| Autore | Messaggio | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Apr, 2012 9:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottimo scatto, splendido anche il posatoio  _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| stefano63 sospeso
 
 
 Iscritto: 20 Mgg 2011
 Messaggi: 6970
 Località: Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Apr, 2012 9:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi piace la composizione....però...a mio parere qualcosa non và...nella coppia...f22 mi sembra troppo..cosi come il tempo....la farfalla sembra soffrire di micromosso....aspettiamo cmq.. i veri tecnici....ciao.....  _________________
 http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Apr, 2012 9:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Max, la composizione, con la foglia che si sviluppa a ventaglio, mi piace...però il dettaglio presenta qualche problema, non sono sicuro se trattasi di micromosso, che ottica hai usato a f22? potrebbe essere una caduta di nitidezza da difrazione, hai fatto scatti a diaframmi più aperti? Buon lavoro...a presto. Stefano
 _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Apr, 2012 10:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Intanto grazie a tutti e tre per il commento lasciato. Stefano, l'ottica che ho usato è la Sigma 180mm f3.5 EX APO Macro HSM.
 Potrebbe esserci qualche problema di diffrazione a diaframmi così chiusi, ma la caduta di dettaglio la vedi su tutto il soggetto o in qualche punto in particolare? Ovviamente prendi come riferimento la versione HR.
 Un saluto
 Max
 _________________
 Il mio sito web www.massimotamajo.it
 La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
 La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cacioli david utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Gen 2009
 Messaggi: 2989
 Località: Montale - PT
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 05 Apr, 2012 5:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao Max.. la composizione è molto buona,mi sarei abbassato un pelino di piu' ma son gusti.
 trovo che il parallelismo non sia perfetto,lo si vede dal finale della farfalla..
 un saluto Dsvid.
 _________________
 VISITA IL MIO SITO!!!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Wildrocker utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Nov 2009
 Messaggi: 2910
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 05 Apr, 2012 8:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | cacioli david ha scritto: |  	  | ciao Max.. trovo che il parallelismo non sia perfetto,lo si vede dal finale della farfalla..
 
 | 
 
 Quoto e probabilmente unito al diaframma così chiuso a peggiorato la definizione...
 Comunque per essere la seconda farfalla tanto di cappello
  _________________
 Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
 Alex Minicò - IL MIO SITO
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 05 Apr, 2012 9:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Max, probabilmente è un'insieme di cose, l'ottica non si discute...leggo e vedo che è ottima, quindi il diaframma associato ad un leggero fuori parallelismo ha diffuso un senso di morbidezza...nulla di male, io, a scanso di equivoci e per mia curiosità, scatto sempre, soggetto permettendo, anche a diaframma ottimale per cercare il dettaglio, poi magari mi accontento di meno risoluzione a favore di PDC, ma mi è utile nel dubbio...comunque è la prima farfalla...buon divertimento.... Stefano
 _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Apr, 2012 6:44 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Max 
 con il Sigma puoi andare tranquillamente a f22
 
 Mi piace la compo
 
 concordo anch'io sul fatto che ci potrebbe essere un problema di parallellismo ma con questo non vuol dire che lo scatto non sia gradevole.
 
 ciao
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| joe b utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Dic 2007
 Messaggi: 5758
 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Apr, 2012 8:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Luce e compo ok. Il dettaglio però risulta impastato... 
 Ciao e
  _________________
 Il mio sito QUI
 Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
   SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| naturdie utente
 
 
 Iscritto: 05 Dic 2009
 Messaggi: 86
 Località: Pavia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 09 Apr, 2012 8:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Cesoia ha scritto: |  	  | 
 
 
 Mi piace la compo
 
 concordo anch'io sul fatto che ci potrebbe essere un problema di parallellismo ma con questo non vuol dire che lo scatto non sia gradevole.
 
 ciao
 | 
 
 Sono pienamente daccordo!
 complimenti e se alla seconda ottiene questi risultati.....
 Ciao Diego
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |