photo4u.it


Membrana - serie
Membrana - serie
Membrana - serie
Membrana - serie
di maiemy
Dom 17 Feb, 2013 6:05 pm
Viste: 984
Autore Messaggio
maiemy
utente


Iscritto: 03 Giu 2010
Messaggi: 223
Località: Novara

MessaggioInviato: Dom 17 Feb, 2013 6:06 pm    Oggetto: Membrana - serie Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Emiliano - https://linktr.ee/maiemyphoto
email: maiemy AT maiemyphoto DOT com
A99 - Nex6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maiemy
utente


Iscritto: 03 Giu 2010
Messaggi: 223
Località: Novara

MessaggioInviato: Dom 17 Feb, 2013 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

<<
Lo stolto guarda la membrana e perde l’immagine.
L’osservatore guarda oltre la membrana per cercare l’immagine.
Il fotografo distrugge la membrana per ricostruire l’immagine con l’emozione.
>>

#1


#2


#3


#4


#5

_________________
Emiliano - https://linktr.ee/maiemyphoto
email: maiemy AT maiemyphoto DOT com
A99 - Nex6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 17 Feb, 2013 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante, particolar gl sguardi contrapposti, tra quelli con e senza membrana. Molto brava anche la modella Ok! Ok!
_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maiemy
utente


Iscritto: 03 Giu 2010
Messaggi: 223
Località: Novara

MessaggioInviato: Dom 17 Feb, 2013 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille
_________________
Emiliano - https://linktr.ee/maiemyphoto
email: maiemy AT maiemyphoto DOT com
A99 - Nex6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 17 Feb, 2013 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che interessante questo gioco di reale e modificato....
L'idea del dittico mette immediatamente a confronto i due scatti e quindi il visitatore si trova già servita la possibilità di trarre le proprie conclusioni su questa ricerca...
Mi sto scervellando per cercare (sempre che vi sia...) il denominatore comune che lega il ritratto al suo contrapposto in membrana...
Se da un sorriso si passa alla tristezza...poi il tutto viene smentito da una serietà sia diretta che velata ed allora salta il gioco dei contrari ....
Ma aldilà del rebus....ripeto essere piacevole questa serie

ps....esasperata la gamma del grigio? mah!!!!

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Dom 17 Feb, 2013 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile bella serie di dittici dove diventa interessante cercare di svelare e confrontare le espressioni di questa modella dotata di un' ottima mimica.
confezioni il tutto in una monocromia particolare tutta improntata alla rappresentazione dei grigi medi con assenza di neri e bianchi, un po' ostica da apprezzare, ma credo necessaria all'omogeneità tonale tra i ritratti senza e quelli con membrana.

_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Feb, 2013 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Serie interessante, ben dosata nel numero di scatti, intrigante per la possibilità di tracciare diversi percorsi visivi: in orizzontale, collegato agli accoppiamenti, o in verticale, all'omogeneità formale, o altri... oppure... nessuno e godere del gioco in sé e della bella espressività della modella e dei suoi occhi. Appena un dubbio sulla scelta della ristretta gamma tonale messa in campo.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Lun 18 Feb, 2013 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Progetto interessante, forse troppo cervellotico per me o meglio, non proprio immediato il contenuto.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Federico C
utente


Iscritto: 27 Ago 2012
Messaggi: 287
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 18 Feb, 2013 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piu` che il reportage con disamina a corredo mi piacciono gli scatti singoli dietro la membrana.
_________________
http://www.flickr.com/photos/sullerive/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maiemy
utente


Iscritto: 03 Giu 2010
Messaggi: 223
Località: Novara

MessaggioInviato: Lun 18 Feb, 2013 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille per l'apprezzamento.

Sisto Perina ha scritto:

Mi sto scervellando per cercare (sempre che vi sia...) il denominatore comune


In passato in altri luoghi e non qui, spiegare la mia visione, e' stato oggetto di incomprensioni.
Prima quindi di dare il perche' di ogni cosa vorrei lasciar tempo all'osservatore.
quello che posso dire e' che non e' il solito "c'e' qualcosa oltre".... il mio lavoro si basa su una visione personale del concetto di femminilita', e su quanto i giudizi a priori e le visioni stereotipate siano deleterie per una corretta lettura delle immagini (in generis)


Sisto Perina ha scritto:

ps....esasperata la gamma del grigio? mah!!!!
ciaoo


Rispondo a te per tutti.
A me piace un casino, ma ha un suo significato importante in queste foto come in altre foto. La mancanza di neri e bianchi netti, e' la rappresentazione visiva del mio concetto di immagine fotografica in questo periodo, dove non esiste una netta demarcazione di significati, ma e' tutta una transizione di stato e di sfumature, dove ognuno legge quello che il suo animo e' in grado si captare.
Questo grigio non vuole dare un contrasto tagliente atto a dare una visione univoca dell'immagine, ma rappresentare un ambito di visualizzazione incerta e, aprioristica del contenuto.

grazie ancora per il passaggio Ok!

