Autore |
Messaggio |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 11:52 am Oggetto: Hepatica nobilis |
|
|
Canon 7D - Sigma 180mm f/3.5 EX DG HSM Macro - 1/60 - f/8.0 - ISO 160 - treppiede. _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigiboxmail utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 581 Località: Verona
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima luce e composizione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio.T utente

Iscritto: 16 Nov 2011 Messaggi: 70 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Essenziale, bella nella sua nitidezza. un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, in questo scatto abbiamo lavorato molto sulla luce, abbiamo usato due flash in Fill-in, schermati con 2 diffusori Lastolite che stiamo testando con ottimi risultati. _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 2:06 pm Oggetto: |
|
|
complimenti, la luce del flash nemmeno si nota
la foto è inutile dirlo... ottima come sempre
Ciaooo _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Una bella famigliola fissata con una corretta luce, infatti questa è la nota di classe.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Splendidi fiori che in questi giorni abbondano sui nostri prati.
Posso chiederti come potrei fare per riuscire a dare un nome ai fiori che incontro nelle passeggiate?
Mi sto avvicinando alla macrofotografia e vorrei sapere cosa sto fotografando, lo stesso problema mi si porrà quando inizierò a fotografare piccoli animali.
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 8:08 pm Oggetto: |
|
|
12|40 ha scritto: | Splendidi fiori che in questi giorni abbondano sui nostri prati.
Posso chiederti come potrei fare per riuscire a dare un nome ai fiori che incontro nelle passeggiate?
Mi sto avvicinando alla macrofotografia e vorrei sapere cosa sto fotografando, lo stesso problema mi si porrà quando inizierò a fotografare piccoli animali.
Grazie. |
Ciao, la cosa migliore è iscriversi ad un forum specializzato come NaturaMediterraneo dove competenti in tutti i settori ti aiuteranno nell'identificazione.
Inutile dire che anche l'acquisto di qualche libretto specifico può aiutarti nel fai da te.
Grazie a tutti per i commenti _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 11:24 am Oggetto: |
|
|
Grazie Nymphalidae, mi darò da fare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Tutto gestito molto bene. Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto essenziale e pulito solo lo sfondo mi sembra lievemente presente.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 11:28 pm Oggetto: |
|
|
A prima vista ho subito notato un bel colore a contrasto con lo sfondo meno vivace...ed un gran dettaglio, poi ho letto le note sull'illuminazione, ed in effetti non posso che rilevare la perfetta illuminazione...nessuna ombra sugli steli, un ottimo lavoro...le indicazioni degli autori indirizzano anche al modo di vedere i particolari, ed anche questo serve per imparare...molto bene, bravi.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2012 10:22 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per l'apprezzamento  _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|