Rugiada, piccoli mondi. |
|
Canon EOS 50D - 100mm
1/125s - f/13.0 - 160iso
|
Rugiada, piccoli mondi. |
di 2Erre |
Ven 20 Apr, 2012 3:04 pm |
Viste: 164 |
|
Autore |
Messaggio |
2Erre nuovo utente
Iscritto: 20 Apr 2012 Messaggi: 7
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2012 9:38 am Oggetto: Rugiada, piccoli mondi. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2012 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao 2Erre, vedo che sei ai primissimi post...è buona norma inserire i dati di scatto, quelli canonici base...:f/t/mm/iso....avremmo tempo per discutere di foto, punti di vista, consigli...in questa vedo un poco troppo contrasto e saturazione, il dettaglio sembra esserci ma a queste dimensioni si fà fatica a valutarlo, la composizione con il fiore ingombrante e tagliato non isola quello che tù volevi, almeno nelle intenzioni del titolo, mostrare..i micromondi formati dalla rugiada...a presto.
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2012 8:50 am Oggetto: |
|
|
Secondo me soggetto e composizione valgono lo scatto! Per cui il primo tempo finisce 2 a 0 per il fotografo!
Una piccola rivincita' pero' se la prendono anche i demoni della fotografia perche' il flash cosi' frontale, soprattutto nelle riprese ravvicinate, ha piu' effetti collaterali che benefici!
Parlo di luce dura, appiattimento della tridimensionalita' dovuto alla cancellazione delle ombre, scomparsa completa dello sfondo!
Un flash da solo purtroppo non basta in macro.. si fa fatica anche con un buon anulare a ottenere risultati adeguati
Per me meglio impratichirsi con il buon vecchio cavalletto cosi' non ci sono problemi a gestire tempi di esposizione particolarmente pigri! _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
2Erre nuovo utente
Iscritto: 20 Apr 2012 Messaggi: 7
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2012 11:59 am Oggetto: |
|
|
Innanzitutto mi scuso subito e rimedio alla "povertà" di dati (cioè..diciamo proprio assenza..)
LA foto è stata scattata conuna Canon 50D ed il 100mm f/2.8 USM Macro, ISO 160 tempo 1/125 a f/13.
Ringrazio tantissimo squartapolli per l'apprezzamento, devo però fare una precisazione sui flash, così per dare ulteriori dettagli sullo scatto ed avere info per approfondire e avere spazi di miglioramento!
Sono stati utizzati due flash, comandati dal trigger : i flash erano posizinati frontalmente l'uno rispetto all'altro, lateralmente al fiore e circa 45° verso il fiore, con due piccoli soft box per ammoribidire leggermente le luci. Probabilmente a giudicare dal tuo commento l'intento non è riuscito.
La scomparsa dello sfondo in questo caso era un desiderio, è stato esposto correttamente il fiore, cercando di fare scomparire volutamente lo sfondo.
La macchina invece era su cavalletto e scatto remoto ed i flash tenuti a mano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2012 7:26 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine è sicuramente interessante, bello l'effetto delle gocce, ma l'uso del flash è troppo evidente, personalmente utilizzo sempe il flash, anche quattro contemporaneamente, pilotati da un ST-E2 e bulbi, ma mai diretti, sempre indiretti e depotenziati, la luce sarà più facilmente gestibile, avvolgente e uniforme, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2012 7:44 pm Oggetto: |
|
|
2Erre ha scritto: | Innanzitutto mi scuso subito e rimedio alla "povertà" di dati (cioè..diciamo proprio assenza..)
LA foto è stata scattata conuna Canon 50D ed il 100mm f/2.8 USM Macro, ISO 160 tempo 1/125 a f/13.
Ringrazio tantissimo squartapolli per l'apprezzamento, devo però fare una precisazione sui flash, così per dare ulteriori dettagli sullo scatto ed avere info per approfondire e avere spazi di miglioramento!
Sono stati utizzati due flash, comandati dal trigger : i flash erano posizinati frontalmente l'uno rispetto all'altro, lateralmente al fiore e circa 45° verso il fiore, con due piccoli soft box per ammoribidire leggermente le luci. Probabilmente a giudicare dal tuo commento l'intento non è riuscito.
La scomparsa dello sfondo in questo caso era un desiderio, è stato esposto correttamente il fiore, cercando di fare scomparire volutamente lo sfondo.
La macchina invece era su cavalletto e scatto remoto ed i flash tenuti a mano  |
Ah bene! Allora direi che il setup é perefetto e basta regolare il dosaggio e/o la distanza dal soggetto! _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|