Autore |
Messaggio |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti un soggetto veramente difficile
Forse..per i miei gusti..avrei visto meglio un altro sfondo
Ma se c'era...quello
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio per il commento.
Volevo aggiungere che il RR è di 1:1.
Per quanto riguarda lo sfondo ho fatto anche alcuni scatti ponedo dietro al soggetto dei pannellini piu' scuri ma la cosa non mi ha soddisfatto.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Piero ma quanto era piccolo ?!?!
Sai che bruco e' ?!?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Croft utente

Iscritto: 22 Set 2011 Messaggi: 98 Località: Campi Bisenzio
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Più che un mini bruco, direi che abbiamo un mini riccio!
Mi piace, lo sfondo chiaro risalta i singoli aghettini del bruco molto particolare che sei riuscito a trovare
Croft  _________________ "La fotografia è far scoprire alle persone ciò che loro si limitano a guardare" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Sembra un ritorno ai fatidici anni 60, dove i capelloni erano di moda.
Complimenti per la non facile messa a fuoco. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Appena l'ho visto mi e' venuto in mente un Porcospino travestito da bruco
Complimenti Piero,super dettagliato il soggetto e non credo che era facile la MAF con tutti quel peletti.Lo sfondo non mi piace molto ma quello c'era
Ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Ammazza quanto è peloso
Complimenti per la ripresa.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Oltre a rigraziarvi tutti per commenti e visite volevo precisare, che, purtoppo me ne sono accorto solo ora, lo scatto è frutto della fusione di 18 scatti con i piani focali separati da 0,1mm.
Scusate l'involontaria omissione.
Sono inoltre soddisfatto che lo scatto sia stato gradito in quanto per la sua esecuzione ho dovuto dare fondo a tutte le conoscenze che ho sulla tecnica del multiscatto perche per la sua struttura il soggetto presentava innumerevoli difficolta'.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Piero,
la maf sul soggetto è strabiliante considerando quanto è difficile ottenere dettaglio dagli animaletti pelosi.
Mi fa venire la voglia di continuare a divertirmi con il focus staking.
Quello che mi convince un po meno è, a parte lo sfondo, le zone sfocate a sinistra in basso e a destra in alto del posatoio. Qualche problemino con la fusione??
Ciao
Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 9:38 pm Oggetto: |
|
|
aieie_brazov ha scritto: |
Quello che mi convince un po meno è, a parte lo sfondo, le zone sfocate a sinistra in basso e a destra in alto del posatoio. Qualche problemino con la fusione??
Ciao
Max |
Le parti che paiono sfocate sono in realta' sfocate perche non rientrano nei piani focali che ho stabilito di fare, per stendere la pdc che comprendesse queste parti avrei dovuto aumentare il numero di scatti e questo per svariati motivi con questo soggetto non è opportuno.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Sembra un fumetto...animaletto curioso, ben ripreso...bravo, a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2012 10:29 am Oggetto: |
|
|
Interessante questo scatto sembra quasi uno still life.
Lo sfondo risulta particolarmente irreale e la compo un po' troppo stretta.
Buono il dettaglio e la gestione della luce.
Ciao _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|