Dark lady powered |
|
|
Dark lady powered |
di sdomenico |
Ven 20 Gen, 2012 11:04 am |
Viste: 112 |
|
Autore |
Messaggio |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2012 11:41 am Oggetto: Dark lady powered |
|
|
Recuperata dal cassetto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2012 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace l'idea di chiamare in causa lo sfondo che qui non è semplice fondale ma parte integrante del registro narrativo in quel sottolineare il carattere ...moderno, ...urbano, ...dissacrante e fortemente personale di questa Dark Lady.
Giusto quindi il tutto a fuoco che ti ha permesso di ricondurre quelle tracce di graffiti all'interno della narrazione.
Mi piace meno la costruzione della posa, ...un pò per l'eccessiva (a mio avviso) lateralità dello sguardo, ma soprattutto per come il primissimo piano della gamba interferisca con la gestualità delle braccia e delle mani.
C'è qualcosa di irrisolto, insomma ed è nel taglio basso probabilmente che la composizione non riesce a chiudere del tutto. Il margine inferiore ha una certa casualità (guardo al pezzettino di avambraccio che si scorge a destra) e non riesce a far rientrare con "coerenza" la gestualità della gamba (pure importante comunque nell'assecondare la dinamica espressiva della posa) all'interno della scena.
Credo che il movimento o il disegno dell'anca fosse in questo senso importante ...tanto da pensare ...a primo acchitto ad una inquadratura più ampia.
Ma vado per congetture.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2012 12:20 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Mi piace l'idea di chiamare in causa lo sfondo che qui non è semplice fondale ma parte integrante del registro narrativo in quel sottolineare il carattere ...moderno, ...urbano, ...dissacrante e fortemente personale di questa Dark Lady.
Giusto quindi il tutto a fuoco che ti ha permesso di ricondurre quelle tracce di graffiti all'interno della narrazione.
Mi piace meno la costruzione della posa, ...un pò per l'eccessiva (a mio avviso) lateralità dello sguardo, ma soprattutto per come il primissimo piano della gamba interferisca con la gestualità delle braccia e delle mani.
C'è qualcosa di irrisolto, insomma ed è nel taglio basso probabilmente che la composizione non riesce a chiudere del tutto. Il margine inferiore ha una certa casualità (guardo al pezzettino di avambraccio che si scorge a destra) e non riesce a far rientrare con "coerenza" la gestualità della gamba (pure importante comunque nell'assecondare la dinamica espressiva della posa) all'interno della scena.
Credo che il movimento o il disegno dell'anca fosse in questo senso importante ...tanto da pensare ...a primo acchitto ad una inquadratura più ampia.
Ma vado per congetture.
A  |
La tua capacità di analisi ogni volta mi lascia basito, hai ragione a vedere qualcosa di irrisolto, in effetti l'inquadratura originale è verticale e comprende anche le gambe, l'ho tagliata così come seconda opzione per mettere in evidenza il trucco e l'espressione strafottente, da qui anche lo sguardo molto laterale a significare un più che simbolico "ma chi te se fila!!!". grazie Aerre.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|