Autore |
Messaggio |
faromich nuovo utente
Iscritto: 10 Nov 2010 Messaggi: 45
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2012 7:49 am Oggetto: Lupi |
|
|
EOS 7D 100-400 @400 f/6.3 1/80 sec ISO 400 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5761 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2012 10:29 am Oggetto: |
|
|
Bellissima cattura
P.S. dove l'hai scattata?? _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faromich nuovo utente
Iscritto: 10 Nov 2010 Messaggi: 45
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2012 10:41 am Oggetto: |
|
|
Al Bayerischer Wald, in Germania a Gennaio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2012 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Splendido scatto, scusa però la pignoleria, ma personalmente clonerei via i rametti che spuntano dalla neve a sinistra
Ciao _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lyuke utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 808 Località: Gressoney La Trinitè
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2012 4:27 pm Oggetto: |
|
|
non sò se è una mia inpressione sembra che i lupi siano stati inseriti sullo sfondo, anche la neve sullo sfondo è diversa da quella in primo piano, ma probabilmente è solo un effetto ottico!!
bella comunque ciao!!
quest'autunno voglio andarci anche io al Bayerischer Wald, hai visto anche la lince, orsi e cervi?
in che zona sei andato?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2012 9:15 pm Oggetto: |
|
|
davvero bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faromich nuovo utente
Iscritto: 10 Nov 2010 Messaggi: 45
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2012 7:46 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti.
@liuke: è un effetto dovuto alla distanza e alla profondità di campo ridotta, data dalla focale di 400 mm. Cosa voi dire con "in che zona sei andato"? Il parco non è immenso, lo giri praticamente tutto, e i punti di ingresso penso siano solo due, ai capi opposti, ma si va a piedi da un capo all'altro. Forse ti riferisci a quale delle due zone? Tierfreigelaende 1 e 2? Li ho visitati entrambi. Il paesino dove ho alloggiato era Neushoenau. Ci siamo fermati tre giorni, e il parco l'ho girato tutto, linci, orsi, alci e tutto compreso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimi esemplari, ripresi bene, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella cattura e ripresi in maniera ottimale.Complimenti
Ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lyuke utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 808 Località: Gressoney La Trinitè
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2012 10:07 am Oggetto: |
|
|
faromich ha scritto: | Grazie a tutti.
@liuke: è un effetto dovuto alla distanza e alla profondità di campo ridotta, data dalla focale di 400 mm. Cosa voi dire con "in che zona sei andato"? Il parco non è immenso, lo giri praticamente tutto, e i punti di ingresso penso siano solo due, ai capi opposti, ma si va a piedi da un capo all'altro. Forse ti riferisci a quale delle due zone? Tierfreigelaende 1 e 2? Li ho visitati entrambi. Il paesino dove ho alloggiato era Neushoenau. Ci siamo fermati tre giorni, e il parco l'ho girato tutto, linci, orsi, alci e tutto compreso. |
grazie per le info, ma sono allo stato bravo gli animali?
ciao grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faromich nuovo utente
Iscritto: 10 Nov 2010 Messaggi: 45
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2012 11:03 am Oggetto: |
|
|
Tecnicamente si dice che sono in "ambiente controllato".
Questo significa che gli animali sono in zone recintate, ma molto ampie e il contatto con zone raggiungibili dai visitatori è limitato. Gli animali vengono nutriti, cioè periodicamente viene inserito del cibo nelle zone recintate. L'ampiezza della zona riservata ad ogni specie fa sì che se tu per esempio vai allo spiazzo dove si possono incontrare i lupi, può benissimo essere che stai lì quattro ore e non vedi assolutamente nulla, nessun animale. Poi ad un certo punto, il branco decide di passare da lì nei suoi giri di perlustrazione del territorio, e in 5 minuti si scatena l'inferno dei fotografi, che avevano pazientemente aspettato con le macchine sui cavalletti: tre, quattrocento scatti per fotocamera in cinque-dieci minuti. Poi i lupi, come erano arrivati, se ne vanno. Di solito si aspetta il momento in cui distribuiscono il cibo (lunedì, mercoledì e venerdì per i lupi, in un'ora compresa diciamo tra le 10 e le 14). Se vuoi ti mando una foto dei momenti di attesa... così ti è più chiaro. Stesse considerazioni valgono per le altre specie di animali.
Se ti servono altre informazioni, chiedi pure, magari ti rispondo in MP.
Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Felix Gianfranco utente
Iscritto: 25 Dic 2011 Messaggi: 74
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2012 1:13 am Oggetto: |
|
|
Qui in Casentino non sono recintati ma col cavolo che riesco a riprenderli , forse sono troppo vecchio per corrergli dietro , bella foto complimenti . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2012 12:14 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo scatto _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|