_________________
Emiliano - https://linktr.ee/maiemyphoto
email: maiemy AT maiemyphoto DOT com
A99 - Nex6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maiemy
utente


Iscritto: 03 Giu 2010
Messaggi: 223
Località: Novara

MessaggioInviato: Lun 18 Feb, 2013 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salvatore Gallo ha scritto:
Smile bella serie di dittici dove diventa interessante cercare di svelare e confrontare le espressioni di questa modella dotata di un' ottima mimica.
confezioni il tutto in una monocromia particolare tutta improntata alla rappresentazione dei grigi medi con assenza di neri e bianchi, un po' ostica da apprezzare, ma credo necessaria all'omogeneità tonale tra i ritratti senza e quelli con membrana.


grazie mille per il passaggio.
Ti rimando alla risposta precedente per il discorso dei grigi, ma vorrei approfittare per chiederti una motivazione sui grigi "ostici". Mi piacerebbe aprire una bella discussione su questo, perche' qui e in altri lidi, ho avuto pareri entusiasti da una parte e pareri contrari su questo sviluppo.
Perche' ? La mia idea e' quella che siamo forse troppo legati ad uno sviluppo netto e pulito, e non riusciamo a far subito nostro uno sviluppo diverso da quello che abbiamo in mente. Eppure io, mi trovo spesso affascinato da foto, sfocate (con senno) o con sviluppi piatti...
grazie mille in anticipo per il tuo parare. Ok!

_________________
Emiliano - https://linktr.ee/maiemyphoto
email: maiemy AT maiemyphoto DOT com
A99 - Nex6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maiemy
utente


Iscritto: 03 Giu 2010
Messaggi: 223
Località: Novara

MessaggioInviato: Lun 18 Feb, 2013 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorioneroma2 ha scritto:
Serie interessante, ben dosata nel numero di scatti, intrigante per la possibilità di tracciare diversi percorsi visivi: in orizzontale, collegato agli accoppiamenti, o in verticale, all'omogeneità formale, o altri... oppure... nessuno e godere del gioco in sé e della bella espressività della modella e dei suoi occhi. Appena un dubbio sulla scelta della ristretta gamma tonale messa in campo.
Ciao


grazie mille per il passaggio Ok!

_________________
Emiliano - https://linktr.ee/maiemyphoto
email: maiemy AT maiemyphoto DOT com
A99 - Nex6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maiemy
utente


Iscritto: 03 Giu 2010
Messaggi: 223
Località: Novara

MessaggioInviato: Lun 18 Feb, 2013 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Progetto interessante, forse troppo cervellotico per me o meglio, non proprio immediato il contenuto.


grazie mille !!! Ok!

_________________
Emiliano - https://linktr.ee/maiemyphoto
email: maiemy AT maiemyphoto DOT com
A99 - Nex6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maiemy
utente


Iscritto: 03 Giu 2010
Messaggi: 223
Località: Novara

MessaggioInviato: Lun 18 Feb, 2013 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Federico C ha scritto:
Piu` che il reportage con disamina a corredo mi piacciono gli scatti singoli dietro la membrana.


grazie mille. Ok!

_________________
Emiliano - https://linktr.ee/maiemyphoto
email: maiemy AT maiemyphoto DOT com
A99 - Nex6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2013 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile caro Emiliano, ricordo questa tua proposta
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=598963
dove il basso contrasto era chiaramente uno strumento espressivo fotografico e che incontrò il mio favore tanto quanto lo incontra questa serie che sottoponi ora a critica.
il termine ostico va inteso come complesso o difficile, ma non come non funzionale (anzi Wink )
personalmente amo molto le lumache, la cazzuola, la salsiccia in umido ed i cavolini di bruxelles, nonostante faccia una gran fatica a digerirli (perdona la digressione gastronomica, ma stasera mi è rimasto un languorino nella pancia che non mi lascia spazio a modalità espressive più fini).
se poi non è solo espediente, ma è strumento, allora, ancor meglio Smile
merito certo è il tuo coraggio di andare "contro" aspettative visive consolidate.
permettimi di rinnovarti i complimenti per il bel lavoro qui esposto Smile

_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maiemy
utente


Iscritto: 03 Giu 2010
Messaggi: 223
Località: Novara

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2013 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Salvatore Gallo ha scritto:

personalmente amo molto le lumache, la cazzuola, la salsiccia in umido ed i cavolini di bruxelles, nonostante faccia una gran fatica a digerirli
Smile


Questo paragone e' STUPENDO !!!! lo usero' anche io. LOL
Avevo capito che il termine ostico non era nell'accezione negativa, ma mi mancava lo spunto per meglio intendere la cosa. questa spiegazione, non solo mi ha messo allegria, ma mi ha chiarito tutto ! Ok!

Salvatore Gallo ha scritto:

se poi non è solo espediente, ma è strumento, allora, ancor meglio Smile
merito certo è il tuo coraggio di andare "contro" aspettative visive consolidate.


In questo periodo, questa post, mi sta entrando dentro, mi piace molto, ma non e' adatta a tutti i tipi di pensieri che desidero esprimere.
Quando la uso, e' sempre in maniera ragionata (che poi il ragionamento sia giusto o sbagliato, e' tutto un altro discorso LOL)

L'andare contro le aspettative visive, non e' cercato. Non parto dal presupposto che devo fare qualcosa di "diverso", ma nasce dal tipo di lavoro che voglio fare. A volte succede che il risultato non sia standard, ma nasce da un processo, e in genere per dare un mio punto di vista personalissimo.
In pratica cerco di non farmi condizionare da tecnicismi (pur studiandoli) e da stereotipi, per dare un risultato genuino. ma non sempre ci riesco Ops

Salvatore Gallo ha scritto:

permettimi di rinnovarti i complimenti per il bel lavoro qui esposto Smile


Ti ringrazio di cuore.

_________________
Emiliano - https://linktr.ee/maiemyphoto
email: maiemy AT maiemyphoto DOT com
A99 - Nex6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Gio 19 Set, 2013 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Emiliano, bentrovato...conosco alcuni dei tuoi lavori...ogni tanto mi soffermo sul sito della SonyMinolta...dove ho comprato il mio materiale..., ho letto la spiegazione sul perchè del bn così fatto...non lo giudico, non sono in grado di farlo, la disciplina che preferisco è altra, e non mi sogno nemmeno di provare a giudicare tali bei lavori, complimenti...sinceri, tuttavia mi piacerebbe esprimerti un parere...sarei davvero curioso poter vedere uno di questi diddici con il lato coperto da membrana uguale al proposto...intendo sul lato bn...mentre il lato sx, quello senza membrana, diversamente contrastato, diciamo con più bianchi e più neri profondi, ciò per enfatizzare sia la differenza dalla versione membrana...metendo in risalto maggiormente la versione pulita...ovvero senza membrana...ciò mi incuriosice...potrebbe anche risultare più veritiero tale punto di vista...cioè: se guardo aldilà della membrana tutto mi appare più netto, nitido, contrastato....
Naturalmente, inutile aggiungerlo, non è un come l'avrei fatto io...tutt'altro, ma solo curiosità su come potrebbe presentarsi...ma son certo che mi hai capito...ti rinnovo il saluto, i complimenti...ed arrisentirci presto!
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maiemy
utente


Iscritto: 03 Giu 2010
Messaggi: 223
Località: Novara

MessaggioInviato: Gio 19 Set, 2013 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocck ha scritto:
Ciao Emiliano, bentrovato...
..ed arrisentirci presto!
Stefano


Ciao Stefano,
grazie mille per gli apprezzamenti.
Se hai seguito qualche mio lavoro, saprai che sono molto emotivo e che cerco di trasporre i miei pensieri e le mie "visioni" nelle fotografie.
Senza tornare al discorso di questo bn, di base il motivo e' stato quello di creare una doppia membrana. una virtuale data da questa post, richiamando il fatto che quello che vediamo e' interpretato dai nostri occhi e di conseguenza filtrato, e una concreata data da un filtro materiale tra soggetto e fotografo.

La prova che proponi la faro' non appena possibile e ne parleremo, ma vedrai che cambiando strutturalemente la foto di sx, a causa del contrasto, va a decadere la forza visiva della membrana Smile
Lo faccio e ne parliamo. Ok!
grazie mille ancora

_________________
Emiliano - https://linktr.ee/maiemyphoto
email: maiemy AT maiemyphoto DOT com
A99 - Nex6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi