Autore |
Messaggio |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2012 9:25 pm Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2012 10:38 pm Oggetto: |
|
|
C'è un buon riscontro formale ed un'ottima gamma tonale...certo che la fotografia può anche diventare soggetto di se stessa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 9:08 am Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | C'è un buon riscontro formale ed un'ottima gamma tonale...certo che la fotografia può anche diventare soggetto di se stessa
 |
grazie Habrahx,
si, questa potrebbe essere un'interpretazione.
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 7:32 pm Oggetto: |
|
|
ottima composizione
la luce sul quadro che si collega con le lampadine ed i quadri non illumminati con la stessa luce e quelli riflessi
luigi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smorfs utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 1108 Località: Pontey
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Sarà che sono perito industriale e sono attrato delle forme e dalle linee, ma questa foto mi piace.
Il riflesso sul quadro non mi entusiasma ma e' una cosa che ho notato successivamente. Il colpo d'occhio sono le linee....accostae alle lampadine che ne fermano la caduta.
Mi piaciono quelle, e basta.
Saluti.
_________________ 1DsII 5dSR EOS M + ob. vari. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Luigi Volpe ha scritto: | ottima composizione
la luce sul quadro che si collega con le lampadine ed i quadri non illumminati con la stessa luce e quelli riflessi
luigi |
Luigi, si hai visto giusto, questo era un altro elemento che mi ha colpito in pp, quando ho deciso di mettermi a lavorare sulla foto, la relazione luci (sfere) - luce (riflessi/a).
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Dal mio punto di vista la foto posta a commento è la migliore per composizione e disposizione dei volumi, anche se, concordando con Mario, trovo la parte sinistra leggermente sacrificata.
Bene comunque.
Ciao
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 7:41 pm Oggetto: |
|
|
smorfs ha scritto: | Sarà che sono perito industriale e sono attrato delle forme e dalle linee, ma questa foto mi piace.
Il riflesso sul quadro non mi entusiasma ma e' una cosa che ho notato successivamente. Il colpo d'occhio sono le linee....accostae alle lampadine che ne fermano la caduta.
Mi piaciono quelle, e basta.
Saluti. |
grazie smorfs, del tuo punto vista.
trovo che il gioco di linee venga arricchito dal riflesso di luce sul quadro, quando come scrive Luigi richiama le lampadine sul lato sinistro in alto. (IMHO)
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 11:11 pm Oggetto: |
|
|
E' chiaro fin dall' originale l' intenzione di creare una foto basata sulla relazione tra i due piani, sostenuta attraverso le due coppie di cornici. Nella foto originale questa relazione si perde un po' nel contesto degli elementi estranei che si capisce come siano stati inseriti giocoforza (a destra della coppia sul fondo si nota l' ombra di altre foto adiacenti e quindi s' intuisce che non avresti potuto rimediare cambiando punto di ripresa, ma solo tagliando in seguito). Il gioco delle quinte funziona. E funziona anche il rimando delle luci tra destra e sinistra. Nel complesso si regge molto sulla composizione e poco sul significato; quindi ha più il sapore di un esercizio che altro. E' molto opaca, fumiginosa.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 11:38 am Oggetto: |
|
|
[quote="Mario Zacchi"]...Nel complesso si regge molto sulla composizione e poco sul significato; quindi ha più il sapore di un esercizio che altro. ..quote]
certo se sei in grado di scindere i piani?
concordo sul fumiginoso avrei dovuto prestare più attenzione agli Iso
ciaoo
Ultima modifica effettuata da huncke il Lun 12 Mar, 2012 12:17 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Dal mio punto di vista la foto posta a commento è la migliore per composizione e disposizione dei volumi, anche se, concordando con Mario, trovo la parte sinistra leggermente sacrificata.
Bene comunque.
Ciao |
grazie Massimo, per il commento, anch'io alla fine trovo questa inquadratura più completa.
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|