via della linea che lo attraversa ma non ti sapremmo dire quale
Ciao _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2012 10:48 am Oggetto: |
|
|
ma ci credi se ti dico che dalla miniatura mica avevo visto che c'era un bruco?
..e ho fatto fatica pure dopo.. cioe'.. sapevo che c'era perche' avevo letto il titolo, pero' e' davvero ben mimetizzato!
Oltre che molto ben fatto, lo scatto lo trovo simpaticissimo proprio per il nascondino del bruco anche se, ad essere sincero, non saprei dire se quello che sta nascondendo sia la testa o qualche altro apparato meno nobile!
Potrebbe essere qualcosa del genere http://www.leps.it/indexjs.htm?SpeciesPages/CuculXeran.htm ma non ne ho idea.. ci sono un sacco di bruchi praticamente identici!!
http://www.leps.it/indexjs.htm?thlContNoctu.htm _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2012 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Scatto dal titolo simpatico e ottimamente composto, arricchito dallo sfondo mosso... forse si poteva schermare un attimo la luce...
PS: per quanto riguarda l'identificazione, anche a me sembrerebbe un pieride, come detto da Nymphalidae, ma la ruggine mi impedisce di indicarti la specie esatta...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2012 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Buona sera...quindi un Pieride...verifico partendo da questo indizio, grazie Nynphalidae...
Ciao Marcello...grazie
Squartapolli...nasconde il musetto...addormentato...grazie per i link..
Massimo, grazie, effettivamente la luce non era semplice, lui in ombra ed intorno altissima...ed il posatoio che rifletteva e bruciava, ho usato un pannellino sotto al soggetto, ma forse dovevo schermare anche sopra...
Un saluto a tutti...a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2012 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Davvero una foto che mi piace, con un titolo azzeccatissimo. Davvero complimenti.
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2012 6:24 am Oggetto: |
|
|
simpatica e ben gestita
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2012 10:51 am Oggetto: |
|
|
Bella e gradevole
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2012 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Immagine gradevole composta da belle cromie, per quanto concerne l'esatta classificazione ti consiglio di provare su "Natura Mediterraneo", quasi sicuramente avrai delle risposte, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2012 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti...sempre un piacere leggervi a presto.
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2012 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Sfondo molto bello Un po' "dure" le tonalità sul posatoio e soggetto...
Buono il parallelismo.
Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|