| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		olpi utente attivo
  
  Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pigi47 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Mar, 2012 5:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Notevole la precisione ottenuta nella maf oculare.
 
Il mio monitor mi suggerisce una lieve dominante cyano/blu.
 
PS
 
Per mia curiosità, mi chiarisci meglio lo scatto infrarosso? Hai usato un filtro, oppure è una lavorazione in pp? _________________ Pierluigi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Merola83 utente attivo
  
  Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Mar, 2012 5:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ottimo dettaglio,quoto Pigi sulla dominante.
 
 
Pigi47 credo che lo scatto ir sia il comando a distanza    
 
...anche sulla mia fotocamera non è possibile mettere lo scatto remoto a cavo    
 
Ciao Valerio. _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
 
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
 
 Valerio   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pigi47 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Mar, 2012 5:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Merola83 ha scritto: | 	 		  
 
 
Pigi47 credo che lo scatto ir sia il comando a distanza    
 
...anche sulla mia fotocamera non è possibile mettere lo scatto remoto a cavo    
 
 | 	  
 
 
Grazie.......Brutta cosa l'ignoranza.   _________________ Pierluigi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		rockstarblu utente attivo
  
  Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Mar, 2012 6:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ricordo il soggetto, con questi occhioni...   
 
precisa la maf quoto per la lieve dominante, comunque uno scatto molto bello...   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gigiboxmail utente attivo
  
  Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 581 Località: Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Mar, 2012 7:22 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Buona esecuzione e colori fantastici. Non amo questi ingrandimenti troppo spinti in ogni caso buona esecuzione tecnica. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Nymphalidae utente attivo
  
  Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Mar, 2012 8:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ottimo il dettaglio e bella compo.    
 
Quoto per una dominante cyano e personalmente darei un filo di luce in più.
 
Ciao _________________ Ale & Rocco | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pocck utente attivo
  
  Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Mar, 2012 10:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bè...non cè che dire...il dettaglio sull'occhio è altissimo....molo bene...bravo.
 
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com 
 
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione. 
 
     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		damiano68 utente
  
  Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Mar, 2012 10:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi sento di confermare anch'io per la dominante ciano perchè si tratta di un Orthetrum albistylum maschio e l'occhio dovrebbe essere molto più verdastro e meno azzurro    
 
Per il resto, solo applausi    
 
Ciaooo
 
Damiano _________________ La calma... è la virtù dei calmi
 
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		lexis29 utente attivo
  
  Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 13 Mar, 2012 5:52 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto bella questa visione ravvicinata.Mi piace molto il taglio e il dettaglio.
 
Complimenti Piero
 
 
Ciao,Tamara | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Cesoia utente attivo
  
  Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 14 Mar, 2012 9:34 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bravo come sempre.
 
 
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer) 
 
Salvatore | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		olpi utente attivo
  
  Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 14 Mar, 2012 11:45 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ringrazio per le visite e i commenti.
 
L'amico Salvatore dopo tanto tempo si è rifatto vivo, devo dire che mi ha fatto molto piacere, spero proprio che torni ad inviare i suoi bellissimi scatti
 
che mancano da troppi tempo.
 
Un cordiale saluto
 
 
piero   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		joe b utente attivo
  
  Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 14 Mar, 2012 9:52 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ingrandimento notevole. Poi, quello amplificato dalle goccioline è di notevole impatto.
 
 
 
Complimenti.
 
Ciao    _________________ Il mio sito QUI
 
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!  
 
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |