photo4u.it


Un tranquillo Week End di PAURA....
Un tranquillo Week End di PAURA....
Un tranquillo Week End di PAURA....
Un tranquillo Week End di PAURA....
di ioclick
Mar 27 Mar, 2012 8:13 pm
Viste: 488
Autore Messaggio
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2012 8:14 pm    Oggetto: Un tranquillo Week End di PAURA.... Rispondi con citazione

25/03/2012 ore 17.52
Fuji x-100
ISO 3200
1/4
F:16
post produzione P.P e TiltShit Ok!

I commenti?
anche se "Spietati..."
non verranno di certo da me "Bannati..."

grazie
franco Ok!

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mer 28 Mar, 2012 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'atmosfera angosciante funziona, data dalle tonalità in gioco insieme alla vignettatura e sfuocatura.
purtoppo tra la piccola dimensione e la grana aggiunta non fanno capire molto cosa sia ritratto , ma penso che importi fino ad un certo punto, non è sempre obbligatorio che sia tutto leggibile e limpido.

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Mer 28 Mar, 2012 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

damp73 ha scritto:
l'atmosfera angosciante funziona, data dalle tonalità in gioco insieme alla vignettatura e sfuocatura.
purtoppo tra la piccola dimensione e la grana aggiunta non fanno capire molto cosa sia ritratto , ma penso che importi fino ad un certo punto, non è sempre obbligatorio che sia tutto leggibile e limpido.


Ciao e grazie!
A parte che non riesco a capire i limiti della pubblicazione sul WEB, in effetti questa mi è arrivata oggi in stampa 50x70 (che caspita! non è poco!)
Tetra e minacciosa (anche se virata e quindi meno violenta di un BW)come la volevo Io (stampata ovvio su carta opaca) ma risulta dettagliata e non proprio così chiusa nelle ombre (come appare nel web e come lo sono io!!!!) LOL
Ma allora?? Che devo fare? Correggere per stampa e per web?
Come fate voi??
Io sono mooooooooolto pigro!!1
ciao e se vorrai darmi un paio di dritte Ok!

franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2012 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è ovvio che la stampa e la visualizzazioine su monitor hanno gamut differenti.
A voler essere precisi:
''La gamma di un sistema di colori è la gamma dei colori che possono essere visualizzati o stampati. La gamma più ampia di colori è rappresentata dallo spettro visibile in natura. Questo spettro contiene tutti i colori che possono essere percepiti dall'occhio umano. Il metodo Lab contiene la gamma di colori più ampia perché racchiude tutti i colori della gamma RGB e CMYK. L'insieme dei colori che l'occhio umano (mediamente) può vedere viene chiamato spazio assoluto dei colori.
Le periferiche del computer non hanno, per quanto riguarda i colori, la capacità dell'occhio umano. Le periferiche di input (scanner, macchina fotografica digitale) non riescono a leggere, e le periferiche di output (monitor, stampante, video recorder) non riescono a riprodurre tutti i colori che l'occhio può vedere. Ogni periferica ne può leggere o riprodurre solo una parte, cioè un sottoinsieme, il cosiddetto gamut (o conosciuto anche come spazio colore) di colori di quella periferica''
Nella stampa poi entrano in gioco carte ed inchiostri oppure i profili colore delle macchine da stampa.
A monitor fai in fretta a vedere se l'immagine ti soddisfa ma tieni conto che ogni monitor è diversamente tarato,con schede grafiche diverse,condizioni di luminosità ambientale diverse.è un gran caos.

Come si faceva con le diapositive, se vuoi fare belle proiezioni e belle stampe dovevi fare 2 dia differenti per esposizione.a voler essere maniaci.
per la stampa dovrai avere un file test , che alcuni fotolaboratori forniscono, in modo da vedere a monitor e stampato come rende per avere un riscontro della differente resa del tuo monitor e della stampa di laboratorio.una volta tarato vai tranquillo con tutte le stampe.
a monitor basta che vedi se su P4u la vedi come nativa nel tuo pc e ti regoli di conseguenza.

Tanto per spiegarmi guarda qui :
http://www.hummingphoto.com/Prova-colore-HUMMINGPHOTO.html
tutto è spiegato in maniera esauriente.

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2012 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

damp73 ha scritto:
è ovvio che la stampa e la visualizzazioine su monitor hanno gamut differenti.
A voler essere precisi:
''La gamma di un sistema di colori è la gamma dei colori che possono essere visualizzati o stampati. La gamma più ampia di colori è rappresentata dallo spettro visibile in natura. Questo spettro contiene tutti i colori che possono essere percepiti dall'occhio umano. Il metodo Lab contiene la gamma di colori più ampia perché racchiude tutti i colori della gamma RGB e CMYK. L'insieme dei colori che l'occhio umano (mediamente) può vedere viene chiamato spazio assoluto dei colori.
Le periferiche del computer non hanno, per quanto riguarda i colori, la capacità dell'occhio umano. Le periferiche di input (scanner, macchina fotografica digitale) non riescono a leggere, e le periferiche di output (monitor, stampante, video recorder) non riescono a riprodurre tutti i colori che l'occhio può vedere. Ogni periferica ne può leggere o riprodurre solo una parte, cioè un sottoinsieme, il cosiddetto gamut (o conosciuto anche come spazio colore) di colori di quella periferica''
Nella stampa poi entrano in gioco carte ed inchiostri oppure i profili colore delle macchine da stampa.
A monitor fai in fretta a vedere se l'immagine ti soddisfa ma tieni conto che ogni monitor è diversamente tarato,con schede grafiche diverse,condizioni di luminosità ambientale diverse.è un gran caos.

Come si faceva con le diapositive, se vuoi fare belle proiezioni e belle stampe dovevi fare 2 dia differenti per esposizione.a voler essere maniaci.
per la stampa dovrai avere un file test , che alcuni fotolaboratori forniscono, in modo da vedere a monitor e stampato come rende per avere un riscontro della differente resa del tuo monitor e della stampa di laboratorio.una volta tarato vai tranquillo con tutte le stampe.
a monitor basta che vedi se su P4u la vedi come nativa nel tuo pc e ti regoli di conseguenza.

Tanto per spiegarmi guarda qui :
http://www.hummingphoto.com/Prova-colore-HUMMINGPHOTO.html
tutto è spiegato in maniera esauriente.


Anche la tua spiegazione è esaustiva, perfetta e non fa una grinza Ok!
grazie

Il mio problema a monitor è proprio quello che hai citato in quanto qui nel mio studio, quando produco un'immagine che mi piace sul mio monitor e poi la posto sul sito, andandola a vedere mi piace ma se la vado a vedere sul monitor (computer) che utilizza mia moglie a (100 cm dal mio ma questo non c'entra)
Sul suo la vedo scurissima Ora ho già provato a calibrare i monitor, ma ora stiamo da tre anni usando dei portatili VAIO e senza i monitor esterni EIZO o cose del tipo Mandrillo

Ora vado a leggere e grazie tantissimo Pallonaro

PS. Per altro ho già fatto stampare qualcosa da lui Ok!
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Bozzato
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2009
Messaggi: 1742
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2012 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... non entro nel fattore tecnico anche perché non ne sarei in grado, guardandola così di "botto" trovo il titolo molto appropriato, il luogo incute molta paura, se fosse una foto senza titolo l'avrei chiamata "Non aprire quella porta", quindi credo che tu abbia centrato l'obbiettivo! Ok!
_________________
X100T
My Fiickr + Fuji X Series Club Italia - Facebook + Fuji X Series Club Italia - Gallery + Be X Users
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Sab 31 Mar, 2012 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco Bozzato ha scritto:
... non entro nel fattore tecnico anche perché non ne sarei in grado, guardandola così di "botto" trovo il titolo molto appropriato, il luogo incute molta paura, se fosse una foto senza titolo l'avrei chiamata "Non aprire quella porta", quindi credo che tu abbia centrato l'obbiettivo! Ok!


Non Aprire quella porta !
BELLO mi Piace...

Il problema è
che quasi sempre ci si accorge di cosa ci sta dietro, dopo che si sono "ormai aperte!".... quelle porte Non ci siamo Non ci siamo Non ci siamo

Grazie di aver dato tuo, sempre, graditissimo parere!!!
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi