Autore |
Messaggio |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 4:44 pm Oggetto: Copia |
|
|
Ogni riferimento a Jacopo Benassi è dichiaratamente voluto.
Voi che ne pensate?
_________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Non mi piace il genere dell'autore da te citato (ma è un mio gusto fotografico...) e preferisco questa tua sorta di irriverenza nello scopiazzare per riprodurre lo scatto originale....
Tecnicamente soffre troppi...grigi
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 7:26 pm Oggetto: |
|
|
interessante la citazione...
magari l'avrei maggiormente connotata, con un orsetto di peluche per terra, oppure con il simbolo della comunità bear sulle piastrelle simulando (oppure no) il disegno con quello che stavi producendo.
Vedendo le foto di Benassi i grigi farebbero parte della citazione.
mi piace.
ciaoo
p.s.
http://www.talkinass.tumblr.com/page/2
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Della tua foto o di Benassi?
Benassi non sapevo chi fosse; l' ho guardato è mi piace (non lui eh ...
La tua foto ... lascia perdere: non è il tuo genere
PS: scherzi a parte sembrano casuali, sembra che basti scattare con una bella flashata e basta, ma non è così. La tua foto lo dimostra.
No Huncke, "questo" grigio(re) non fa proprio parte di quelle foto, guarda meglio
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 8:04 pm Oggetto: |
|
|
aggiungo:
la tua fonte d'ispirazione (il Benassi...) mi suona tanto scopiazzatura da cinicoTV....
sbaglio?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace che questo scatto faccia discutere. Non è sicuramente il mio genere, ma se non si cambia alla fine ci si annoia. I grigi sono esattamente quelli del JPG della fotocamera. Non volevo la foto troppo ragionata ed elaborata, avrebbe stravolto l'idea di "copia".
_________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Che siano lasciati a loro stessi può essere; ma è un loro stessi diverso: non è la stessa cosa. Siccome ciò è parte del linguaggio (che sia istinto o premeditazione non importa) ha molta importanza. Per esempio quando (ho letto) viene accostato a Goldin, francamente, nel mio piccolo, non capisco: c' è grande differenza. Detto ciò ho capito cosa intendi.
Gianluca la tua è una foto composta, a modino, scattata da uno abituato a ponderare, non da un trasgressivo impulsivo. Non bastano le mutande, il fatto che ti immaginiamo seduto sul cesso e i grigi non toccati. E' quel che non si respira dalla foto che fa la differenza, non il soggetto in sé. E quel che si respira parte da dentro chi le scatta che lo traduce in una forma. Quando la forma è convincente ... tacchete.
Per quanto riguarda Benassi nel mio piccolo e posto che mi piace scorrere quelle foto, temo solo che pesi molto "brutto è bello" come viatico semplice per colpire. Che sia facile cioè lasciarsi trasportare dal ruvido stile, dal grossolano che fa l' effetto del rock dopo tre ore di musica da camera. Goldin, cui è accostato, è su benaltro piano, anche in termini di "finezza" delle singole immagini, pure nelle tematiche crude e tutte o quasi le foto che ho visto sono pregevoli anche da sole. La foto che riporta Huncke, tolta dal mazzo che ce ne dà un senso, non dice un tubo, è proprio una ciofeca. Sempre detto nel mio piccolo.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 10:12 pm Oggetto: |
|
|
"Mario Zacchi"]Che siano lasciati a loro stessi può essere; ma è un loro stessi diverso: non è la stessa cosa. Siccome ciò è parte del linguaggio (che sia istinto o premeditazione non importa) ha molta importanza. "
mi riferivo ai grigi, funzionali al meccanismo della citazione: che richiamano l'attitudine quasi facendone una caricatura (scrivo solo dei grigi) ma non la devono riproporre
" Gianluca la tua è una foto composta, a modino, scattata da uno abituato a ponderare, non da un trasgressivo impulsivo. Non bastano le mutande, il fatto che ti immaginiamo seduto sul cesso e i grigi non toccati. E' quel che non si respira dalla foto che fa la differenza, non il soggetto in sé. E quel che si respira parte da dentro chi le scatta che lo traduce in una forma. Quando la forma è convincente ... tacchete."
l'intento di Gianluca non era quello di emulare, ma richiamare anche in maniera giocosa (iphone) le foto del benassi, senza avere nessuna intenzione, nemmeno di sfiorarne la poetica, che a me più che una poetica del cazzo (eros) da la sensazione di una poetica di morte (thanatos).
"Per quanto riguarda Benassi nel mio piccolo e posto che mi piace scorrere quelle foto, temo solo che pesi molto "brutto è bello" come viatico semplice per colpire. Che sia facile cioè lasciarsi trasportare dal ruvido stile, dal grossolano che fa l' effetto del rock dopo tre ore di musica da camera. Goldin, cui è accostato, è su benaltro piano, anche in termini di "finezza" delle singole immagini, pure nelle tematiche crude e tutte o quasi le foto che ho visto sono pregevoli anche da sole."
anche me piace scorrere le sue foto perché le trovo autentiche e a tratti dolorose: accostarlo alla Goldin, no, se scrivessero che dalla Goldin potrebbe aver preso ispirazione, si.
" La foto che riporta Huncke, tolta dal mazzo che ce ne dà un senso, non dice un tubo, è proprio una ciofeca. Sempre detto nel mio piccolo"
concordo completamente con te Mario, vedere la foto che ho postato, senza entrare anche solo per poco nel mondo dell'autore, é un esercizio inutile, per questo ho aggiunto il link.
----------------------------------------------------------------------------------
Ringrazio gianjackal, per lo stimolo alla discussione: e mi diverto a pensare come a questo punto potrebbe essere un Benassi-contest..
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2012 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Gianluca la tua è una foto composta, a modino, scattata da uno abituato a ponderare, non da un trasgressivo impulsivo. |
Hai perfettamente ragione. Quando fotografiamo raccontiamo fondamentalmente chi siamo. Sono 8 anni che mi dedico alla fotografia da studio. Ormai per me è naturale ed istintivo scattare "a modino". In un certo senso è un mio limite, ma sarebbe stato uno scatto meno naturale se avessi cercato di fingere di essere un altro.
Comunque nessuno ha notato quella che secondo me era la "chicca" di questo scatto: ovvero la scritta "copia" che compare sul display del telefono?
_________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|