Autore |
Messaggio |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 12:31 pm Oggetto: Una mattina tra i fiori di galaverna |
|
|
Prima che arrivasse la neve il paesaggio dalle mie parti sfoggiava una magnifica fioritura invernale. Ho raccolto queste foto una mattina a zonzo per la pianura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Foto di apertura
Foto 1 Astratto
Foto 2 Sotto un cielo di madreperla
Foto 3 Piume di struzzo a Cascina Agnelle
Foto 4 ...su madreperla
Foto 5 Chiusa di canale risaia
Foto 6
Foto 7
Foto 8
Foto 9
Foto 10
Foto 11
Foto 12
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabius utente attivo

Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Splendide foto! Complimenti! Ciao. fabio _________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Che belle...doppio uauuuhhh, ti perdono il fatto che le hai scattate con la fotocopiatrice(...canon) scherzo ovviamente...se posso l'obiettivo usato ( 8-16 mm) è canon o sigma? Rinnovo i complimenti per l'ottimo reportage che fa il paio con quello fatto dal "maestro" Cheroz. Buone foto, saluti Salvatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 1:03 pm Oggetto: |
|
|
su tutte la foto di apertura e la 6 -7 -8-10-12
veramente stupende
luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti davvero un ottimo report sulla galaverna.
La foto postata è qualche gradino in più sopra le altre.
In essa tutto funziona a meraviglia. Assai gradevole
nella sua semplicità e delicatezza anche la n. 2. Tra quelle
che si soffermano sul dettaglio direi che la n. 7 è uno
spettacolo. Una discesa di ghiaccio che assume la forma
di una roccia con vuoti che paiono ingressi di caverne.
Complimenti, un lavoro davvero ben pensato e realizzato.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Quoto chi mi ha preceduto bellissimo reportage,le mie preferite la prima e l'ultima su tutte
Un saluto Valerio. _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti davvero: un bellissimo lavoro, con un gran numero di foto notevoli, sempre con assai apprezzabile cura dell'inquadratura, con alcune (parecchie) perle e pochissime foto (a mio avviso) inferiori all'elevatissima media (ad esempio la 9, che a me pare meno interessante). Talmente belle che mi fanno... chiudere un occhio anche sulla compresenza nel pacchetto di una sola (bellissima) foto in b/n e una sola (bellissima) foto astratta.
Ciao, Vittorio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace anche se avrei preferito più spazio superiore e meno nella parte inferiore anche perchè il cielo regala veramente ottimi movmenti
Un saluto, Bruno
Capperini!!!! Non avevo visto le altre, a dir poco fantastiche.... che dire un più bella dell'altra.
Ci hai regalato un incanto di mattina
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Prima le ho guardate cpomplessivamente, poi le ho gustate una ad una cogliendone la magia.
Alla fine della visione ho avuto la sensazione che si trattasse di un sogno.
Splendida la foto di apertura come quella astratta.
Complimenti anche per tutte le altre.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Mi permetto di fare una piccola (piccolissima...) critica: io resto dell'idea che una marcia in più per un reportage è la coerenza delle singole foto scelte, nel senso di soggetto, di temperatura colore, di susseguirsi di inquadrature fra tele, wide, marco nella successione. Qui , in questo senso, siamo in difetto. Il piatto però resta ricchissimo e le foto sono praticamente tutte molto belle. Sono tante, anche troppe... e, prese singolarmente, sono davvero da applauso. Se, a mio personale parere, manca il respiro sintetico e coerente di un reportage, resta ll mio plauso per una sontuosa raccolta e, a parte, il mio chapeau per la foto di apertura che è una vera fuoriclasse e che potresti, in seguito, anche postare singolarmente.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Straordinarie! Report strepitoso!
La prima è un' opera d'arte!
Mi piace molto anche a terza...
Ciao Matteo _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 3:25 pm Oggetto: |
|
|
tutte belle in particolare la 9 10 11 anche la 8 a il suo perchè complimenti _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio1961 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2011 Messaggi: 645 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 3:54 pm Oggetto: |
|
|
La mia invidia per aver portato a casa in "una sola mattinata" tante foto così belle, la mia ammirazione per il tuo lavoro.  _________________ I particolari fanno la differenza !
