Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2012 12:09 pm Oggetto: Araneidae ( Diadematus...?) |
|
|
F16 1/10 ISO 100 90mm Tamron + 20mm tubo Kenko giornata uggiosa senza sole... perdonate le macchioline da sensore sporco...
Per l'ID ancora l'addome non si legge bene, il ragno è molto piccolo, con il tubo 20mm ero alla minima di MF
versione hd:
http://img803.imageshack.us/img803/8912/dsc2939.jpg _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2012 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Viste le dimensioni del soggetto sei stato molto bravo a riuscire a trarre cosi' tanti dettagli
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2012 3:16 pm Oggetto: |
|
|
ottima nitidezza ed un uttimo utilizzo dell`attrezzatura
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2012 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Le dimensioni piccole del soggetto fan si di complicare il risultato, ma ciò che si vede denota la buona riuscita di questa prova. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2012 11:24 am Oggetto: |
|
|
A mio avviso ti saresti dovuto cimentare con la tecnica FS... la posa dell'aracno e l'inclinazione del posatoio la richiede...
Comunque buono il dettaglio nella zona di maf.
Luce e colori, ok.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2012 11:53 am Oggetto: |
|
|
Ciao e buon giorno...si fà per dire...sembra novembre...grazie per i vostri commenti, sempre molto graditi e puntuali, per il FS....poi arriveremo anche a quello...anche se, come ho sempre ammesso, adoro vederlo fatto ma lo sfocato, giusto ed equilibrato, pure sul soggetto, mi piace...eppoi son pigrodigital...a presto...
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|