Autore |
Messaggio |
karl56 nuovo utente
Iscritto: 10 Mar 2012 Messaggi: 49 Località: Negrar (VR)
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2012 12:35 pm Oggetto: Bardolino VR (lago di garda) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2012 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... la bitta in basso a destra si poteva sfruttare come elemento d'apertura della composizione.
Mario |
Concordo. Come pure, aggiungo io, era opportuno (ed è sempre opportuno) considerare tutti gli elementi "a margine" della scena inquadrata: gli alberi delle imbarcazioni tagliati in alto, il corpo del motore del primo scafo tagliato a sinistra, il riflesso dello stesso scafo costretto in basso. Di fronte a scene del genere meglio perdere un po' di tempo a studiare l'inquadratura (spostandosi, abbassandosi, inclinando diversamente la fotocamera...) evitando il gesto automatico di inquadrare da dove ci si trova e fare click.
Ciao  _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
karl56 nuovo utente
Iscritto: 10 Mar 2012 Messaggi: 49 Località: Negrar (VR)
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2012 1:25 pm Oggetto: |
|
|
ringrazio sempre per i vostri utili suggerimenti. Mi piacerebbe anche sapere un Vs. commento su colori e luce della foto. Grazie
carlo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
karl56 nuovo utente
Iscritto: 10 Mar 2012 Messaggi: 49 Località: Negrar (VR)
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2012 1:26 pm Oggetto: |
|
|
ringrazio sempre per i vostri utili suggerimenti. Mi piacerebbe anche sapere un Vs. commento su colori e luce della foto. Grazie
carlo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|