Giovani campioni crescono |
|
Canon EOS 5D - 35mm
1/320s - f/4.5 - 200iso
|
Giovani campioni crescono |
di kidrock |
Mar 27 Mar, 2012 10:55 am |
Viste: 416 |
|
Autore |
Messaggio |
kidrock utente
Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 175
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 10:55 am Oggetto: Giovani campioni crescono |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon 7D + Canon 18-55mm+Flash Metz 48
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Potenzialmente valida ma, a mio avviso, manca di un punto di ripresa più abbassato e del solito sfondo da sfocare o panningzare maggiormente ...
Il panning non è perfetto ma non siamo distanti dal buon risultato
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kidrock utente
Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 175
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 9:16 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Potenzialmente valida ma, a mio avviso, manca di un punto di ripresa più abbassato e del solito sfondo da sfocare o panningzare maggiormente ...
Il panning non è perfetto ma non siamo distanti dal buon risultato
ciaoo |
Trovo molta difficoltà a realizzare panning perfetti perché di solito o mi viene a fuoco la moto o il pilota. _________________ Canon 7D + Canon 18-55mm+Flash Metz 48
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 10:35 am Oggetto: |
|
|
kidrock ha scritto: | Trovo molta difficoltà a realizzare panning perfetti perché di solito o mi viene a fuoco la moto o il pilota. |
per avere panning perfetti occorrerebbe la situazione perfetta: un movimento solidale e (possibilmente) lineare tra gruppo macchina e soggetto dove l'ortogonalità dei piani sia mantenuta per il tempo dello scatto.
Ovviamente in soggetti che, nello stesso momento, hanno direzioni, traiettorie o anche solo movimenti diversi risulterà arduo ottenere la perfezione di risultato proprio perchè l'analisi biomeccanica del movimento del soggetto andrà a scomporlo in vettori con direzioni diverse e quindi difficilmente sincronizzabili...
Detto questo si riesce a panningzare anche l'impossibile, basta scegliere il segmento da immortalare a scapito del resto delle componenti.
Nel tuo caso la moto segue una direzione solidale col pilota ma quest'ultimo sta equilibrando con movimenti in versi diversi (seppur leggermente) da quello della moto stessa...
Più facile sarebbe panningzare una moto in rettilineo....
Più difficile panningzare l'unità fantino a cavallo che, seppur in rettilineo, comporta movimenti sinusoidali legati all'alzarsi e all'abbassarsi ciclico del baricentro.
Certo è che, anche nelle difficili situazioni, la resa finale dia l'effetto del movimento al meglio per poter dire che la tecnica sia riuscita
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|