Autore |
Messaggio |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2012 5:19 pm Oggetto: Lake Powell...Utah |
|
|
d7000 ,sigma 8-16 ,mano libera
F/8
1/400
iso 100
8 mm
C&C  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Flotti utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 3830 Località: Tivoli- Roma-Lecce
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2012 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo cielo,
Francesco _________________ nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PyramidHeadA utente

Iscritto: 08 Mar 2012 Messaggi: 321
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dpe81 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2004 Messaggi: 620 Località: roma
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2012 10:24 pm Oggetto: |
|
|
davvero bella!!!
colori e contrasto al limite, ma MOLTO gradevoli!
 _________________
...ma 81 è solo il mio numero preferito !!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2012 9:37 pm Oggetto: |
|
|
grazie per l'apprezzamento  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2012 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie all'uso di un'ottica decisamente grandangolare, la scena appare ad ampissimo respiro. A tal proposito, a mio avviso, manca quell'elemento che aiuti a restituire al paesaggio le reali dimensioni. Un'albero, una figura umana ecc. avrebbero reso più suggestiva la foto che comunque rimane davvero molto bella. Quanto ai colori, nulla da eccepire, per contrasto e vivacità mi ricordano molto quelli della Fuji Velvia 50 iso. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2012 10:03 am Oggetto: |
|
|
riccardo.bruno ha scritto: | Grazie all'uso di un'ottica decisamente grandangolare, la scena appare ad ampissimo respiro. A tal proposito, a mio avviso, manca quell'elemento che aiuti a restituire al paesaggio le reali dimensioni. Un'albero, una figura umana ecc. avrebbero reso più suggestiva la foto che comunque rimane davvero molto bella. Quanto ai colori, nulla da eccepire, per contrasto e vivacità mi ricordano molto quelli della Fuji Velvia 50 iso. |
ciao...
ti dirò....ho pensato a questo...
ma credo che la presenza di un elemento in primo piano sarebbe di distrazione e andrebbe ad intaccare e ledere quel senso di spazialità e profondità...quasi di "risucchio" verso l'orizzonte....che si percepisce.
grazie del passaggio  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|