Ciao, Fabio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Avevo già il commento per la prima foto (magnifica, sapiente composizione) per poi accorgermi che ce ne erano ancora, e tutte di altissimo livello. Anime in ascesa nella seconda, un classico di grande livello con le sue magnifiche geometrie di allineamenti la terza; e poi tutte le altre, tutte spettacolari. Riguardo alla coerenza interna come reportage non so giudicare, ma prese come serie di foto monotematiche, sono una raccolta la cui bellezza è difficile da eguagliare. Per chi, come me, non ha mai occasione di osservare il fenomeno della galaverna, foto come le tue 10 e 11 appaiono stupefacenti. Ma le altre non sono da meno. Leggermente meno apprezzo la 4 e la 7, ma belle anch'esse comunque.
Ciao (e complimenti). _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 4:26 pm Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Avevo già il commento per la prima foto ... per poi accorgermi che ce ne erano ancora... |
Approfitto di questa porzione del commento di francodipisa per evidenziare un problema, credo, ricorrente (anche se suppongo di star occupando uno spazio improprio, ma sarò scusato: sono nuovo di P4u e non avrei saputo a chi rivolgermi; eventualmente dite e io cancello, oppure fatelo voi stessi): poiché capita spesso di guardare e magari commentare una foto per poi accorgersi dopo (o addirittura non accorgersene affatto) che è la prima di una serie nella sezione Reportage e Portfolio, non è possibile solo per questa particolare sezione mettere in qualche modo in evidenza il fatto di trovarsi all'inizio di una serie?
Ciao, Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Accidenti, sono davvero contento che queste foto siano piaciute e ringrazio tutti voi che avete lasciato il vostro commento, me li sono letti più volte per alimentare il mio povero ego.
Quella mattina mi sono davvero divertito, il paesaggio era proprio incantato.
@ziottolo: si la lente è il Sigma 8-16
@Perretta Giuseppe: mi fa piacere che ti piaccia la n.2, è la mia preferita, anche se il taglio in alto non è dei migliori.
@Clara Ravaglia: sono d'accordo con te sul confezionamento del reportage, mi ero già reso conto in altre occasioni che quando si raggruppano delle foto da mostrare assieme bisognerebbe dare al pacchetto una certa omogeneità per quanto riguarda luce e temperatura colore. Purtroppo non parto mai con in mente un reportage, a volte esco e faccio una decina o più di foto "buone" mentre a volte, come domenica scorsa, parto con l'idea di fare splendide foto con la neve ed arrivo a casa senza nemmeno una foto, ma proprio neanche una.
Solo dopo averle sviluppate e finite una ad una mi rendo conto che potrei riunirle in un reportage, ma ormai la frittata è fatta e non c'è più la giusta coerenza di luce e colore.
Non saprei invece proprio come procedere per quanto riguarda gli altri parametri da te citati, soggetto e susseguirsi di inquadrature, dovrei leggermi un po' di regole in proposito.
Grazie per avermi fatto notare questi particolari, cercherò di applicare i suggerimenti alla prossima occasione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 4:50 pm Oggetto: |
|
|
belle, alcune molto (quella d'apertura su tutte). Complimenti _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Rientro un attimo per dire che sono felicissima che tu abbia accettato nel modo più giusto il mio piccolo appunto. Sei un bravo fotografo, hai occhio e sensibilità, e per questo mi sono permessa di darti uno spunto di riflessione.
Hai ben detto , leggere e guardare è la cosa giusta:
Citazione: | Non saprei invece proprio come procedere per quanto riguarda gli altri parametri da te citati, soggetto e susseguirsi di inquadrature, dovrei leggermi un po' di regole in proposito.
Grazie per avermi fatto notare questi particolari, cercherò di applicare i suggerimenti alla prossima occasione. |
Mi permetto ancora , senza fare torto ad alcuno, dato che i reportage molto belli qui sul sito sono tantissimi e non posso cirali tutti, di lincartene qualcuno, abbastanza esemplificativo:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=522459
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=321234
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=380805
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=354993
E l'elenco non finirebbe mai.
Se sfogli la sezione reportage, magari in ordine di commenti, invece che di data, avrai un sacco da leggere....
Ad esempio, nel primo di GFortunato, salta agli occhi l'alternarsi ritmico di sguardi macro e poi inquadrature wide, e di nuovo macro e ancora wide....
In altri casi, vedi le anime nere, un particoalre di sintesi in apertura e poi ritratti in successione, senza staccarsi dalla scelta ravvicinata...
e quasi mai scegliere di mescoalre colore e monocromia.
Poi ogni regola è fatta per essere trasgredita, ma con prudenza e cercando di salvaguardare il ritmo sotteso al racconto.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 5:30 pm Oggetto: |
|
|
...fiabesche e delicatissime, complimenti sinceri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|