photo4u.it


Hesperiidae Pyrgus vista da vicino
Hesperiidae Pyrgus vista da vicino
Hesperiidae Pyrgus vista da vicino
Canon EOS 7D - 100mm
1/3s - f/13.0 - 100iso
Hesperiidae Pyrgus vista da vicino
di Giuseppe Zingarelli
Lun 09 Apr, 2012 12:07 pm
Viste: 166
Autore Messaggio
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 12:13 pm    Oggetto: Hesperiidae Pyrgus vista da vicino Rispondi con citazione

7d + 100macro is
otturatore 1/3 di sec
F 16 iso 100
http://postimage.org/image/6o7qigv99/

_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/


Ultima modifica effettuata da Giuseppe Zingarelli il Lun 09 Apr, 2012 1:11 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'iimmagine è molto rumorosa e il dettaglio ne risente molto.

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Marcello_Roma
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 2943
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grat Grat L'immagine sarebbe molto bella se non ci fossero quelli che a me piu' che rumore sembrano artefatti Grat Grat

Che mi dici ?!?! Surprised

Very Happy

Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quali artefatti? lo so che è croppata abbastanza ma in hr non mi pareva proprio male male Wink
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Marcello_Roma
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 2943
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Non e' affatto male....Anziiiiii e' molto bella Ok!

Stavamo solo cercando di capire se c'e' rumore oppure (secondo me) artefatti Grat Grat

Se guardi la parte terminale dell'antenna o la parte superiore dell'occhio li vedi bene Surprised

Sai dirci cosa sono ?!

Smile Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
damiano68
utente


Iscritto: 01 Giu 2011
Messaggi: 447
Località: Castano Primo (MI)

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me non c'è nulla di particolare, è la "grana" che salta fuori quando si esalta la nitidezza in un crop elevato.
La composizione è buona... è l'attrezzatura che andrebbe adeguata al tipo d'ingrandimento che si vorrebbe ottenere (che esso sia ottico o ricavato dalla PP).
Penso che un bel 50mm. invertito su un set di tubi, o meglio ancora un 28mm. andrebbe a dare un buon RR per questo tipo di riprese Wink
La sperimentazione è la cosa più bella della fotografia Ok!

Ciaooo
Damiano

_________________
La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo per raggiungere certi rapporti occorre un'attrezzatura più idonea, con crop così spinti ci si rimette sempre.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marcello quelli che dici artefatti credo che sia semplicemente scaturito dal crop in fondo ha ragione Pier e Damiano x fare un buon dettaglio ci vuole altra attrezzatura Wink
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me i righini verdi più marcati (per esempio quello tra lo sfondo e la zona chiara a dx) sono artefatti ed anche quelli in mezzo ai peletti.
L'effetto "buccia d'arancia" presente nello sfondo proviene dalla post produzione e ti saresti dovuto fermare nell'ingrandimento quando questo iniziava a comparire.
Apprezzo il tentativo, prova a rielaborarla magari ingrandendo un pò meno. Ottima messa a fuoco nell'originale. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
damiano68
utente


Iscritto: 01 Giu 2011
Messaggi: 447
Località: Castano Primo (MI)

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai la possibilità.... prova a montare un 50mm. o una focale più corta montata "reverse", se poi aggiungi i tubi di proluna vedrai l'enorme ingrandimento che otterresti senza troppa fatica.. a parte la perdita della regolazione sulla messa a fuoco Ops Wink
Un vecchio e buon 50mm. tradizionale (ghiera dei diaframmi) e un set di tubi anche senza contatti viene via a pochi euro (sula Baia ci sono un sacco di offerte), una slitta micrometrica anche economica e sei a cavallo Wink
Ciaooo
Damiano

_________________
La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/


Ultima modifica effettuata da damiano68 il Lun 09 Apr, 2012 7:20 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Liliana Wink
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

damiano68 ha scritto:
Se hai la possibilità.... prova a montare un 50mm. o una focale più corta montata "reverse", se poi aggiungi i tubi di proluna vedrai l'enorme ingrandimento che otterresti senza troppa fatica.. a parte la perdita della regolazione sulla messa a fuoco Ops Wink
Un vecchio e buon 50mm. tradizionale (ghiera dei diaframmi) e un set di tubi anche senza contatti viene via a pochi euro (sula Baia ci sono un sacco di offerte), una slitta micrometrica anche economica e sei a cavallo Wink
Ciaooo
Damiano

Sarebbe interessante provare ho il 30 1,4 sigma montato sulla 7d diventa quasi un cinquantino, dovrebbe andar bene solo dove trovo l'anello invertitore?

_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
damiano68
utente


Iscritto: 01 Giu 2011
Messaggi: 447
Località: Castano Primo (MI)

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sulla baia (Ebay) trovi tutto Wink
_________________
La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi