Autore |
Messaggio |
Steffo nuovo utente
Iscritto: 21 Feb 2012 Messaggi: 46
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2012 3:51 pm Oggetto: Flying bee |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2012 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Sembra una bella cattura al volo
Ti consiglio di inserire gli exif per i suggerimenti.
Ciao, Valerio. _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steffo nuovo utente
Iscritto: 21 Feb 2012 Messaggi: 46
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2012 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione, grazie.
1/160s
f/5.6
ISO 100
55mm (questo è un crop)
Avrei avuto bisogno del diaframma un po' più chiuso per avere tutto l'insetto a fuoco, e quindi ISO 200 o 400, ma in quel momento stavo fotografando i fiori, ho visto l'insetto e ho scattato "al volo" (per restare in tema ), senza avere il tempo di cambiare i settaggi.
In ogni caso, da puro amatore, mi pare uno scatto decente... che dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steffo nuovo utente
Iscritto: 21 Feb 2012 Messaggi: 46
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2012 10:49 am Oggetto: |
|
|
Nessuno ha consigli? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 7:28 am Oggetto: |
|
|
Steffo ha scritto: | Nessuno ha consigli? |
Con un 55mm a 5.6 lo potevi anche includere tutto,anticipando la maf ma su un soggetto così rapido credo che sia più questione di fortuna Imoh
Valerio. _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s37h utente

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 290 Località: Milano
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 7:45 am Oggetto: |
|
|
Come scatto fatto al volo nulla da eccepire, ottimi riflessi e prontezza. La velocità di esecuzione tradisce però una scena poco ragionata, con elementi che rendono lo scatto poco equilibrato.
Il suggerimento che ti posso dare è quello di posizionare la macchina su uno stativo, di cercare un bel fiore e di studiare la composizione. A questo punto regola la DOF per far risultare nitido tutto il fiore, esponi con tempi congrui al "congelamento" dell'ape, mettiti comodo ad una certa distanza ed armati di scatto remoto. Appena si avvicina un'ape scatta a raffica.
La DOF non troppo ridotta ti permette di aumentare le possibilità di rendere nitido tutto il soggetto.
Ultimo suggerimento: magari nebulizza un po di acqua sul fiore prescelto, conferisce sempre una certa spettacolarità in più che non guasta mai.
Per lo sfondo io terrei la macchina bassa, per stagliare il fiore contro il cielo e non avere elementi di disturbo, in questo modo l'ape sarà perfettamente visibile.
Beh, buon lavoro!
P.S.: se hai anche un flash remoto sei a cavallo  _________________ Qual'è la cosa più difficile di tutte? Quella che sembra la più facile: con gli occhi vedere ciò che davanti agli occhi si trova. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steffo nuovo utente
Iscritto: 21 Feb 2012 Messaggi: 46
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per i suggerimenti, ne farò tesoro . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaneda986 utente
Iscritto: 25 Lug 2011 Messaggi: 267 Località: Pescara
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 5:54 pm Oggetto: |
|
|
più che altro con le Macro.. è davvero difficile a scattare un'ottima foto senza essersi prima preparato tutto..
da considerare che:
-eri senza cavalletto
-eri senza flash esterno
-eri con una modalità che non prevedeva foto ad insetti
beh il risultato è buono
tutto sempre IMHO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steffo nuovo utente
Iscritto: 21 Feb 2012 Messaggi: 46
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 8:47 pm Oggetto: |
|
|
kaneda986 ha scritto: | più che altro con le Macro.. è davvero difficile a scattare un'ottima foto senza essersi prima preparato tutto..
da considerare che:
-eri senza cavalletto
-eri senza flash esterno
-eri con una modalità che non prevedeva foto ad insetti
beh il risultato è buono
tutto sempre IMHO |
Grazie . Poco alla volta inizio a capire come "gestire" insetti che si muovono in maniera imprevedibile... innanzitutto ho bandito l'autofocus, e già dopo qualche ora di prova col manual focus i risultati erano migliori (sempre mano libera per ora). Un esempio è la foto che ho proposto oggi nella sezione macro (si chama ape e fiore di pesco). Il prossimo weekend mi sistemerò con cavalletto nel tentativo di realizzare una composizione decente.
Il flash esterno nemmeno lo posseggo . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cheese utente
Iscritto: 22 Mgg 2007 Messaggi: 386
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2012 10:58 am Oggetto: |
|
|
buona! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|