Autore |
Messaggio |
walter59 utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2008 Messaggi: 762 Località: Valsassina
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2012 11:43 am Oggetto: da Olcio |
|
|
Hasselblad 80mm f.11 1/250s Across100 Rodinal 1+50
critiche e commenti ben accetti
P.S. perdonatemi i segnetti sul negativo, me ne sono accorto dopo averlo postato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2012 12:27 pm Oggetto: |
|
|
I segnetti sul negativo non sono un problema sul web, semmai in stampa, ottimo b/n, ben esposto, mi piace  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
walter59 utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2008 Messaggi: 762 Località: Valsassina
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2012 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | I segnetti sul negativo non sono un problema sul web, semmai in stampa, ottimo b/n, ben esposto, mi piace  |
Grazie per il commento.
In stampa "analogica" non c'erano e non mi sarebbero scappati, ma io con lo scanner ci litigo sempre e non imparerò mai  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2012 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Non sono per niente d'accordo con Mauro, questa foto secondo me poteva essere molto più bella se gestita diversamente la composizione ed il bn.
Credo sia stato uno sbaglio includere anche la roccia a dx che sbilancia e da un senso di incompleto e avrei aggiunto maggior contrasto e magari un pelo di sharpen, così è un po' piatta.
Ottima idea invece sfruttare la regola dei 2/3 per includere l'acqua che è quella che da maggior movimento all'immagine. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
walter59 utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2008 Messaggi: 762 Località: Valsassina
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2012 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Brado ha scritto: | Non sono per niente d'accordo con Mauro, questa foto secondo me poteva essere molto più bella se gestita diversamente la composizione ed il bn.
Credo sia stato uno sbaglio includere anche la roccia a dx che sbilancia e da un senso di incompleto e avrei aggiunto maggior contrasto e magari un pelo di sharpen, così è un po' piatta.
Ottima idea invece sfruttare la regola dei 2/3 per includere l'acqua che è quella che da maggior movimento all'immagine. |
Grazie per il commento, effettivamente anch'io avevo pensato di lasciare solo la riva SX nell'inquadratura, ma poi ho pensato di chiudere in altro modo..
per lo sharpen,e il contrasto essendo una foto analogica la cosa è un po più complessa considerando che non mi piace "ritoccare" le scannerizzazioni.in stampa la cosa è molto diversa
ciao walter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|